Risoluzione gallery

YODA ha scritto:
ma succede solo a me di avere dei brevissimi "neri" di audio/video su gallery?
con un I-can2000 aggiornato ho notato, seguendo il canale Joy alle 21 (dr. house, King Kong, etc) almeno
un paio di schermate nere con blocco anche dell'audio per evento.
qualche pixellone è apparso ma ci stà vista la giovane età :),
mentre i "buchi neri" sembrano quasi un disturbo studiato...:badgrin: :icon_twisted: per i Dvdrec...:icon_redface: :D
Pure io ieri sera guardando STEEL con I-Can 2000T ho notato alcuni blocchi con schermo nero di tanto in tanto. Sinceramente, niente di che: su 2 ore di visione sarà capitato credo 2 o 3 volte al massimo, quindi più o meno come durante le partite di calcio su Premium. In ogni caso ciò non dovrebbe succedere, quindi immagino si tratti di situazioni temporanee dovute ad assestamenti al mux.

Comunque, seguendo le trasmissioni su normali tv (28 e 14 pollici), direi che la qualità video, seppure non eccelsa, è comunque buona. Anche io spero possano incrementare il bitrate audio a 192 kbps: ho provato ad alzare un po' le casse dell'Hi-Fi durante "Bourne Identity", ma ahimè anche nelle scene d'azione "rombava" poco...
 
dttboy ha scritto:
Pure io ieri sera guardando STEEL con I-Can 2000T ho notato alcuni blocchi con schermo nero di tanto in tanto. Sinceramente, niente di che: su 2 ore di visione sarà capitato credo 2 o 3 volte al massimo...
:D bene, che ci stiano due o tre "neri" mi stà bene, anche se, volendosi fare un bel DVD da tenere in archivio...:badgrin: :icon_redface:
cmq speriamo arrivino al massimo presto!;)
ciao e grazie!
 
Magari ancora fanno qualche prova tecnica...col tempo vedremo come si comportano questi canali, e se la qualità la migliorano ancora...:eusa_think:
Ancora devono sistemare parecchie cosette..televideo..sottotitoli....vedremo...
 
-Sandro- ha scritto:
Come pensavo appunto è un fatto di standard "imposti" però cosa c'entra il downmix, cioè se la traccia è AC3 2.0 che downmix ci serve?

Beh in quel caso si tratta di una conversione a stereo analogico... in effetti...
avranno applicato lo stesso ragionamento: se vuoi ascoltare lo stereo analogico usi la colonna sonora mp2 che tanto c'e` sempre... poco
importa se quella AC3 riconvertita avrebbe magari qualita` migliore :D
 
Non credevo che nelle speciiche del dvb non ci fosse l'obbligo della decodifica AC3.. brutta cosa, pensavo che fosse come lo standard del DVD dove oltre all'audio mpeg è obbigatorio che i lettori abbiano anche la decodifica dell'AC£ almeno per il downmix..

A questo punto il dvb-t2 sarebbe l'ideale... ma penso che non entrerà mai in vigore sul serio, altrimenti tutti i decoder andrebbero buttati! Sbaglio?
 
BlackPearl ha scritto:
A questo punto il dvb-t2 sarebbe l'ideale... ma penso che non entrerà mai in vigore sul serio, altrimenti tutti i decoder andrebbero buttati! Sbaglio?
Si, il DVB-T2 non è compatibile con gli attuali ricevitori DVB-T, però potrebbero sempre utilizzare questo standard nelle frequenze ancora non occupate (ad esempio in quelle che si libereranno grazie al switch-off).
 
BlackPearl ha scritto:
Non credevo che nelle speciiche del dvb non ci fosse l'obbligo della decodifica AC3.. brutta cosa, pensavo che fosse come lo standard del DVD dove oltre all'audio mpeg è obbigatorio che i lettori abbiano anche la decodifica dell'AC£ almeno per il downmix..

A questo punto il dvb-t2 sarebbe l'ideale... ma penso che non entrerà mai in vigore sul serio, altrimenti tutti i decoder andrebbero buttati! Sbaglio?
Ancora fa fatica ad avviarsi il primo standard dvb..(almeno a piena qualità).. appena sarà tutto a regime..magari passeremo al dvb Hd:eusa_think:
 
BlackPearl ha scritto:
Il dvb-t2 se non sbaglio supporterà anche l'HD...
Non è che "supporta" l'HD, avendo frequenze e banda l'HD può essere trasmesso ovunque, anche in analogico volendo.

Il vantaggio del DVB-T2 è la maggior disponibilità di banda, quindi è logico supporre che verrà utilizzato principalmente per quello ;) (la Rai ha ripetuto in svariate occasioni che aspetta il DVB-T2 per metter piede nell'Alta Definizione)
 
-Sandro- ha scritto:
Come pensavo appunto è un fatto di standard "imposti" però cosa c'entra il downmix, cioè se la traccia è AC3 2.0 che downmix ci serve?
Senza downmix stereo per lo stesso evento bisogna trasmettere separatamente, cosi' come ha sempre fatto MP sui film ante-Gallery, l'audio multicanale AC3 (per gli utenti con l'home theater) e quello stereo MPEG-1 Layer 2 (per tutti gli altri). Risultato: 384+192kbit/s=576kbit/s, che possono aumentare se ci metti anche l'audio multilingua.
AC3 non supporta il downmix stereo, AC3 Plus (o Dolby Digital Plus, o probabilmente anche AC3 2.0 come lo chiami tu) si', nel senso che un decoder AC3 Plus tira fuori dallo stream anche una traccia stereo. Peccato che nessuno dei ricevitori compatibili con MP abbia un decoder AC3, ne' tantomeno AC3 Plus, a bordo. Infatti si limitano tutti e solamente a buttare fuori lo stream codificato verso l'HT.
 
dttboy ha scritto:
Pure io ieri sera guardando STEEL con I-Can 2000T ho notato alcuni blocchi con schermo nero di tanto in tanto. Sinceramente, niente di che: su 2 ore di visione sarà capitato credo 2 o 3 volte al massimo, quindi più o meno come durante le partite di calcio su Premium. In ogni caso ciò non dovrebbe succedere, quindi immagino si tratti di situazioni temporanee dovute ad assestamenti al

Per questa cosa stanno verificando non è escluso un nuovo agg sw. ;)

Con l'attivazione di un altro Mux PPV alcuni parametri sono cambiati ed in alcuni casi alcuni decoder e sw potrebbero avere alcuni problemini vedasi ADB 2100 per esempio (arriverà un nuovo sw)
 
Sai che in realtà questa cosa l'avevo notata sulle partite già prima che partissero i Gallery.
Poi in base alle segnalazioni di alcuni utenti avevo pensato che fossero problemi di trasmissione, ma magari è il decoder. In effetti facendo mente locale l'ho notato da quando sull'ADB hanno messo il PIN quando si entra in "installazione". Non vorrei che il decoder c'entrasse...

Ciaooo
 
Ganzarolli ha scritto:
Poi, per rispondere anche a Burchio, a fine anno arriveranno i primi dec per il dvb-t2, la banda aumenterà del 50% ed il video sarà mpeg4...la cosa si farà MOOOLTO interessante.

Ciao.
Poi va tu a dirlo a chi ha appena comprato il decoder DVB-T che deve buttrlo nel cesso :D :D :D
 
La differenza sarà che ovviamente invece di metterne 6 per mux a 2,5Mbit l'uno (stile la7) ne metteranno 15 a 1Mbit in mpeg-4 avc :eusa_wall:

Considerate dove viviamo, siete così sicuri che dopo tutto quello che è e sta diventando la tv digitale (DTT/SAT free e a pagamento) sfrutteranno l'aumento di banda del dvb-t2 per aumentare la qualità? No ovviamente verrà sfruttato per mettere sempre più canali nella stessa frequenza con qualità medesima.

Per l'HD poi è un altro discorso
 
Hd

Sento parlare di Hd, pero' cari ragazzi se Mediaset dovesse trasmettere i Gallery in Hd altro che 8,00 euro al mese................
 
Dingo 67 ha scritto:
Poi va tu a dirlo a chi ha appena comprato il decoder DVB-T che deve buttrlo nel cesso :D :D :D
Non credo che mi toccherà questo ingrato compito :badgrin:
Credo invece che succederà quello che è successo in ambito sat con l'avvento del dvb-s2, ovvero i decoder attuali rimarranno validi per le trasmissioni fta che continueranno ad essere in mpeg2, mentre invece i programmi pay utilizzeranno il nuovo algoritmo avc e per quelli servirà un nuovo dec, che sarà di nuovissima generazione (quindi più costoso ma molto più performante) con uscita hdmi e predisposto per l'hd.
NON VEDO L'ORA :icon_bounce:

Ciao.
 
Confermo la sensazione che mi sembra prevalere: su un plasma 42" la qualità di Gallery mi sembra più bassa di quella che notavo con i film PPV sui vecchi canali MP.

Vuoi mettere però avere i film in formato 16:9 (più o meno) senza avere tutte le facce in dimensione bisteccone Galeazzi?

Bye
 
Non credo che si passerà tanto facilmente ad una nuova versione di dvb...minimo passeranno altri 2 annetti..ovvio che parlo in base a considerazioni "campate in aria" e non con dati in mano. Dubito che mediaset passerà al nuovo standard finchè non avrà la certezza che i suoi clienti possano godere del nuovo decoder...a meno che non verrà trasmesso in entrambi i formati e quindi per entrambi i decoder per un pò di tempo..."transizione"..mah staremo a vedere:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso