Risultati finanziari primi nove mesi 2009: "risultati brillanti per mediaset premium"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabio possiamo discutere siamo due persone civili ed educate... il mio parere e' che premium avava la strada spianata per sfondare visto il traino del dtt non e' riuscita..... dai non puoi confutare i dati del confalonieri....
 
giosue' ha scritto:
forse non mi sono spiegato differenza di carte in nove mesi pari a zero 2900000

tu sei furbetto, ma da mo' che t'ho capito :)
Il comunicato non paragona il dato da dicembre 2008 a settembre 2009 come fai tu
ma da settembre 2008 a settembre 2009, come riportato dal comunicato stampa.

nello stesso periodo dell'anno 2008 (cioè sett 2008) Premium aveva 2.500.000 abbonati...
nel settembre 2009 ne aveva 2.900.000...quindi A PARITA' DI PERIODO DELL'ANNO, premium ha 400.000 abbonati in piu'.

detto questo, me so stufato :)
 
advanced85 ha scritto:
ma quanti abbonati volete sia per mediaset o sky, siamo quasi arrivati alla soglia massima...
appunto, mo 3.000.000 di abbonati so diventati pochi...
 
fabio io non ho detto che son poche le carte.... ok allora vuol dire che le 400000 mila tessere le hanno fatte in tre mesi da ottobre a dicembre poi si sono fermati....
 
giosue' ha scritto:
ok allora vuol dire che le 400000 mila tessere le hanno fatte in tre mesi da ottobre a dicembre poi si sono fermati....
te prego, dimme che lo stai a fà apposta, non ce posso crede :lol:

è semplice santa miseria:
nel settembre 2008 premium aveva 2.500.000 abbonati.
nel settembre 2009 premium ha 2.900.000 abbonati.

è una scelta d'azienda decidere il periodo di "conta" degli abbonati.
c'è chi lo fà ad ogni settembre...chi lo fa ad ogni dicembre...chi lo fà ad ogni gennaio....sempre 12 mesi sono....
 
giosue' ha scritto:
la conta la fanno ogni tre mesi............ quando chiudono la trimestrale
ma che centra la conta trimestrale con quello che c'è scritto sul comunicato stampa!! :5eek: :5eek: :crybaby2: :crybaby2:

li dice che a sett 2008 erano tot abbonati e a settembre 2009 so tot abbonati...è un riferimento di 1 anno.

basta te prego ce rinuncio vado a letto... :crybaby2:
 
fabio656 ha scritto:
non è lo stesso, ma hai letto la news?:eusa_think:
nello stesso periodo nel 2008 erano 2.500.000, contro i 2.900.000 di qust'anno.
400.000 abbonati in piu' pur con la crisi e con l'aumento dei prezzi.

oltre ad un ricavato del 41% in piu.....una marea.

...se per te questi non sono dati positivi, allora quali sarebbero i dati positivi?

io capisco che ormai è di moda andare contro Premium "a prescindere", ma almeno evitate di farlo davanti a dati oggettivi.
Se parlano solo di Ricavi è perchè ancora nel settore pay non sono in Utile ;)

Il problema principale non è il numero di "abbonati", ma che quelli Mediaset Premium rendono poco, appena 380 milioni (poco rispetto ai ricavi totali Mediaset, di 2.652)
 
notte.... dai io la vedo in un modo tu in un altro...... tu vedi un incremento annuale io vedo un appiattimento negli ultimi nove mesi.....
 
giosue' ha scritto:
notte.... dai io la vedo in un modo tu in un altro...... tu vedi un incremento annuale io vedo un appiattimento negli ultimi nove mesi.....

notte. :)

x boothby:
bè è normale, can5, ita1, rete4, boing e iris sono in chiaro e fanno milioni e milioni di spettatori, con tutto quello che gli ruota intorno..
 
fabio ridiamoci sopra e non prendertela tanto a noi non entra in tasca niente a livello di soldi
 
fabio656 ha scritto:
notte. :)

x boothby:
bè è normale, can5, ita1, rete4, boing e iris sono in chiaro e fanno milioni e milioni di spettatori, con tutto quello che gli ruota intorno..
Vedremo con lo switch-off il parco abbonati quanto si allargherà, ma fondamentalmente devono riuscire a fargli spendere di più.

Ad esempio, prendiamo un'abbonato Sky, il pacchetto Mondo costa 358,8 € all'anno. Valore molto sotto la media, considerato quanto costano i pacchetti aggiuntivi Cinema/Sport/Calcio.

Un'abbonato Mediaset Premium, invece, spende mediamente 135€ all'anno (380 milioni di € / 2,9 milioni di tessere).

Anche dovessero raddoppiare gli abbonati, e quindi i ricavi presupponendo una spesa media uguale, questi rimarrebbero comunque pochi (760 milioni).

Con lo switch-off la raccolta pubblicitaria dei canali in chiaro Mediaset diminuirà inevitabilmente, quindi per ora riescono a mantenere il gruppo sopra la soglia dell'Utile, ma prima o poi dovranno fare affidamento anche sul settore pay.
 
Se avete letto il secondo post c'è scritto che l'obiettivo del breakeven rimane il 2010, come da previsione...;)

Quoto poi ciò che ha detto Boothby, per ora, il settore pay rimane ancora marginale...Non tanto per il numero degli abbonati, ma per i ricavi che, nonostante il forte incremento (41%), comunque, un abbonato medio spende poco l'anno e quindi fa incassare a Mediaset non una cifra incredibile, rispetto a tutto quello che l'azienda macina... :)
 
fatto stà che mi stanno tartassando di telefonate per propormi di tutto con tanto di sconti ( e chi li ha mai sentiti finora di loro spontanea volontà?? e quando mi servivano per i problemi perchè era un impresa poterli contattare? ) .... vorrà dire qualcosa ...no?? Secondo me sono andati sotto le loro aspettative e cercano di prendere ancora più abbonati perchè sanno che tra 1 anno molta gente darà la disdetta degli abbonamenti a causa del ripristino dei prezzi originari ( non dimentichiamocelo questo aspetto importante ) dopo aver rinnovato a prezzi vantaggiosi con un offerta che comunque è scarsa a tali prezzi. Ecco perchè stranamente, nonostante l'offerta sia rimasta più o meno la stessa, ci sono delle tessere in più.
Per esmpio io ho preso a prezzo stracciato dahlia ma tra 1 anno se il prezzo ritorna a 180 euro sinceramente non lo rinnovo perchè secondo me al momento non li vale.
 
volevo solo precisare che non sono abbonato ne ha mediaset premium ne a sky li vedo sfruttando mio padre e mio zio che abitano nella stessa palazzina.... non sono ne pro o contro questo o quello il mio ragionamento verte sul fatto che sia M. premium e Sky sono nove mesi che ad abbonamenti sono a fermi o poco mossi.... ciao a tutti e mi scuso se magari sembro fazioso
 
steve68 ha scritto:
perchè sanno che tra 1 anno molta gente darà la disdetta degli abbonamenti a causa del ripristino dei prezzi originari

Secondo me più che altro a causa dell'odio dovuto ad un capz center di una qualità media talmente bassa da far venire l'ulcera a chiunque tenti di avere a che fare con loro...
 
advanced85 ha scritto:
ma quanti abbonati volete sia per mediaset o sky, siamo quasi arrivati alla soglia massima...

IMHO no x Mediaset Premium... hanno un bel potenziale davanti considerato lo swtich-off nazionale nei prossimi mesi/anni... solo che si stanno sput.tanando alla grande con i comportamenti assurdi del capz. center...
 
ragazzi,non facciamo pubblicità negativa..io è capitato che qualche volta li h ocontattati ma no h oavuto nessun problema.sono stati cordiali... ma no è che chi ha avuto problemi si è rivolto male?
 
fra77 ha scritto:
ragazzi,non facciamo pubblicità negativa..io è capitato che qualche volta li h ocontattati ma no h oavuto nessun problema.sono stati cordiali... ma no è che chi ha avuto problemi si è rivolto male?
da parte mia non è pubblicità negativa.....è solo che oltre ad avere un servizio di assistenza scadente (e qui la cortesia e l'educazione non entra in gioco perchè è palese che il livello di conoscenza di molte persone al call center è minimo ma non per colpa loro ma di chi gestisce), dal mio punto di vista si vantano di aver aumentato il numero di abbonati (e questo dati alla mano non si può discutere) offrendo abbonamenti a prezzi stracciati .... e voglio vedere quando finisce il periodo di 1 anno, che si ritorna al prezzo normale, se molti recedono o non fanno più la prepagata.
Parliamoci chiaro....la forza trainante di MP è la 'droga' del calcio altrimenti a livello di film, telefilm e cartoni non è che giustificano a pieno il prezzo dell'abbonamento quando finirà l'anno di promozione (sempre se l'offerta rimarrà questa). Poi se cambierà qualcosa e a prezzi ragionevoli secondo l'offerta allora sarò il primo ad esultare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso