Riapro questo td dopo diversi mesi, visto che ci sono alcune novita interessanti....
Faccio un breve riassunto...
La discussione nell'ultima parte verteva su un problema di non linearita' spettrale (buchi profondi) che affliggeva tutti e 4 i mux rai in una parte del paese di Serravalle di Bibbiena, generati da un certo ritardo di fase in condizione di isolivello, (probabilmente un eco/riflesso) dal quale non si riusciva a trovare riparo....apparentemente aggiungerei.
Ebbene sono tornato piu volte nell'arco di questi ultimi mesi a controllare la situazione che non e' mai cambiata di molto, ma pero' credo di avere capito chi e' che genera questo fenomeno distruttivo, e penso seriamente che si tratti diuna forte riflessione che proviene da una certa omogenita' del monte sul versante opposto a Serravalle che riproietta sul paesello una fortissima riflessione, ricordo che in antenna il livello percepito si aggira sui 70dbuv, livello piuttosto alto.
La novita' e' che in questi giorni i tecnici incaricati da rai way stanno lavorando per integrare all'attuale sistema radiante un'ulteriore pannellatura (faccia), su un'altra direzione, per coprire una zona non ben servita nella periferia di Arezzo, e di fatto in questi giorni hanno installato provvisoriamente, qualche metro piu in basso, un paio di antenne provvisorie sotto alimentate, allo scopo di non generare disservizio durante le procedure di ampliamento, che termineranno a detta di loro a meta' della prossima settimana.
Ecco la novita'.....al momento il fenomeno sembra essersi fortemente attenuato, per non dire sparito, quindi prima di avanzare ipotesi aspettiamo l'attivazione del nuovo sistema radiante a 3 facce, previsto per la settimana prossima....staremo a vedere
