Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

lucio56 ha scritto:
credo sia stato spiegato che le immagini non sono "realistiche" nel senso che nella realtà si vede peggio...detto in maniera semplice
Si,
ma non possono vedersi gli artefatti, ma, almeno nel mio caso, i colori sono diversi.
E questo non c'entra con l'immagine riprodotta qui, a meno di fare uso di un programma di fotoritocco.


Ciao
 
beh se vedi la foto di mission impossible III si vede della grana...e comunque non so il motivo tecnico ma di fatto gli screenshot non riflettono mai la vera qualità (cioè sono molto meglio).infatti come hai letto anche io vedo i loghi dopo l'abbassamento del bitrate meno definiti di come si vedono nelle foto.magari vedessi così definito!!!
 
A distanza di tempo i canali sono sempre uguali, se non peggiori...vergogna Sky!
 
xarabas ha scritto:
A distanza di tempo i canali sono sempre uguali, se non peggiori...vergogna Sky!

La cosa tragica è che invece di migliorare le cose stanno peggiorando.

Ieri, ad esempio, ho visto Stardust su Cinema HD e ho avuto la nettissima impressione che anche l'alta definizione stia peggiorando.

Stasera ho fatto una carrellata sui canali Fox (chiedo perdono in ginocchio per l'OT) e anche questi, per quanto sembri impossibile, mi sembrano notevolmente peggiorati.

La verità purtroppo è semplice. l'unico interesse di Sky è quello di vendere spazi pubblicitari, dei clienti a Sky se ne strafregano.
 
In questi giorni mi sembra che i canali cinema siano migliorati (come sport16/9), anche secondo linowsat hanno delle punte di 4000/4500/5000...certo il massimo sarebbe avere un bitrate variabile tra 4000 e 5000 se non di più, però già c'è stato un miglioramento, speriamo si continui su questa strada...
 
xarabas ha scritto:
In questi giorni mi sembra che i canali cinema siano migliorati (come sport16/9), anche secondo linowsat hanno delle punte di 4000/4500/5000...certo il massimo sarebbe avere un bitrate variabile tra 4000 e 5000 se non di più, però già c'è stato un miglioramento, speriamo si continui su questa strada...
sono stato via per quindici giorni e ieri per la prima volta ho acceso sky e i canali cinema mi sembravano la solita pena
 
lucio56 ha scritto:
sono stato via per quindici giorni e ieri per la prima volta ho acceso sky e i canali cinema mi sembravano la solita pena

ormai l'unica soluzione è myskyhd e registrare i film di notte
il resto è inguardabile
 
xarabas ha scritto:
...però già c'è stato un miglioramento, speriamo si continui su questa strada...

Io non ho notato nessun miglioramento sostanziale, stasera, per esempio, ho visto l'albero della vita su Cinema Mania e la qualità era penosa.

E' vero, qualche volta facendo zapping sui canali cinema si incappa in un film che sembra mostrare qualche miglioramento, purtroppo la qualità è così altalenante che in genere bastano pochi minuti di visione per piombare di nuovo nello sconforto. :mad:
 
uzimir ha scritto:
Io non ho notato nessun miglioramento sostanziale, stasera, per esempio, ho visto l'albero della vita su Cinema Mania e la qualità era penosa.

E' vero, qualche volta facendo zapping sui canali cinema si incappa in un film che sembra mostrare qualche miglioramento, purtroppo la qualità è così altalenante che in genere bastano pochi minuti di visione per piombare di nuovo nello sconforto. :mad:

Ho visto lo stesso film e la qualità non mi è sembrata affatto penosa (certo 3 mesi fa era meglio) ma questo film secondo me non era affatto male. Credo che qualcosa faccia anche il televisore.
 
giel ha scritto:
. Credo che qualcosa faccia anche il televisore.
oppure la percezione personale.molti dicono di vedere benissimo mentre in realtà si vede da cani...(non mi riferisco a te ovviamente).non ho visto l'albero della vita comunque ormai è chiaro che la qualità (sopratutto definizione) da settembre è crollata e se si parla di momenti migliori o peggiori credo dipenda sopratutto da certi film che hanno master molto definiti e che quindi riescono a "tenere" nonostante il bitrate scandaloso.certo il tv conta (+ che altro i settaggi)ma visto questo thread infinito sulla bassa qualità dei canali cinema direi che non è questo il caso
 
Purtroppo confermo che la qualità è molto altalenante e si vede che in quei momenti che ho girato (non ho guardato un film intero) la qualità sembrava aumentata...diciamo che ho trovato un momento buono dell'encoder!

Ho letto che il 18/11 dalle 02.00 ci sarà una riorganizzazione del 90% dei canali sky, speriamo mettano i canali cinema e sport su frequenze un po' + libere e comprimano maggiormente i canali +1 (che fosse x me abolirei fin quando non avrei altre frequenze nuove...)
 
I canali +1 sono a costo quasi zero ma danno grandi introiti pubblicitari. I canali + restano, anzi, potrebbero essere destinati ad aumentare.:evil5:

xarabas ha scritto:
i canali +1 (che fosse x me abolirei fin quando non avrei altre frequenze nuove...)
 
Tuner ha scritto:
I canali +1 sono a costo quasi zero ma danno grandi introiti pubblicitari. I canali + restano, anzi, potrebbero essere destinati ad aumentare.:evil5:
questo lo sappiamo ....è che si spera che mettano i +1 su trasponder dedicati e li comprimano quanto vogliono...in modo da rendere + liberi i trasponder(ad esempio dei canali cinema)dove la qualità è importantissima (e adesso fa schifo)
 
...se dovessi scommettere, punterei su un miglioramento dei canali cinema HD, piuttosto che ad un ritorno della qualità sui canali SD.
Ovviamente, mi starò sbagliando...:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
...se dovessi scommettere, punterei su un miglioramento dei canali cinema HD, piuttosto che ad un ritorno della qualità sui canali SD.
Ovviamente, mi starò sbagliando...:eusa_whistle:
lo spero bene che tu ti stia sbagliando!!!a parte gli scherzi i canali hd godono di un bitrate buono e se si vedono male sono forse problemi di encoding o altro.quindi non credo che + spazio migliori la qualità dei canali hd.i canali cinema sd invece hanno fame di bitrate!!!
 
giel ha scritto:
Ho visto lo stesso film e la qualità non mi è sembrata affatto penosa (certo 3 mesi fa era meglio) ma questo film secondo me non era affatto male. Credo che qualcosa faccia anche il televisore.

Ovviamente il mio è un giudizio soggettivo, non posso escludere che la mia impressione negativa sia stata accentuata da problemi sulla mia catena video o dal pregiudizio nei confronti di Sky che ho maturato negli ultimi mesi.
 
su linowsat negli ultimi sei mesi i canali cinema hanno mantenuto sempre lo stesso bitrate(+ o meno).allora dove è il problema del peggioramento?(sempre che linowsat sia un minimo affidabile).
 
lucio56 ha scritto:
su linowsat negli ultimi sei mesi i canali cinema hanno mantenuto sempre lo stesso bitrate(+ o meno).allora dove è il problema del peggioramento?(sempre che linowsat sia un minimo affidabile).

Ho notato anche io, o il sito non ci capisce niente oppure hanno degli encoder che non funzionano/la hanno cambiati e non sanno usarli!;)
 
Non so come effettui le sue misurazioni linowsat, ho l'impressione che per i canali che ci interessano, siano effettuate una sola volto al giorno a orari differenti, se così fosse è evidente che per i canali trasmessi a bitrate variabile il sito è del tutto inattendibile.

Per altre piattaforme linowsat effettua misurazioni decisamente più attendibili, arrivando a riportare l'andamento del bitrate durante il giorno.
 
lucio56 ha scritto:
su linowsat negli ultimi sei mesi i canali cinema hanno mantenuto sempre lo stesso bitrate(+ o meno).allora dove è il problema del peggioramento?(sempre che linowsat sia un minimo affidabile).

Se dicono questo confermano la loro inaffidabilità (almeno col provider nostrano) perchè mesi fa è il bitrate era NETTAMENTE migliore... più che di linowsat io mi fido dei miei occhi e del bitrateviewer del Dreambox (che conferma quanto detto dagli occhi.. :D )

Ciao
 
Indietro
Alto Basso