Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

lucio56 ha scritto:
la situazione in effetti è un po' migliorata sui canali sky cinema (non sempre purtroppo).ad esempio ieri sera in good company era eccellente.la cosa che ancora non riesco a capire è la differenza che c'è tra la qualità di alcuni film (cioè si vedono abbastanza bene) e il logo che rimane poco definito rispetto a una volta.certo meglio vedere bene il film che il logo,è ovvio,ma vorrei capire...credo che solo sky riesca tecnicamente a rendere il logo poco nitido e il film sì!!!ma come fa?:D

Ieri l'altro sera su cinema1 ho rilevato un bitrate di 2500, mentre nello stesso instante su cinema3 era 5000... ora io capisco il bitrate variabile ma francamente non ho visto differenze di "azione" nei film in questione ma una cosa la posso constatare: sia cinema1 che cinema3 sono entrambi sullo stesso tp (12034V)

Il logo è poco definito perchè il bitrate è inferiore al passato e troppo "ballerino" (troppi sbalzi, prima era variabile ma dai 4000 ai 4500)
 
comunque devo dire che dopo (purtroppo)un mese e mezzo di scadimento a questo punto secondo me i canali migliori sono cinema 3 e classics
 
lucio56 ha scritto:
comunque devo dire che dopo (purtroppo)un mese e mezzo di scadimento a questo punto secondo me i canali migliori sono cinema 3 e classics

Come più volte detto posso confermare. Cinema1 è tra i peggiori
 
quindi se voglio registrarmi un film e' meglio farlo su cinema2 che non su cinema1? e quali sono le fasce orarie in cui secondo voi si vede meglio? :eusa_think:
 
Continua a stupirmi il silenzio assordante dietro il quale si è trincerata la redazione del portale Digital-Sat, nonostante sia stata chiamata in causa più volte da molti utenti di questo forum (me compreso) auspicando una presa di posizione che in tante altre occasioni è invece arrivata.
Quando c'è da criticare la Rai o da disquisire a proposito di un cambio di programmazione, anche il più insignificante, di una partita di calcio estero, i redattori di Digital-Sat e/o i moderatori di questo forum puntualmente non fanno mai mancare in qualche modo un loro intervento... In questo caso invece nessuno di loro ci ha fatto capire cosa ne pensa sul calo della qualità video di SKYCinema. Chissà perchè.:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
daredevil67 ha scritto:
quindi se voglio registrarmi un film e' meglio farlo su cinema2 che non su cinema1? e quali sono le fasce orarie in cui secondo voi si vede meglio? :eusa_think:
mah...secondo me cinema 2 è il peggiore in assoluto!!!non ci sono fasce ...ma solo questione di c...o!!!
 
strepto ha scritto:
Continua a stupirmi il silenzio assordante dietro il quale si è trincerata la redazione del portale Digital-Sat, nonostante sia stata chiamata in causa più volte da molti utenti di questo forum (me compreso) auspicando una presa di posizione che in tante altre occasioni è invece arrivata.
Quando c'è da criticare la Rai o da disquisire a proposito di un cambio di programmazione, anche il più insignificante, di una partita di calcio estero, i redattori di Digital-Sat e/o i moderatori di questo forum puntualmente non fanno mai mancare in qualche modo un loro intervento... In questo caso invece nessuno di loro ci ha fatto capire cosa ne pensa sul calo della ualità video di SKYCinema. Chissà perchè.:icon_rolleyes:
a pensare male si fa peccato...ma spesso si indovina....
 
daredevil67 ha scritto:
quindi se voglio registrarmi un film e' meglio farlo su cinema2 che non su cinema1? e quali sono le fasce orarie in cui secondo voi si vede meglio? :eusa_think:
Dove siamo arrivati, DOVE SIAMO ARRIVATI.
 
strepto ha scritto:
Continua a stupirmi il silenzio assordante dietro il quale si è trincerata la redazione del portale Digital-Sat, nonostante sia stata chiamata in causa più volte da molti utenti di questo forum (me compreso) auspicando una presa di posizione che in tante altre occasioni è invece arrivata.
Quando c'è da criticare la Rai o da disquisire a proposito di un cambio di programmazione, anche il più insignificante, di una partita di calcio estero, i redattori di Digital-Sat e/o i moderatori di questo forum puntualmente non fanno mai mancare in qualche modo un loro intervento... In questo caso invece nessuno di loro ci ha fatto capire cosa ne pensa sul calo della qualità video di SKYCinema. Chissà perchè.:icon_rolleyes:
Quoto. Evidentemente non vogliono rovinare i rapporti con Sky, questione di scelte. Però in futuro non si potrà dire che Digital-Sat è un portale super-partes.
 
lucio56 ha scritto:
al capolinea?

Se così fosse, Sky si deve augurare che continuino a permettergli di applicare il balzello per scendere... Perché se li obbligano a spalancare le porte, non so quanti rimarranno allo stesso prezzo su un tram scalcagnato, scomodo e rabberciato.

Magari lo useranno ancora, ma lasciando al bigliettaio molta meno pecunia.
 
Visto ieri sera "cemento armato" su cinema1, non sembrava affatto male...
 
xarabas ha scritto:
Visto ieri sera "cemento armato" su cinema1, non sembrava affatto male...
mah ...di film che "non sono male" ce ne sono.il problema è che si vedono bene per un master già di per sè iperdettagliato e iperdefinito.penso ultimamente a Good company...diario di uno scandalo...the mask 2 ecc.quando c'è un master "normale" allora la pochezza del bitrate (variabile oltretutto) si vede.ecco la differenza.prima di settembre tutti i film si vedevano bene (salvo qualche eccezione).ora solo se appunto il master è ottimo
 
lucio56 ha scritto:
mah ...di film che "non sono male" ce ne sono.il problema è che si vedono bene per un master già di per sè iperdettagliato e iperdefinito.penso ultimamente a Good company...diario di uno scandalo...the mask 2 ecc.quando c'è un master "normale" allora la pochezza del bitrate (variabile oltretutto) si vede.ecco la differenza.prima di settembre tutti i film si vedevano bene (salvo qualche eccezione).ora solo se appunto il master è ottimo

...e ciò non è affato bene!:eusa_naughty:

Proprio per nulla!:eusa_naughty:

Il pacchetto cinema deve curare oltre che la quantità e la qualità della programmazione anche la qualità della "messa in onda" (video ed anche audio!!) per non deludere le migliaia di appassionati che vogliono gustarsi dei bei film con una qualità degna dell'abbonamento che pagano!!!:evil5:

I film ci sono, i canali anche, il passaggio ai 16:9 è stata un'ottima cosa, ma non si può e non si deve peggiorare la qualità delle immagini, anzi semmai bisognerebbe migliorarla e pensare in prospettiva ad un passaggio all'alta definizione per tutto il pacchetto cinema eliminando così CinemaHd!!!
 
lucio56 ha scritto:
mah ...di film che "non sono male" ce ne sono.il problema è che si vedono bene per un master già di per sè iperdettagliato e iperdefinito.penso ultimamente a Good company...diario di uno scandalo...the mask 2 ecc.quando c'è un master "normale" allora la pochezza del bitrate (variabile oltretutto) si vede.ecco la differenza.prima di settembre tutti i film si vedevano bene (salvo qualche eccezione).ora solo se appunto il master è ottimo

ti do perfettamente ragione, non vorrei essere frainteso...di questa qualità non mi accontento!:eusa_naughty:

Ad esempio il tagliaerbe su max era inguardabile (ne ho visto circa 5 minuti...)
 
Mi sembra che a distanza di giorni la qualità dei canali cinema sia sempre molto altalenante...speriamo che sky faccia qualcosa aumentando il bitrate medio ad almeno 4/4.5mbit...
 
Quoto.... Ieri sera ho visto un pezzettino di Wolfhound (mi sapete dire se è bello e se vale la pena guardarlo?) e mi sembrava decisamente buono... Poche ore prima, ho girato per caso su "Lezioni di cioccolato" ed era abbastanza imbarazzante :( e il canale era sempre SkyCinema1
 
Ho cambiato titolo alla discussione, dato che la risoluzione di tutti i canali é tornata già da qualche tempo a 720x576.
 
Indietro
Alto Basso