Risultati finanziari primi nove mesi 2009: "risultati brillanti per mediaset premium"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
steve68 ha scritto:
fatto stà che mi stanno tartassando di telefonate per propormi di tutto con tanto di sconti ( e chi li ha mai sentiti finora di loro spontanea volontà?? e quando mi servivano per i problemi perchè era un impresa poterli contattare? ) .... vorrà dire qualcosa ...no?? Secondo me sono andati sotto le loro aspettative
non capisco questo accostamento che fate spesso del tipo "ci telefonano quindi significa che pemium va male"...

ma non puo' essere la cosa piu' semplice del mondo e cioè che ti telefonano per avere ANCORA PIU' CLIENTI di quelli che già hanno?

i dati parlano chiaro, i clienti sono 3.000.000, non mi sembra cosi male da avvalorare la tesi del "chiamano perche non hanno fatto abbonati".

i soldi so soldi, piu' abbonati hanno ..meglio stanno...evidentemente le telefonate funzionano :)
 
Le telefonate per raccattare gli abbonati, le fa chiunque...E' "normale"...

Sarei sorpreso del contrario...:lol:
 
secondo me premium non va' male e neanche bene va'... in linea con le l altre pay tv( dhalia e sky) molto piatte a livello di crescita.... sicuramente incide molto la crisi
 
fabio656 ha scritto:
non capisco questo accostamento che fate spesso del tipo "ci telefonano quindi significa che pemium va male"...

ma non puo' essere la cosa piu' semplice del mondo e cioè che ti telefonano per avere ANCORA PIU' CLIENTI di quelli che già hanno?

i dati parlano chiaro, i clienti sono 3.000.000, non mi sembra cosi male da avvalorare la tesi del "chiamano perche non hanno fatto abbonati".

i soldi so soldi, piu' abbonati hanno ..meglio stanno...evidentemente le telefonate funzionano :)
non ho detto che và male......ho solo detto che sicuramente sono al di sotto delle loro aspettative (che è diverso) .....
e poi ovvio che devono telefonare per avere più abbonati .... il problema poi è saperli mantenere !!!
 
Ma o si analizza la situazione o non la si analizza...;)

Ci sono due dati importanti da sottolineare...I 2 milioni di tessere scadute a giugno che hanno riconfermato (e potevano benissimo essere persi [o anche in parte]) e in più hanno incrementato di 400.000 abbonati...Inoltre sono vicini già ai 3 milioni di abbonati...Senza contare il +40% d'incremento nel fatturato... :)

Se questo vuol dire immobilità allora...Tutti vorrebbero essere immobili in questo modo... :D
 
secondo me va bene, secondo me va male, secondo me va così così... :D

ne abbiamo di economisti tra noi... :D la situazione che emerge dalla situazione finanziaria presentata, ovviamente non può raffigurare la situazione nella massima completezza, ma da indicazioni abbastanza chiare obiettivamente facilmente ravvisabili...

Considerato il periodo di crisi che c'è i risultati del settore pay tv sono decisamente positivi, già la conferma del raggiungimento del break even point, previsione fatta prima della crisi credo, è un fatto non di poco conto...

Poi comunque c'è da considerare una cosa: questi dati interessano più agli azionisti che agli utenti...
 
DTTutente ha scritto:
Ma o si analizza la situazione o non la si analizza...;)

Ci sono due dati importanti da sottolineare...I 2 milioni di tessere scadute a giugno che hanno riconfermato (e potevano benissimo essere persi [o anche in parte]) e in più hanno incrementato di 400.000 abbonati...Inoltre sono vicini già ai 3 milioni di abbonati...Senza contare il +40% d'incremento nel fatturato... :)

Se questo vuol dire immobilità allora...Tutti vorrebbero essere immobili in questo modo... :D
quoto pure le virgole, è quello che vado dicendo da quando è uscito il comunicato.
come si fà a negare l'evidenza e i NUMERI...bho :eusa_think:
 
Mah, diciamo che i risultati non sono male, ma non così entusiasmanti.
L'incremento nel livello dei ricavi del 41% è un buon dato, ma da mettere in relazione anche all'incremento del prezzo medio del servizio, soprattutto prepagate. Poi, la previsione del raggiungimneto del break-even point già l'anno prossimo è una bella previsione, ma bisogna vedere se l'andamento dei ricavi continuerà ad essere così positivo. Inoltre, con nuovi canali cinema e relativi costi da ammortizzare nel 2010 (dato che i canali partiranno alla fine di quest'anno), non so quanta accuratezza, al momento attuale, ci possa essere in questa previsione.
Poi, ritornando all'andamento dei ricavi, bisognerebbe scorporare qunato di quell'incremento è dovuto al maggior prezzo che i vecchi clienti si sono ritrovati a pagare per continuare ad usare il servizio (c'è stato l'incremento pressocchè obbligatorio di 2 € per i primi 2 canali cinema) e quanto invece è riconducibile a nuovi reali clienti. Perchè nella news di Digital-sat, che credo sia accurata (ma non sono andato a vedere altre fonti, perchè non me ne frega più di tanto), si dice:
Le carte attive al 30 settembre 2009 sono pari a circa 2,9 milioni rispetto ai circa 2,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Un dato più che brillante, tenendo conto che al 30 giugno 2009 erano scadute oltre 2 milioni di tessere Premium.
Si parla di carte attive, e non di abbonati, ma non è mai ben chiaro cosa s'intende per carte attive, perchè possono essere tali tutte le schede vendute e non ancora scadute, ma bisogna tener conto anche di una certa % di schede acquistate, ma senza diritti attivi (non ho capito se appena le schede sono sospese, già escono dal conteggio come non attive - questo aspetto è chiaramente e forse volutamente ambiguo).
Comunque, speravo peggio per MediasetPremium. Andrà peggio l'anno prossimo:D
 
EliseO ha scritto:
Andrà peggio l'anno prossimo:D

iniziando dai costi di attivazione degli impianti su nuove aree e miglioramento degli impianti esistenti, mi interesserebbe verificare il numero di nuovi abbonati nelle aree già switchate..nelle città dove stanno ricevendo 300 canali (120 reali?) che se ne fanno di MediasetPremium con Cielo e altra roba free in arrivo? Presto diventerà da stupidi buttare soldi x le pay-tv...
 
mostricino ha scritto:
iniziando dai costi di attivazione degli impianti su nuove aree e miglioramento degli impianti esistenti, mi interesserebbe verificare il numero di nuovi abbonati nelle aree già switchate..nelle città dove stanno ricevendo 300 canali (120 reali?) che se ne fanno di MediasetPremium con Cielo e altra roba free in arrivo? Presto diventerà da stupidi buttare soldi x le pay-tv...
certo che continui a dire fesserie a tutta callara....
 
advanced85 ha scritto:
certo che continui a dire fesserie a tutta callara....

magari ho smesso di essere il ragazzino sognatore che tu ancora sei...
sono realisticamente cinico...
fai una ricerchina di mercato: agli over 40enni mediamente non importa pagare altri canoni aggiuntivi,
oltre quello rai ma forse ci sono molte famiglie giovani specialmente al centrosud
che non pagano mai il canone rai ma che fanno beneficenza a berlusconi per vedere
il calcio di premium e un po' di cinema...
Povera Italia!
 
Ultima modifica:
Beh, ora non buttiamola in caciara! Commentiamo e analizziamo i fatti e dati economici ;)
 
mostricino ha scritto:
magari ho smesso di essere il ragazzino sognatore che tu ancora sei...
sono realisticamente cinico...
fai una ricerchina di mercato: agli over 40enni mediamente non importa pagare altri canoni aggiuntivi,
oltre quello rai ma forse ci sono molte famiglie giovani specialmente al centrosud
che non pagano mai il canone rai ma che fanno beneficenza a berlusconi per vedere
il calcio di premium e un po' di cinema...
Povera Italia!
macchè stai a di, secondo me non ti rendi conto di quello che dici.... nei prossimi anni non cambierà proprio niente, anche perchè i canali in chiaro non fanno vedere i contenuti che danno le pay tv....

allora 8 milioni di abbonati(con 25 milioni di spettatori) che pagano o mediaset o sky sono stupidi ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso