Ritorna il Mux Mediaset 6 solo in Sardegna

fano ha scritto:
Purtroppo non è detto che accadrà ci sono alcune zone in cui hanno acceso solo il Mux 2 e non il 4 e viceversa... ci sarebbe il rischio se non li accendono tutti e 2 ovunque di lasciare gente senza le 3 reti ammiraglie :eusa_think:
Questo problema non si pone, visto che il mux Mediaset4 è quello principale (come il mux1 Rai). È presente solo nelle aree digitalizzate ed è normale che in alcune zone (non ancora digitalizzate) non sia presente... come è normale che sia assente il mux1 Rai. Al completamento degli Switch-Off sarà però il mux Mediaset a maggiore copertura e quindi i doppioni dal Mediaset2 possono andare via anche subito proprio perché la copertura delle 3 reti ammiraglie sarà garantita dal mux principale... ;)
 
BER ha scritto:
Questo problema non si pone, visto che il mux Mediaset4 è quello principale (come il mux1 Rai). È presente solo nelle aree digitalizzate ed è normale che in alcune zone (non ancora digitalizzate) non sia presente... come è normale che sia assente il mux1 Rai. Al completamento degli Switch-Off sarà però il mux Mediaset a maggiore copertura e quindi i doppioni dal Mediaset2 possono andare via anche subito proprio perché la copertura delle 3 reti ammiraglie sarà garantita dal mux principale... ;)
mi hai tolto le parole dalla tastiera ottima spiegazione ma credo che fano si riferisse ad alcune zone della lombardia non vorrei sbagliarmi
 
Ieri pomeriggio ho notato che il test hd di canale 5 (al 980 e passa non ricordo) è scomparso. Il bitrate era più alto del canale 5hd del mux6. Oggi però c'è un nuovo test, si chiama test Q :eusa_shifty: Qualcuno ne sa qualcosa?
Poi, per i sardi come me, il test di videolina VDLh test (non ricordo lcn) è un test per l'hd?No perchè un tempo trasmetteva solo in sd!
 
sierradelta ha scritto:
Ieri pomeriggio ho notato che il test hd di canale 5 (al 980 e passa non ricordo) è scomparso. Il bitrate era più alto del canale 5hd del mux6. Oggi però c'è un nuovo test, si chiama test Q :eusa_shifty: Qualcuno ne sa qualcosa?
Poi, per i sardi come me, il test di videolina VDLh test (non ricordo lcn) è un test per l'hd?No perchè un tempo trasmetteva solo in sd!
test q hanno detto che trasmette in sd non in hd giusto? Se fosse così è stato già scritto
 
andrewhd ha scritto:
mi hai tolto le parole dalla tastiera ottima spiegazione ma credo che fano si riferisse ad alcune zone della lombardia non vorrei sbagliarmi

Strano però che in alcune zone della Lombardia non è attivo il mux Mediaset 2.
 
andrewhd ha scritto:
mi hai tolto le parole dalla tastiera ottima spiegazione ma credo che fano si riferisse ad alcune zone della lombardia non vorrei sbagliarmi
I problemi ci sono con il canale 36 (Mediaset2) a causa del taglio del centralino e non con il 49 (Mediaset4)... ;)
 
Test q ora è a schermo nero, pochi giorni fa trasmetteva canale5 sd

test hd è stato eliminato (trasmetteva canale5hd)

Vdl h-test è a schermo nero, per un periodo ha trasmesso filmati in hd nativo e poi videolina sd
 
BER ha scritto:
I problemi ci sono con il canale 36 (Mediaset2) a causa del taglio del centralino e non con il 49 (Mediaset4)... ;)
si si questo era chiaro, i problemi erano per boing scusate
 
Allora, premetto che non sono più aggiornato, ma mi pare tipo ad Aosta o posti del genere ci fosse il 2 e non il 4.

Io ho stesso, avevo fantasticato di togliere i "doppioni" dal 2 e lasciare sol il 4 e mi era stato detto che così in alcune zone (dove c'è solo il 2 e niente altro!) avrebbero perso le 3 reti Mediaset... anche togliere le ammiraglie dal 4 e lasciarle solo nel 2 non è fattibile... se perdi per dire una cosuccia come tutta la Lombardia... e ci sono zone in cui, appunto, c'è solo il 4 visto che il 2 non sarebbe il Mux Mediaset primario (e NON vorrebbero attivarlo solo per questo) :eusa_think:

Quindi Mediaset dovrebbe garantire il Mux 4 ovunque se in esso ci sono le Reti Ammiraglie, ma sembrava ai tempi (switch off Aosta) ci fossero problemi tennici se ora sono superati non lo so... ci vorrebbe Reese, ma me lo maltrattate sempre :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
... ed Egli, giustamente, non interviene più... e noi poverelli al buio senza più info... Reese illuminaci che state brigando in Sardegna? E' ciò che speriamo (test per HD) o... ci stiamo facendo un Film?

Sarebbe possibile a switch off ultimato spostare DAVVERO le reti ammiraglie (C5-R4-I1 per capirsi) sul 4 e mettere altro sul 2 al posto dei doppioni? O no?
 
Basta guardare OTGTV. Il Mux Mediaset4 equivale al Mux1 Rai. Se non c'è il mux 4 attivo tranquillo che non c'è il mux2 attivo. Quindi non ci si pone il problema:)

Il problema della lombardia dipende dai singoli impianti e non da mediaset (anche se in parte centra) visto la scelta del ripetitore per la frequenza 36... ;)
 
... eppure Ale io ricordo altere zone in cui il Mux 2 era attivo e non il 4... possibile o mi confondo? Intendo proprio non attivo NON filtrato da centraline bacate, ripetitori sminchiati o robe del genere... è, ovviamente possibile che:
  1. Io mi sbagli (al limite dell'impossibile ho una memoria iedetica per le m*nchiate le cose utili le scordo all'istante :crybaby2:): diciamo che se io sbaglio fatevela indosso la trama della realtà s'attorciglia :badgrin:
  2. Mediaset ha risolto e ora sono attivi sia il Mux 4 che il Mux2 come due cavalli (o, meglio, hanno swappato il 2 con il 4 evitando in zone sfigate di accendere entrambi) quindi sì i doppioni dal 2 alla fine di quest'anno spariranno
 
Che io sappia non sussistono problemi per il 49 UHF... può essere che alcune zone si ritrovino con segnale deficitario per via dell'orografia e a livello di frequenze, il 36 essendo più basso del 49 si propaga più facilmente.
Comunque lo schema di conversione delle frequenze è il seguente:
Codice:
Tutta Italia (Sardegna esclusa):
[U]Canale5 - Mediaset4 (49 UHF)[/U]
Italia1 - Mediaset1 (52 UHF)
Rete4 - Mediaset2 (36 UHF)
Mediaset1 - Mediaset5
Mediaset2 - null (nessun mux)
Mediaset3 - Mediaset3 (38 UHF)

In Sardegna:
Canale5 - Mux-Canale5 = Mediaset5 (42 UHF)
Italia1 - Mux-Italia1 = Mediaset6 (46 UHF)
Rete4 - Mux-Rete4 = Mediaset4 (52 UHF)
Rete4 HD dvb- Mux-Rete4 = Mediaset4 (52 UHF)
Mediaset1 - Mux-Mediaset1 (50 UHF)
Mediaset2 - Mux-Mediaset2 (32 UHF)
Mediaset3 - Mux-Mediaset3 (29 UHF)
Quindi (Switch-Over e Sardegna esclusi, dove il Mediaset4 sostituiva Rete4 e il mux Rete4 HD) questo mux Mediaset4 altro non è altro che "l'eredità" del vecchio Canale5 analogico. E se in analogico Mediaset aveva un maggior numero di impianti di Canale5... ora ha (o meglio avrà) un maggior numero di impianti del mux Mediaset4...
 
OT
@BER Se il tuo messaggio è l'ultimo, puoi modificarlo invece di cancellarlo e postarne un altro. ;)
/OT
 
YATA ha scritto:
vedi Vicenza città (già all-digital):
mux-2 presente sul monte Berico
mux-4 non presente sul monte Berico
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VI10&posto=Vicenza (o sito mediaset)
Strano... a me risulta coperta sia da M. Lungo, sia da M. Berico... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Codice:
Multiplex: Mediaset4
Canale: 49
Banda: UHF
Polarizzazione: H
MHz: 698
Ripetitore: M. Lungo, [U]M. Berico[/U]

Sito: Vicenza M.te Berico Cialdini 40 - Vicenza
Emittente attuale: Mux-MDS4;
Canale attuale: null
[U]Emittente digitale :Mux-MDS4
Canale digitale: 49
Data: 30/11/2011[/U]

P.S. Nella sezione copertura del sito di Mediaset ci sono diverse "lacune"... quindi alcune informazioni potrebbero risultare incomplete, mancanti e/o errate...


OT
@ ZWOBOT Ho un problema con il palmare... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ;)
EDIT: Risolto riavviandolo... ;)
/OT
 
Ultima modifica:
Sorvolando sulle liste Mediaset o quelle più ufficiali tipo DGTVI :)badgrin:) OTGTV dovrebbe essere corretto, no ;)?
Siamo NOI la fonte, giusto?

Se no siete vivamente pregati di comunicarlo ad OTGTV che, immagino sarà lieto di aggiornarlo... ma dovete averlo visto con i vostri occhi e misurato con gli strumenti non per sentito dire, mi raccomando :icon_twisted:

Detto ciò il caso in esame è particolare il MUX2 e il MUX4 sono in realtà ambedue presenti su M. Madonna il quale, evidentemente, è prioritario per Mediaset, mentre chi non lo becca e vorrebbe usare per dire M. Berico perderebbe nel caso ipotizzato le 3 reti Mediaset principali :eusa_think:

Da profano, credo, che ai ripetitori vi sia una sorta di ricevitore professionale che becca da SAT i famosi mux nascosti e/o usa la dorsale in fibra per ogni MUX da emettere, banalmente su quel ricevitore manca il "ricevitore" per il MUX 4 (UHF 49): c'è solo quello del Mux 2.

Quindi? Quindi, basterebbe mettercelo salvo che i problemi NON siano tennici, ma di autorizzazione ed, in questo caso, si devono attendere anni, purtroppo visto che funziona male la PA...

D'altro canto con 2 MUX così con i doppioni quasi 15Mbps sono sprecati... ed è un vero peccato con la fame di banda che ha Mediaset... ridotta ad affittare spazio persino al nemico più acerrimo De Benedetti (e quello accetta, oh se accetta quando vede gli €zzi :badgrin:).
 
@ fano:
Secondo i miei dati il mux MDS4 (no Mediaset e no DGTVI :D ) è acceso... sarebbe strano accendere altri mux quando poi manca quello principale. È come se la Rai accendesse i mux 2-3-4 senza il mux1 principale.
Oltretutto se c'è nelle micropostazioni (mux MDS4 e al limite mux1 Rai)... a maggior ragione dovrebbe esserci pure in quelle più importanti... ;)
 
fano ha scritto:
Sorvolando sulle liste Mediaset o quelle più ufficiali tipo DGTVI :)badgrin:) OTGTV dovrebbe essere corretto, no ;)?
Siamo NOI la fonte, giusto?

Se no siete vivamente pregati di comunicarlo ad OTGTV che, immagino sarà lieto di aggiornarlo... ma dovete averlo visto con i vostri occhi e misurato con gli strumenti non per sentito dire, mi raccomando :icon_twisted:

Detto ciò il caso in esame è particolare il MUX2 e il MUX4 sono in realtà ambedue presenti su M. Madonna il quale, evidentemente, è prioritario per Mediaset, mentre chi non lo becca e vorrebbe usare per dire M. Berico perderebbe nel caso ipotizzato le 3 reti Mediaset principali :eusa_think:

Da profano, credo, che ai ripetitori vi sia una sorta di ricevitore professionale che becca da SAT i famosi mux nascosti e/o usa la dorsale in fibra per ogni MUX da emettere, banalmente su quel ricevitore manca il "ricevitore" per il MUX 4 (UHF 49): c'è solo quello del Mux 2.

Quindi? Quindi, basterebbe mettercelo salvo che i problemi NON siano tennici, ma di autorizzazione ed, in questo caso, si devono attendere anni, purtroppo visto che funziona male la PA...

D'altro canto con 2 MUX così con i doppioni quasi 15Mbps sono sprecati... ed è un vero peccato con la fame di banda che ha Mediaset... ridotta ad affittare spazio persino al nemico più acerrimo De Benedetti (e quello accetta, oh se accetta quando vede gli €zzi :badgrin:).
15 no ma 10-12 sì
 
Indietro
Alto Basso