Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

Temo che la mia sia diventata una psicosi, stasera trovo l'intera programmazione SD più rivoltante del solito, Sky Tg 24, per esempio, è allucinante.
 
luigi 73 ha scritto:
Le storie di tuo cugino (e non cuggino) sono ben altra cosa. Io ragiono (non sono la doxa), basandomi su dati di fatto incontrovertibili: da almeno 6-7 anni lo standard dei tv venduti è in 16/9; chi ha sky tendenzialmente non è un poveraccio con una TV 4/3 (e se ha la tv 4/3 quasi sempre è per stupidità, visto che spende centinaia di euro di abbonamento e poi non si cambia la tv).
POVERACCIO??????? un CRT 4:3 da 19 pollici lo vendono a 99 euro, un LCD a 19 pollici e 16:9 costa come minimo il doppio (adesso, fino a un anno fa costava il triplo). Una persona normale che non ha soldi da buttar via e già spende 50 euro al mese per avere Sky e guardare la televisione (visto che la proposta terrestre è ormai ridotta a zero come interese e qualità dei programmi) ti pare che può permettersi pure di spendere 200 euro per un televisore LCD che si vede pure peggio di un CRT (o 350 che era il prezzo degli LCD quando ho comprato il mio CRT nuovo)? Se non sprecare il denaro è da stupidi sono contento di essere stupido.

Per inciso, a me farebbe piacere il passaggio a 16:9 dei canali di intrattenimento e sport e il ripristino della qualità originaria di SkyCinema, tanto nel televisore ho la funzione "wide", ma leggere questi lanci di "stupidità" senza la minima cognizione di causa non mi ha fatto per niente piacere.
 
Per Bluelake: Se tu ti sei abbonato a sky pagando € 600,00 annui per vederlo su un CRT da 19 pollici sei intelligentissimo
 
Ieri mi ha chiamato un tecnico di sky dopo la mia ennesima mail al contattasky ed è stato molto gentile...gli ho spiegato bene la situazione, ha ammesso che il problema è alla fonte e mi ha detto che farà un "rapporto" a chi si occupa della trasmissione...gli ho anche citato questo forum!

Forse non servirà a nulla, però almeno è un inizio!

Quello che mi chiedo è perchè solo Dingo (non in veste ufficiale di digital-sat però) si è mosso mentre tutto il resto della redazione su questa faccenda non si è minimamente interessato...
 
credo come è stato ipotizzato su altri post che non si muova perchè giustamente deve tenere conto di rapporti commerciali o pubblicitari...insomma sarebbe sconveniente prendere posizione.per aggiornare il thread dico solo che ieri il solito su e giù (+ giù).ad esempio the mask si vedeva bene ma si sa che è un master iperdefinito e quindi si nota meno .gli altri si notava purtroppo la scarsa definizione (alien sembrava un po' meglio).il + scandaloso rimane cinema 2...comunque volevo chiedere a tutti voi se avete notato i loghi dei canali cinema che sono quasi sfocati.e questo (è qui che non capisco) anche quando il film si vede stranamente bene.hanno la possibilità di ridurre la risoluzione sui loghi e non sul film?
 
Secondo me non è solo una questione di risoluzione (che è al massimo pal) e di bitrate...questo tracollo è successo da quando avevano modificato le risoluzione poi tornate normali! In quei giorni devono aver modificato dei parametri (ad esempio colore/saturazione ecc.ecc.) e questi sono i risultati; anche i film che si vedono bene io li noto un po' "poveri" nella costruzione globale dell'immagine, non so se mi spiego...

Per quanto riguarda il resto io capisco i rapporti da tenere, però almeno una domanda oppure dirgli: signori qui ci si lamenta prendete provvedimenti, potrebbero anche farla a mio avviso...
 
xarabas ha scritto:
Ieri mi ha chiamato un tecnico di sky dopo la mia ennesima mail al contattasky ed è stato molto gentile...gli ho spiegato bene la situazione, ha ammesso che il problema è alla fonte e mi ha detto che farà un "rapporto" a chi si occupa della trasmissione...gli ho anche citato questo forum!

IDEM, hanno chiamato anche me (dall'ufficio tecnico) e di fronte alle mie rimostranze mi ha detto che ci sono stati dei problemi che stanno risolvendo... gli ho detto che la situazione è un pò migliorata ma che insomma non va proprio benebene, lui ha confessato che ci sono problemi di "spazio" e io gli ho fatto presente che sarebbe l'ora di ELIMINARE quei cacchio di canali "+1" visto che il mysky ormai è una realtà... ho aggiunto che la qualità deve superare la quantità, ma al solito dice che il grande pubblico vuole più scelta.
Ad ogni modo mi ha invitato a ricontattarlo per qualsiasi cosa perchè l'opione degli abbonati secondo loro è importante... :icon_rolleyes:
 
Eagle ha scritto:
...perchè l'opione degli abbonati secondo loro è importante...

