• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Risparmi reali su bolletta luce

Il sito Enel è uno schifo. Ma scopri subito a chi sei abbonato xke nella home sulla destra devi scegliere subito il ramo di Enel che possiedi. Da lì entri nell'area personale mettendo i dati sulla sinistra. E poi consulti i tuoi dati. Ti dico di non pagare se la prox è di Enel energia xke è uno dei modi per legittimarli a fregarti anche se non hai firmato nulla.
 
Con tutto 'sto casotto nato dal mercato libero, è possibile stipulare una fornitura gas con ENEL e una fornitura energia elettrica con ENI. Assurdo!!
 
Io sono partito subito dal mercato libero, con Enel Energia. Diciamo che grossi problemi non ne ho avuti. Ho notato però, come detto da qualcuno nei post indietro, che seppur passando alla tipologia bioraria non ho trovato grossi benefici. Al momento risparmio poco più di 1 euro a bimestre, con però le limitazioni orarie. Infatti sto pensando di tornare alla modalità senza limitazioni di orario.

Ciao!
A.
 
Con tutto 'sto casotto nato dal mercato libero, è possibile stipulare una fornitura gas con ENEL e una fornitura energia elettrica con ENI. Assurdo!!
sempre detto. ad ognuno il suo mestiere... :)

p.s. tra l'altro Enel si appoggia a struttura tecnica Eni per il gas, ed Eni ad Enel per l'elettricità...:happy3:
ah dimenticavo, tutta questa concorrenza doveva portare vantaggi considerevoli all'utenza finale! :eusa_think:
 
Con tutto 'sto casotto nato dal mercato libero, è possibile stipulare una fornitura gas con ENEL e una fornitura energia elettrica con ENI. Assurdo!!

Io fino all'anno scorso ero proprio in quella situazione.

Sul mercato libero io sono riuscito a risparmiare sui 200€/anno tra luce [4,5 MWh] e gas [1500 Smc]. Offerte buone ci sono, spesso sono quelle online con la bolletta digitale e con pagamento RID (oggi SDD) obbligatorio.
A starci dietro, io cambio al massimo ogni 2 anni, si risparmia abbastanza. Il trucco fondamentale e chiedere la SCHEDA DI CONFRONTABILITÀ, si guarda il confronto con l'offerta in maggior tutela (o si confronta con la scheda dell'operatore con cui si è), per la propria fascia annua di consumo, se la differenza tra nuovo e vecchio è positiva allora c'è un risparmio, se è negativa c'è aggravio.
Occhio però che fregano inserendo a parte, ad es, 2€ per la bolletta cartacea, 2€ per il bollettino (ma chi paga ancora alle poste merita di pagare di più), 1€ per l'energia verde ogni belletta, che, se sommati portano a cancellare tutto il risparmio.

Morale: guardare sempre la scheda di confrontabilità e occhio ai servizi aggiuntivi.

Allego le immagini di 2 schede di confrontabilità:
Scheda enel energia (Luce)
Scheda%20confrontabilit%C3%A0%20Enel%20Energia.png


Scheda Edison (Gas)
Scheda%20confrontabilit%C3%A0%20edison.png
 
Indietro
Alto Basso