Risultati Referendum del 12 e 13 Giugno 2011

Andrete a votare al Referendum del 12 e 13 Giugno 2011?

  • Si

    Voti: 153 86,0%
  • No

    Voti: 22 12,4%
  • Non lo so

    Voti: 3 1,7%

  • Votanti
    178
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Akito Hayama ha scritto:
Lo sto facendo. Non posso mica andargli dietro però. XD :D
Comunque spero che migliori l'affluenza domani in Puglia e in tutto il sud. CORAGGIO SUDDDDDDDDDD!!!! ^^
akito, cerca di portare più persone possibili al voto :laughing7:
 
milanistaavita ha scritto:
io non ho capito una cosa; come fanno a sapere l'affluenza totale?
dato che ci son 4 proproste....che calcolo si fa?
Si tiene conto delle schede ritirate dai votanti. Andando al voto si puo scegliere anche di ritirare una o alcune delle schede riguardante i quesiti. Probabile che alcuni non abbiano ritirati i quesiti 3 e 4 di cui sopra.

Per fare un esempio pratico, se i quesiti 3 e 4 non fossero fregati quasi a nessuno e mettiamo che le 2 schede relative a tali quesiti fossero state ritirate solo dal 20% di coloro che si fossero recati alle urne il referendum non sarebbe stato valido per questi 2 quesiti.

In pratica se, mettiamo caso, domani, si ragiungesse il 55% alle ore 15, quindi dato finale, che vorrebbe dire che abrebbero votato circa 30.000.000 di persone, ma per i 2 quesiti sopra citati solo il 20% aveva ritirato le schede, questi 2 quesiti non sarebbero stati validi mentre lo sarebbero stati il quesito 1 e il 2.

In pratica non si tiene conto del numero di persone effetivamente andate a votare ma il numero effettivo delle persone che ha rititato ogni singola scheda relativo al singolo quesito.

Per questo i dati possono variare da un quesito all'altro.
 
alfry ha scritto:
Si tiene conto delle schede ritirate dai votanti. Andando al voto si puo scegliere anche di ritirare una o alcune delle schede riguardante i quesiti. Probabile che alcuni non abbiano ritirati i quesiti 3 e 4 di cui sopra.

Per fare un esempio pratico, se i quesiti 3 e 4 non fossero fregati quasi a nessuno e mettiamo che le 2 schede relative a tali quesiti fossero state ritirate solo dal 20% di coloro che si fossero recati alle urne il referendum non sarebbe stato valido per questi 2 quesiti.

In pratica se, mettiamo caso, domani, si ragiungesse il 55% alle ore 15, quindi dato finale, che vorrebbe dire che abrebbero votato circa 30.000.000 di persone, ma per i 2 quesiti sopra citati solo il 20% aveva ritirato le schede, questi 2 quesiti non sarebbero stati validi mentre lo sarebbero stati il quesito 1 e il 2.

In pratica non si tiene conto del numero di persone effetivamente andate a votare ma il numero effettivo delle persone che ha rititato ogni singola scheda relativo al singolo quesito.

Per questo i dati possono variare da un quesito all'altro.
claro ;)
 
andato alla solita ora e ho trovato il numero di votanti classico delle polit, di solito ai ref c'era il deserto

pero' se avete notizie certe delle centrali tutte in puglia vedro' di organizzare un blocco stradale :D :D :D

ps:non si puo' fare propaganda, pero' si, i quesiti sono 4 e potete ritirare solo le schede che volete .. quelle che non ritirate non partecipano al quorum
 
Ultima modifica:
Puff, dilettanti: a reggio emilia ieri alle 19 eravamo già al 45%.
Alle 22? 55% :D;)
 
il disimpegno del sud Italia nei confronti delle consultazioni elettorali comunque non lo si scopre oggi. Mi pare strano perchè un bel po' delle regioni del sud saranno poi interessate alla costruzione di siti nucleari quindi dovrebbe esserci un attivismo diretto almeno verso questo quesito. invece niente...
 
Ultima modifica:
magari data la bella giornata parecchi al sud ieri erano al mare ma oggi vanno a votare!!!

sperem!!
 
Comunque in linea generale è un buon dato... Anche in sardegna l'affluenza non è ai massimi, ma purtroppo a noi ci frega il fatto che abbiamo votato per il nucleare anche il mese scorso e forse molti son convinti che bastava solo il mese scorso
 
adriaho ha scritto:
Comunque in linea generale è un buon dato... Anche in sardegna l'affluenza non è ai massimi, ma purtroppo a noi ci frega il fatto che abbiamo votato per il nucleare anche il mese scorso e forse molti son convinti che bastava solo il mese scorso

in linea generale sì. ci si proietta verso un 53/55%
 
Giusto per fare un piccolo raffronto anche se i quesiti erano diversi, a Villavallelonga nel 2009 votarano 129 elettori :evil5: ieri sera alla chiusura dei seggi i votanti sono stati 309 e siccome il mio Comune segue sempre l'andamento nazionale credo che alle ore 15.00 il quorum per la validità dei referendum possa esser raggiunto ;)
 
speriamo che il quorum si raggiunga io sono un pessimista... ieri appena ho visto che avevano votato il 41% apposto di essere contento mi viene da pensare.... Ma chi è che va a votare lunedì? speriamo che qualcuno ci sia...

Comunque questa attesa è snervante... peccato che non sia previsto un aggiornamento alle 11-12
 
adriaho ha scritto:
speriamo che il quorum si raggiunga io sono un pessimista... ieri appena ho visto che avevano votato il 41% apposto di essere contento mi viene da pensare.... Ma chi è che va a votare lunedì? speriamo che qualcuno ci sia...

Comunque questa attesa è snervante... peccato che non sia previsto un aggiornamento alle 11-12

statisticamente un 20% dell'elettorato vota di lunedi
 
una curiosità: Qualunque sia stato il quesito referendario, gli archivi del Viminale dicono che quando la prima rilevazione dell'affluenza alle urne è stata a due cifre si è sempre raggiunto il quorum. (il messaggero)
 
@adriaho
Se ti interessa la mia raga sta andando ora a votare con sua sorella :) :D
 
Anakin83 ha scritto:
statisticamente un 20% dell'elettorato vota di lunedi
speriamo... ma anche un 10% va bene... anche se tanto oggi le abroghiamo e il giorno dopo le stesse norme le faranno rientrare dalla finestra...

-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso