Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
60? Allora io sono decisamente in sotto-ARPU
Ma se 60€ è la media e moltissimi si abbonano a meno del full.... ed altri hanno il full a molto meno di 60.... come fanno a raggiungere quella "media"?
Guarda che wide offer mica vuol dire che la gente è interessata a n-mila canaliFinalmente un po' di numeri
Dunque, stupito anche io di un aumento abbonati...in secondo luogo interessante il fatto che il 26 per cento si abbona per avere una "wide offer"...quindi vedete che avere qualche canale in più serve![]()
La fortuna di Sky e degli abbonati è che il taglio dei costi è stato meno indolore che su altri lidi grazie anche a tutta la miriade di canali che potevano tagliare. Poter scegliere se tagliare GXT&co. o i contenuti HBO è meglio che poter scegliere di tagliare solo diritti.Però... Quindi "l'infinità di canali inutili nell'area 100" poi tanto inutili non sono
Anche se accorparlo a Cinema può significare tutto e niente.
Stupisce che Calcio influisca relativamente poco, meno dell'HD "che ormai è uno standard"
Io spero che questo porterà Sky a fare ragionamenti diversi in merito alle cifre assurde pagate per la serie A
Comunque, leggendo tutto, sono evidenti sia il milione di abbonati che abbandoneranno Sky che il fallimento in tempi brevi![]()
Big quote!!!La fortuna di Sky e degli abbonati è che il taglio dei costi è stato meno indolore che su altri lidi grazie anche a tutta la miriade di canali che potevano tagliare. Poter scegliere se tagliare GXT&co. o i contenuti HBO è meglio che poter scegliere di tagliare solo diritti.
Guarda che wide offer mica vuol dire che la gente è interessata a n-mila canali![]()
Non hai capito quello che volevo dire: wide offer vuol dire avere un'offerta ampia... Cosa che si può ottenere con pochi canali fatti bene (Atlantic, Arte ecc...) o con molti canali gestiti male (GXT, Extreme e co)Vuol dire vedere cose diverse e variegate...per farlo hai bisogno di canali che te lo possano permettere...altrimenti torniamo a quando ero piccolo, quando in Europa c'era Cartoon Network al mattino e TCM la sera sullo stesso canale![]()
![]()
Non hai capito quello che volevo dire: wide offer vuol dire avere un'offerta ampia... Cosa che si può ottenere con pochi canali fatti bene (Atlantic, Arte ecc...) o con molti canali gestiti male (GXT, Extreme e co)
Ah io non ho niente contro Atlantic e Arte, anzi
Il discorso non farebbe una piega se Sky o chi per lei si fosse presa l'impegno di sostituire Extreme con canale più o meno equivalente, per esempio tanti anni fa si parlava di Fuel TV della famiglia Fox, oppure inserendo trasmissioni a tema sui canali Sky Sport, mentre così hai solo tolto un genere sport estremi che ora é sparito dagli schermi![]()
Non hai capito quello che volevo dire: wide offer vuol dire avere un'offerta ampia... Cosa che si può ottenere con pochi canali fatti bene (Atlantic, Arte ecc...)
Io la faccio molto più semplice. Dopo due anni e mezzo di abbonati in calo, il primo trimestre di ri-aumento (settembre-dicembre 2014) equivale proprio al primo trimestre in cui Sky ha l'esclusiva della CL. No, non credo proprio sia un caso, dopo due anni e mezzo di negativi, vuol dire che quella esclusiva gli abbonati li porta. E non è cambiato niente per il resto, l'offerta è quella, il listino è quello, la crisi economica in Italia c'è sempre e ancora. Sono semplicistico e mi scuso, ci sono altri fattori contingenti da sottolineare e anche dei meriti interni a Sky per questo buon dato, ma ridurlo a quella esclusiva non è campato in aria. Vedremo i prossimi due trimestrali sempre con la CL in esclusiva.La strategia di Zappia volta a valorizzare e a privilegiare i clienti fedeli con iniziative e sconti su diversi servizi sembra stia dando i suoi frutti dato che anche le disdette sono in diminuzione. Per me questi dati confermano che quanti dicono che il mercato della televisione a pagamento è ormai poco interessante e destinato a diventare marginale probabilmente si sbagliano di grosso. Io non avrei troppa fretta a decretare come finiti i modelli di business televisivi tradizionali in favore di OTT e di TLC che per ora vanno per la maggiore, almeno sulle pagine dei giornali e nelle frasi di molti addetti finanziari.
Beh non proprio. Se parliamo di ampiezza parliamo di quantità di generi e per quanto alcuni canali possano essere fatti bene non possono assicurare la stessa quantità di un numero di canali più ampio. I canali che nomini offrono qualità, questo sì, ma sono canali monotematici (documentari, musica o film a tema ben preciso e serie TV), quindi non possono coprire un vasto numero di generi come farebbe invece un'offerta con tanti canali tematici specializzati in settori diversi dall'arte e dalle serie TV americane.
Beh non proprio. Se parliamo di ampiezza parliamo di quantità di generi e per quanto alcuni canali possano essere fatti bene non possono assicurare la stessa quantità di un numero di canali più ampio. I canali che nomini offrono qualità, questo sì, ma sono canali monotematici (documentari, musica o film a tema ben preciso e serie TV), quindi non possono coprire un vasto numero di generi come farebbe invece un'offerta con tanti canali tematici specializzati in settori diversi dall'arte e dalle serie TV americane.
Anakin, mi spiace ma non credo che basti.
Poi sono dati trimestrali, fossero tutti stati stipulati a Settembre forse ti darei pure ragione, ma magari sono di Novembre e Dicembre e allora come la mettiamo con la correlazione?
Poi andrebbe visto che abbonamenti sono, magari neanche ce l'hanno lo sport![]()