Ritorna il Mux Mediaset 6 solo in Sardegna

Beh la RAI a Genova ha fatto proprio ha acceso il MUX 1 in VHF su ripetitori maffi e di fatto non in UHF sul Fasce dove lo riceverebbe tutta Genova e buona parte della Liguria (sì RAI dice che è acceso, ma a bassa potenza... così bassa che, credo, sia possibile riceverlo solo DENTRO il ripetitore stesso :crybaby2:).

Come ti ho detto io vedo quello che vedo un errore causa probabile mancanza di info ci sta... parlane con OTG TV se vuoi ;)
 
BER ha scritto:
@ fano:
Secondo i miei dati il mux MDS4 (no Mediaset e no DGTVI :D ) è acceso... sarebbe strano accendere altri mux quando poi manca quello principale. È come se la Rai accendesse i mux 2-3-4 senza il mux1 principale.
Oltretutto se c'è nelle micropostazioni (mux MDS4 e al limite mux1 Rai)... a maggior ragione dovrebbe esserci pure in quelle più importanti... ;)
cmq a Vicenza città ante-switch off Mediaset era presente al Berico solo sul 67 (Mux-2), Monte Lungo e Monte Madonna arrivano con difficioltà nel centro (segnali mascherati dal Berico stesso) convertito nel Mux-2 canale 36
 
YATA ha scritto:
cmq a Vicenza città ante-switch off Mediaset era presente al Berico solo sul 67 (Mux-2), Monte Lungo e Monte Madonna arrivano con difficioltà nel centro (segnali mascherati dal Berico stesso) convertito nel Mux-2 canale 36
In effetti il mux Mediaset2 altro non è che l'ex frequenza di Home Shopping Europe... quindi si tratta di una frequenza non Mediaset all'origine. Oltretutto non era postazione Mediaset. Altri mux Mediaset sarebbero accensioni ex-novo (come il mux Mediaset4/Canale5 analogico... che ho indicato null come frequenza pre Switch-Off). Comunque sia se una postazione non è mai stata Mediaset l'utenza ha comunque un impianto in grado di ricevere da altra postazione... quindi non si porrebbe alcun problema. Tutte le attivazione aggiuntive non sarebbero altro che un miglioramento ed una semplificazione per l'utenza.
Un caso simile è quello di Valcava che in origine non era postazione Rai... e dove nel 2004 è stato attivato il muxA (che sempre frequenza Rai non era... visto che apparteneva alla locale Canale6). In questo caso gli impianti realizzati tenevano conto della cosa e la Rai veniva ricevuta da altre postazioni... ;)
 
secondo questo (che ho preso qui da qualche parte ma non ricordo dove) cambiando un attimo argomento sul dvbt2 secondo il quale si potrebbero mettere 4 o 5 canali hd a 8-10 mb/s
pensate a mediaset se lo applicasse magari a 7 mb/s salirebbero a 7 i canali magari sul canale 38 tutti free anche solo in upscaling in un primo momento
PHP:
Canale 5 HD
Italia 1 HD
Rete 4 HD
Iris HD
TGCOM24 HD
Boing HD
La5 HD
lasciatemi sognareeee :D
e non insultatemi ;)
 
fede69 ha scritto:
togli tgcom e metti italia2, più verosimile...
tgcom24 sono già pronti per l'hd nativo italia 2 se ci penso rabbrividisco oltre ad alcuni contenuti
 
Non vedo cosa ci sia da ridere:
  1. Le Telecamere sono in HD da anni
  2. La produzione è in HD dal 2011
  3. La regia è in HD
  4. Eventuali contributi esterni (Champions, Campionato, Moto GP) sono in HD nativo da anni
L'unico anello debole è la distribuzione, in cui per motivi tennici e che esulano dalla nostra conoscenza. si deve emettere in SD eventualmente riscalando per ri-ottenere l'HD :badgrin:
 
Non credo sia possibile se ho capito cosa intendi vorrebbe che esistono via sat dei VERI Canale HD, Rete4 HD e Italia 1 HD che vengono portati ad SD dai rivevitori "pro" di cui si parlava prima... e per il MUX 6, riportati in SD, aggiunto il loghino "HD" e ri-upscalato in HD... accidenti se facessero così sarebbe un tantinello contorta la loro mente, no :eusa_think:?
 
Cristian_95 ha scritto:
mediaset è pronta per l'HD?
Fantastica battuta!:lol: :lol:
Mediaset produce tutto in HD, non c'è niente da ridere :icon_rolleyes:

@fano: fanno come fa la Rai su Rai HD quando non ci sono trasmissioni in HD nativo (credo).
 
fano ha scritto:
Non credo sia possibile se ho capito cosa intendi vorrebbe che esistono via sat dei VERI Canale HD, Rete4 HD e Italia 1 HD che vengono portati ad SD dai rivevitori "pro" di cui si parlava prima... e per il MUX 6, riportati in SD, aggiunto il loghino "HD" e ri-upscalato in HD... accidenti se facessero così sarebbe un tantinello contorta la loro mente, no :eusa_think:?
appunto fanno proprio cosi, non ricordo chi l'abbia detto tempo fa..
 
388 ha scritto:
Mediaset produce tutto in HD, non c'è niente da ridere :icon_rolleyes:

@fano: fanno come fa la Rai su Rai HD quando non ci sono trasmissioni in HD nativo (credo).
Ehm... ha ragione... :icon_rolleyes:
Può essere pure tutto pronto ma se non trasmettono e come se non ci fosse NULLA (per noi telespettatori) :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
eppure noi sardi siamo pronti per vedere qualcosa in Hd Nativo!
Speriamo che questi test siano un........:D
 
marcobremb ha scritto:
Ehm... ha ragione... :icon_rolleyes:
Può essere pure tutto pronto ma se non trasmettono e come se non ci fosse NULLA (per noi telespettatori) :icon_rolleyes:
Beh ma rideva sul fatto che Mediaset non fosse pronta, mentre invece lo è...
 
fano ha scritto:
Non vedo cosa ci sia da ridere:
  1. Le Telecamere sono in HD da anni
  2. La produzione è in HD dal 2011
  3. La regia è in HD
  4. Eventuali contributi esterni (Champions, Campionato, Moto GP) sono in HD nativo da anni
L'unico anello debole è la distribuzione, in cui per motivi tennici e che esulano dalla nostra conoscenza. si deve emettere in SD eventualmente riscalando per ri-ottenere l'HD :badgrin:
sono pronti anche per la contribuzione hanno da quando c'è premium tutta la rete in fibra ottica oltre che satellitare

EI Towers fornisce inoltre un servizio di gestione del traffico di contribuzione avvalendosi delle proprie infrastrutture di reti satellitari e in fibra ottica. EI Towers dispone, infatti, di una infrastruttura dorsale in fibra ottica che si sviluppa sul territorio con un percorso di oltre 5000 km di fibra e dispone in virtù di contratti pluriennali di capacità satellitare per un totale di 10 trasponders e di due piattaforme Up Link. Il cliente finale di EI Towers più rilevante in questo ambito è RTI ma, in misura marginale, tali servizi vengono offerti anche ad altri operatori della comunicazione.
 
emacron ha scritto:
appunto fanno proprio cosi, non ricordo chi l'abbia detto tempo fa..
Se facessero così che senso avrebbe? Hai capito male, dai tutto è prodotto in HD, ma il problema (che poi se hai fibra e transponder sat con già i canali HD upscaled o no è indefferente...è un falso problema) è l'emissione... di fatto per avere 2 "Canale 5" uno SD e uno HD (vero) in emissione dovrebbero emetterne 2 versioni:
  1. Canale 5 HD ottenuto direttamente dal "sistema di produzione integrato in HD" (anche upscalato eventualmente se la fonte vecchia è i SD, ma, per carità, facciamo le persone serie no LETTERBOX + PILLARBOX)
  2. Canale 5 SD ottenuto, ovviamente, dal downscaling del segnale HD... anche se, temo, la fonte era SD o si switcha di continuo se si può... e si può probabilmente...
... lo stesso da fare per tutti i canali che vuoi emettere in HD.

E`, 3750 correggimi se sbaglio, ciò che fa La7 da quando è passata al HD H24 quindi si può fare e, direi, si deve fare così :eusa_think:

Per ora, riassumendo, non sdoppiano una mazza ed ecco, quindi, i vari giri:

HD nativo (o upscaling HD) ---> emissione (downscaling SD) ----> Canale 5 (SD, nulla cambiato)
HD nativo (o upscaling HD) ---> emissione (downscaling SD) ----> Canale 5 HD (upscaling HD)

Capito?

 
Indietro
Alto Basso