Se così fosse, Sky dovrebbe, come minimo, dare una risposta ufficiale a tutti coloro che in questi giorni si stanno lamentando.
 
Eagle ha scritto:
IDEM, hanno chiamato anche me (dall'ufficio tecnico) e di fronte alle mie rimostranze mi ha detto che ci sono stati dei problemi che stanno risolvendo... gli ho detto che la situazione è un pò migliorata ma che insomma non va proprio benebene, lui ha confessato che ci sono problemi di "spazio" e io gli ho fatto presente che sarebbe l'ora di ELIMINARE quei cacchio di canali "+1" visto che il mysky ormai è una realtà... ho aggiunto che la qualità deve superare la quantità, ma al solito dice che il grande pubblico vuole più scelta.
Ad ogni modo mi ha invitato a ricontattarlo per qualsiasi cosa perchè l'opione degli abbonati secondo loro è importante... :icon_rolleyes:
è normale che dicano che il pubblico vuole la quantità, la guerra fra paytv si gioca principalmente a chi offre più canali e più scelta. e comunque il 2grande" (ha detto bene infatti) pubblico che vuole la quantità è lo stesso che ha ancora i televisori 4:3, che non sà cosa sia un bitrate, che non sa cosa sia l'alta definizione ecc...insomma la maggior parte degli italiani.
 
pietro89 ha scritto:
la guerra fra paytv si gioca principalmente a chi offre più canali e più scelta

In Italia non mi sembra proprio, fammi un esempio.


... comunque il "grande" (ha detto bene infatti) pubblico ... ha ancora i televisori 4:3... insomma la maggior parte degli italiani

Non ci credo, dimostramelo.
 
e facile dimostrarlo ché si ha ancora tv obsolete visto qual ché costano e ché spesso chì le ha le configura malè
 
Burchio ha scritto:
e facile dimostrarlo ché si ha ancora tv obsolete visto qual ché costano e ché spesso chì le ha le configura malè

Le chiacchere stanno a zero, se è facile dimostrarlo dimostralo, fuori le cifre e le fonti. :evil5:

P.S. lo vogliamo fare il tagliando dei 20.000 messaggi alla tastiera ;)
 
uzimir ha scritto:
Le chiacchere stanno a zero, se è facile dimostrarlo dimostralo, fuori le cifre e le fonti. :evil5:

P.S. lo vogliamo fare il tagliando dei 20.000 messaggi alla tastiera ;)
credi veramente che su 30 milioni di famiglie, la maggior parte hanno televisori nuovi di zecca? :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
credi veramente che su 30 milioni di famiglie, la maggior parte hanno televisori nuovi di zecca? :icon_rolleyes:

Io non lo so, dimmelo tu, cifre e fonti of course.

Comunque gli abbonati Sky, i soli che hanno titolo a pretendere qualità e quant'altro, non arrivano a 5 milioni.
 
uzimir ha scritto:
Non ci credo, dimostramelo.

Il comportamento di sky lo dimostra .loro sanno che è così ,non ti fare ingannare dalla competenza della gente che frequenta questo forum in Italia noi siamo minoranza ,se fossimo maggioranza la qualità sarebbe ben diversa
 
La minestra è quella, alternative reali a SKY non ce ne sono, solo la finestra...
Ci fosse una concessione in esclusiva, un monopolio, lo stato dovrebbe autorizzare i prezzi e potrebbe imporre parametri di qualità. Il monopolio c'è, di fatto, ma formalmente no, quindi il mercato è libero, e SKY fa quello che le pare/coviene.
... televisori piccoli e poca abitudine alla qualità (di molte persone, non tutte), soprattutto il focalizzarsi sulla quantità dell'offerta piuttosto che sulla qualità (la gente divide il costo dell'abbonamento per il numero dei canali) non sono la vera spiegazione, anche se la cosa va sicuramente a favore di SKY.
:eusa_whistle:
 
Eagle ha scritto:
... gli ho detto che la situazione è un pò migliorata ma che insomma non va proprio benebene.. :icon_rolleyes:
la situazione in effetti è un po' migliorata sui canali sky cinema (non sempre purtroppo).ad esempio ieri sera in good company era eccellente.la cosa che ancora non riesco a capire è la differenza che c'è tra la qualità di alcuni film (cioè si vedono abbastanza bene) e il logo che rimane poco definito rispetto a una volta.certo meglio vedere bene il film che il logo,è ovvio,ma vorrei capire...credo che solo sky riesca tecnicamente a rendere il logo poco nitido e il film sì!!!ma come fa?:D
 
Indietro
Alto Basso