• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Risparmi reali su bolletta luce

Grazie "bumbaro" per l'informazione, in parole povere amici, è meglio rimanere quindi con il gestore storico. ;)
 
Il buon vecchio Enel tempo fa aveva dato l'opportunità di poter pagare un po' meno l'energia dei giorni festivi e di notte e pagare un po' di più quella dei giorni lavorativi. Cosa ne pensate?
 
Il buon vecchio Enel tempo fa aveva dato l'opportunità di poter pagare un po' meno l'energia dei giorni festivi e di notte e pagare un po' di più quella dei giorni lavorativi. Cosa ne pensate?
forse ti e' sfuggito.... :evil5:

La tariffa elettrica bioraria è un flop: nessun risparmio
"ADUC ha scoperto che le tariffe biorarie si stanno dimostrando un flop colossale per gli utenti: non c'è stata alcuna convenienza. Com'è risaputo per i clienti del mercato vincolato la tariffazione bioraria è passata da facoltativa ad obbligatoria a partire dal 1/7/2010, per effetto di varie delibere dell'Autorità garante per l'energia ed il gas (AEEG).
......
In pratica non c'è stata alcuna convenienza. Il motivo sembrerebbe essere legato al "massiccio ingresso delle fonti rinnovabili nell'orario diurno che avrebbe comportato una diminuzione del prezzo dell'energia in tale fascia". I costi dell'energia prodotta da fonti tradizionali invece avrebbero subito un forte aumento nelle fasce serali."
 
Hai perfettamente ragione "adriaho", ora quando capita che ti arrivino le bollette scadute bisognerebbe chiamare subito il proprio gestore e chiedere chiarimenti in proposito, se infatti ti dichiarano di non averle spedite in ritardo ma nei tempi prestabiliti, allora senz'altro la colpa andrebbe ricercata nell'ente "Poste Italiane" che consegna in ritardo all'utenza le bollette ed una volta che si riesce a comprendere quale sia l'effettiva causa bisognerebbe prendere seri provvedimenti a riguardo. :icon_cool:
 
Quando sky (un sacco di anni fa) mi staccò l'abbonamento perchè mi arrivò il bollettino da pagare alla vigilia della data di scadenza (ci eravamo presi un po' di giorni per pagare, perchè alle poste c'erano le pensioni e la fila era interminabile :D), mio padre chiamò infuriato (ma non solo con sky, è capitato col telefono, la luce e un sacco di altri servizi) sostennero che "in sardegna è normale che la posta ci metta più tempo per arrivare, perchè del resto viviamo in un isola distante".

Prendendo per buono questo discorso, vedevo che dalla data di emissione alla data di arrivo nella cassetta passavano quasi 15 giorni, quindi o la bolletta la portavano a nuoto oppure cera qualcosa che non andava.
Mi informai tempo fa alle poste (magari la colpa è delle poste). Non solo mi avevano detto che la posta arriva via aereo, ma viene recapitata il giorno stesso dell'arrivo in sardegna (al massimo il giorno dopo).

Se mi staccano sky o il telefono, mi posso incaxxare, ma niente più, se mi staccano la luce perchè mi mandano la bolletta in ritardo (come capitò a mia nonna e tutti i suoi compaesani) son bei casini.
 
Hai perfettamente ragione "adriaho", ora quando capita che ti arrivino le bollette scadute bisognerebbe chiamare subito il proprio gestore e chiedere chiarimenti in proposito, se infatti ti dichiarano di non averle spedite in ritardo ma nei tempi prestabiliti, allora senz'altro la colpa andrebbe ricercata nell'ente "Poste Italiane" che consegna in ritardo all'utenza le bollette ed una volta che si riesce a comprendere quale sia l'effettiva causa bisognerebbe prendere seri provvedimenti a riguardo. :icon_cool:
comunque è un problema vecchio
1)Ora esiste internet e quindi puoi vedere in ogni momento il saldo
2)Puoi avere l'addebito su carta di credito e risparmi pure le commissioni...
 
comunque è un problema vecchio
1)Ora esiste internet e quindi puoi vedere in ogni momento il saldo
2)Puoi avere l'addebito su carta di credito e risparmi pure le commissioni...
Internet però non ce l'hanno tutti (immagina ad esempio alle tante pensione anziane), e se qualcuno preferisce pagare col bollettino postale, il cliente deve sempre essere messo in condizione di pagare.
 
Enel Energia non è il vecchio e classico Enel vero? Perchè la tipa del c.c. chiama che vuole fare uno sconto del 20% perchè non vuole che lasciamo il vecchio gestore (Enel classico) ma la cosa non torna. Gli ho detto che non cambiamo niente, spero che non manipolino qualcosa per farmi qualche cambio di contratto.
 
