Ritorna il Mux Mediaset 6 solo in Sardegna

ma al posto di dare il 6 (che mettendolo all'asta entrano soldini nell'erario), sarebbe meglio dare l'ok alla conversione del nux 3 (ed anche a La3 ovviamente)...

ciao ciao :)
 
Anche il Mediaset6 è stato pagato: deriva dalle frequenze di Italia1 analogico in Sardegna e di HomeShoppingEurope/Mediaset2 nel resto d'Italia.
L'unica cosa che si potrebbe contestare è che Mediaset "perse" la concessione di Rete4 in analogico a favore di Europa7... quindi se non dovesse riavere questo mux6 andrebbe in realtà a sanare questa "cosuccia". Anche se poi ci sarebbe comunque il mux Mediaset3 ex Sportitalia analogico... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D
 
Vi ricordo che la concessione di ReteQuattro è ri-stata legalizzata dalla Legge Gasparri, quindi no nessun regalo... semmai il regalo lo ha avuto Europa 7, ok?

Tutti han pagato soldoni le frequenze e loro senza aver fatto TV decente ne hanno una gratis bella fresca ;)

Quindi, sì, per fare le cose in maniera corretta sia il Mux 3 (frequenze ex-Telepiù, poi SportItalia...sempre e comunque di proprietà & gestite da E.I.) che il Mux 6 sarebbero Mediaset di diritto... ricordatevelo :icon_twisted:
 
fano ha scritto:
Vi ricordo che la concessione di ReteQuattro è ri-stata legalizzata dalla Legge Gasparri, quindi no nessun regalo... semmai il regalo lo ha avuto Europa 7, ok?

Tutti han pagato soldoni le frequenze e loro senza aver fatto TV decente ne hanno una gratis bella fresca ;)

Quindi, sì, per fare le cose in maniera corretta sia il Mux 3 (frequenze ex-Telepiù, poi SportItalia...sempre e comunque di proprietà & gestite da E.I.) che il Mux 6 sarebbero Mediaset di diritto... ricordatevelo :icon_twisted:
e allora se è come dici tu sarebbe giusto lasciarglieli punto e basta..
 
emacron ha scritto:
e allora se è come dici tu sarebbe giusto lasciarglieli punto e basta..
E' giusto lasciargliele e consentirgli di utilizzarle, visto che oltre ad essere state pagate con il loro uso si crea lavoro sia diretto che indiretto, fanno girare i soldi e in questo momento di crisi non è poco e sopratutto consentono a Mediaset di ampliare il servizio dato ai cittadini; tutto ciò in questi mesi di blocco non è avvenuto e i primi a rimetterci siamo stati noi utenti.
P.S.: Consentitemi di dire che se andiamo a valutare la qualità del servizio e l'uso che se ne fa delle frequenze....bisognerebbe guardare prima altri operatori e non Mediaset.
 
marcobremb ha scritto:
Ma si... diamogli tutte le freuqenze no???
Non sono abbastanza le 5 attuali (Dfree :eusa_whistle: )

Chi dice tutte? Appunto quelle che sono di loro proprietà, ovviamente, no?

.... come vanno restituite, contestualmente, a RAI (poco importa che la RAI non sappia cosa metterci, probabilmente andrebbe sprecata come almeno il MUX 3 e 4) e TIMB, certo... finché si parlava di Beauty Gratuito e con, nei fatti, vincita sicura (per far contenta l'UE... diciiamolo apertamente) e con magari qualcosina pure ai nuovi entranti era OK, ma ora far pagare (e magari farsela soffiare da altri) frequenze proprie (e già pagate) non va bene... prevedo cause, TAR, ecc... per anni e anni...

Davvero un bel risultato, battiamo le manine :badgrin:
 
Ma non son mai state gratis... se son eredità analogiche significa che comunque Mediaset ha sganciato $$$ (anzi, €€€) negli anni precedenti.
 
Infatti è questo il problema.... sarebbe un espropio un po' atipico visto che non sarebbe fatto per un Bene Pubblico (Autostrade, TAV, ...), ma per venderle ad un altro privato (o assurdo allo stesso a cui l'ha espropriato) :eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Meglio che darle gratis visto i sacrifici chiesti ai cittadini ultimamente...
ma non so cosa c'è da capire se uno ha già pagato un bene è di sua proprietà punto e accapo perchè come già detto da confalonieri sulle frequenze ci è stato investito un miliardo e quindi sia il 3 che il 6 sono di mediaset e basta, almeno offrono un servizio poi ci si può lamentare dello stesso come per la rai ma almeno lo offrono (premium da concorrenza e da lavoro perchè secondo me non ci può essere il monopolio in nessun caso)

sulla rai mi sono ricordato una dichiarazione della Lei che avrebbe pagato le frequenze, eh sì comodo chi paga ed è una cosa sbagliatissima anche rai e timb hanno diritto alle frequenze ma dalle dichiarazioni della stessa traspare una voglia di investire nella tecnologia quindi anche alla rai
facciamoli stì rai 1 2 3 hd eh sù
 
Ultima modifica:
"Panariello non esiste" ha una buona qualità, ma a mio parere si vedeva molto meglio "Italia's Got Talent" :)
 
tidus_86 ha scritto:
"Panariello non esiste" ha una buona qualità, ma a mio parere si vedeva molto meglio "Italia's Got Talent" :)
immagino.....
ma a mediaset la pubblicità se ci sarà il canale hd la manderanno anch'essa in hd avevo letto già altre volte questo documento ma sono convinto che da tv commerciale lo farebbero
 
andrewhd ha scritto:
ma non so cosa c'è da capire se uno ha già pagato un bene è di sua proprietà punto e accapo perchè come già detto da confalonieri sulle frequenze ci è stato investito un miliardo e quindi sia il 3 che il 6 sono di mediaset e basta, almeno offrono un servizio poi ci si può lamentare dello stesso come per la rai ma almeno lo offrono (premium da concorrenza e da lavoro perchè secondo me non ci può essere il monopolio in nessun caso)

Peccato che non funziona così, Confalonieri tira acqua al suo mulino ma dice cose fasulle. Le frequenze, come già detto innumerevoli volte, NON si acquistano, sono proprietà dello stato e vengono assegnate previo pagamento di un canone, diciamo un affitto. Se a te interessa una casa che al momento è affittata a un soggetto, tu sei liberissimo di offrire cifre da capogiro a tale soggetto per liberarla e subentrare nell'affitto. rimane il fatto che quando scadrà il contratto il proprietario sarà comunque libero di buttarti fuori e farci quello che vuole. Questo è esattamente quello che ha fatto MDS acquistando frequenze da altri. Ne ha acquisito il diritto di utilizzo temporaneo, non la proprietà, diritto decaduto a switch-off avvenuto. Tuto il resto è fuffa, o meglio politica.
 
elettt ha scritto:
Peccato che non funziona così, Confalonieri tira acqua al suo mulino ma dice cose fasulle. Le frequenze, come già detto innumerevoli volte, NON si acquistano, sono proprietà dello stato e vengono assegnate previo pagamento di un canone, diciamo un affitto. Se a te interessa una casa che al momento è affittata a un soggetto, tu sei liberissimo di offrire cifre da capogiro a tale soggetto per liberarla e subentrare nell'affitto. rimane il fatto che quando scadrà il contratto il proprietario sarà comunque libero di buttarti fuori e farci quello che vuole. Questo è esattamente quello che ha fatto MDS acquistando frequenze da altri. Ne ha acquisito il diritto di utilizzo temporaneo, non la proprietà, diritto decaduto a switch-off avvenuto. Tuto il resto è fuffa, o meglio politica.

Beh loro hanno acquistato la licenza del diritto d'uso per capirci meglio.
 
anche in Toscana? ch.58

Scusate se mi intrometto (!)
lo scrivo anche qui oltre che in coperturaToscana,

ierisera mi sono ritrovato i canali
504 RETE 4 HD
505 CANALE 5 HD
506 ITALIA 1 HD
[ch.58]

, mentre zappingavo dalle parti del 507 e del 501
è prevista l'attivazione di tali canali? o è una cosa momentanea?
 
elettt ha scritto:
Le frequenze, come già detto innumerevoli volte, NON si acquistano, sono proprietà dello stato e vengono assegnate previo pagamento di un canone, diciamo un affitto.
Esattamente... ;)

cavallone ha scritto:
Scusate se mi intrometto (!)
lo scrivo anche qui oltre che in coperturaToscana,

ierisera mi sono ritrovato i canali
504 RETE 4 HD
505 CANALE 5 HD
506 ITALIA 1 HD
[ch.58]

, mentre zappingavo dalle parti del 507 e del 501
è prevista l'attivazione di tali canali? o è una cosa momentanea?
Sicuramente sono test... non è un mistero che Mediaset su molti impianti ha già pronto il 58 UHF... ;)
 
è da questa mattina che canale5 hd è muto.....
è un mio problema o generale??
 
Indietro
Alto Basso