Enel si è divisa in Enel servizio elettrico e Enel Energia.
semplificando molto Enel energia tratta il mercato "libero" dove ogni attore (enel, edison, etc.), entro certi limiti, fa la politica dei prezzi che ritiene migliore.
Enel servizio elettrico deve rispettare le tariffe stabilite con Authority energia, e non ha possibilità di aumentare a suo piacimento (servizio di maggior tutela).
p.s. consiglio quasi libero :) ; verificate bene le clausole prima di passare al mercato libero. molto spesso i bonus si esauriscono nei primi anni e poi ri-aumenta il tutto... ;)
 
le provano tutte. Enel energia è proprio una cosa differente da Enel mercato tutelato. Ti dice che vuol farti rimanere con Enel ma in realtà non è così, ti fanno stipulare un nuovo contratto con enel energia, ed addio vecchio contratto. Attenzione soprattutto a quelli che si presentano alla porta di casa, non farli entrare e dì loro che non ti interessa qualunque cosa ti stiano proponendo.
A me addirittura una volta si presentò una tipa di Enel (non specificava se Energia o mercato tutelato, ma ovviamente era di EE) chiedendomi informazioni riguardo il numero IPOD del mio allaccio elettrico, poichè era di proprietà ENEL e dovevano fare dei controlli se era possibile farmi avere un risparmio. Il problema è che abitando a Roma ho la fornitura a mercato tutelato con ACEA, ed ENEL non c'entra nulla: il numero di IPOD non è di "proprietà di qualcuno", ma è un riferimento anagrafico (chiamiamolo così, un po' come se fosse il numero civico di una abitazione). Le ho controllato ulteriormente il tesserino che aveva al collo, e lei si è pure stranita. Alla mia risposta che se l'IPOD fosse stato di proprietà ENEL lei avrebbe dovuto saperlo, senza chiederlo a me, ha farfugliato un po' di cose dicendo: "...ma se lei va a verificare alla nostra sede...", alchè l'ho salutata dicendo che comunque sia non mi interessavano nuovi contratti, e l'ho ringraziata.
Attenzione -duole dirlo, perchè fanno il loro lavoro- ma questi usano tecniche da avvoltoi.
 
Non accettare assolutamente variazioni contrattuali spacciate per sconti. Mi ha telefonando piu volte eni, per farmi passare al mercato libero, e anche enel fa la stessa cosa, anzi peggio, visti i servizi delle iene, con gli anziani truffati dai porta a porta.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Confermo. Io anni fa passai al libero mercato sia con luce che con gas e specialmente con quest'ultima fornitura ho avuto parecchie fregature sia con eni che con enel energia e infine di nuovo con eni. In pratica fatture salate e non sapevo che presci prendere. Alla fine son ritornato con enel energia ma stipulando un contatto on line che sulla carta dovrebbe essere un po' piu' conveniente vista l'assenza di costi d'intermedizaione (anche se ancora non ho ricevuto la prima fattura e non sono in grado di giudicare).

Con il contratto luce va un po' meglio anche se pure qui mi hanno aumentato la tariffa dopo 5 anni dalla stipula del contratto.

Se non mi sbaglio la differenza tra luce e gas e' che con la luce si puo' anche decidere di ritornare al mercato di maggior tutela mentre con il gas una volta passati al libero mercato non si puo' piu' ritornare indietro!:eusa_think:
 
si può tornare al gas tutelato ma di fatto devi chiedere la chiusura del contratto vecchio e rifarne uno nuovo...e non è immediato quindi rimani senza gas. per la luce essendo i contatori telecontrollati la cosa è + indolore.

in italia non esiste una privatizzazione che favorisca i consumatori tranne quella telefonica (che è un servizio diverso, meno indispensabile, nato in maniera diversa quando ancora non c'era incessabile voglia di fare solo fregature e poi oltre al costo al minuto lo scatto alla risposta e eventuali costi fissi non c'è altro non c'è una quota rete una componente di dispacciamento la perequazione...)e quindi MAI PASSARE AL MERCATO LIBERO
 
Enel Energia non è il vecchio e classico Enel vero? Perchè la tipa del c.c. chiama che vuole fare uno sconto del 20% perchè non vuole che lasciamo il vecchio gestore (Enel classico) ma la cosa non torna. Gli ho detto che non cambiamo niente, spero che non manipolino qualcosa per farmi qualche cambio di contratto.

enel servizio elettrico non chiama e non manda porta a porta xkè di fatto c'è poco da variare tariffariamente parlando...le opzioni disponibili per il mercato tutelato sono tutte disponibili sul sito e li trovi il numero qualora tu abbia bisogna di cambiare qualcosa...come aumentare il KW...

difficile che con una telefonata possano chiudere un contratto e farne uno nuovo a enel energia...se tu non ne fai esplicita richiesta. ad ogni modo OCCHIO ALLA BOLLETTA e se la prossima è di enel energia invece che di enel servizio elettrico NON LA PAGARE. se la paghi ti freghi con le tue mani
 
Dal sito non si capisce forse ora hanno dei problemi. Controllo sulla prossima bolletta che ci sia sempre "ENEL SERVIZIO ELETTRICO - Servizio di Maggior Tutela".
 
Indietro
Alto Basso