Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

Anakin83 ha scritto:
votano tutti i vicini di stato :D oppure nazioni amiche. non è Risiko.
Ma ci potrebbe essere anche un'altra ragione i cantanti dei paesi vicini sono quelle che conosciamo di più...anche noi Italiani conosciamo meglio i cantati inglesi, francesi, spagnoli o tedeschi rispetto a quelle finlandesi, turchi oppure azero. E' credo che in molti hanno votato per le canzoni/cantanti dei paesi che conoscono di più

llobello ha scritto:
Ma voi lo state seguendo su Rai 2? Ma come si fà a seguire un festival con commenti in studio come questi? Ma lo immaginate voi di vedere una partita di calcio cosi, con riprese in studio ogni 4 minuti???!
Sono d'accordo è stato uno schifo...io lo visto su una tv polacca dove mi è sembrato che prendevano in giro l'Italia durante la votazione :D :D

P.S. Non vedo il motivo per cui Azerbaijan non dovrebbe ospitare la prossima edizione
 
Su Rai 2, in diretta da Dusseldorf l’Eurovision Song Contest 2011 (Live) commentato da Raffaella Carrà che ha visto il nostro Raphael Gualazzi arrivare secondo, ha catturato solamente una platea pari a 1.291.000 telespettatori, share 6,43% (6,19% su t.c.).

Un po pochino...
 
questo è il risultato per un evento poco pubblicizzato e per nulla valorizzato. daltronde la rai è l'unica tv al mondo che è riuscita a farsi scappare un format forte come xfactor per lo stesso motivo....
 
in Germania ha fatto il 60% e 13 mln...
ci meritiamo Rai e Mediaset e i loro programmi.
se non parteciperemo il prossimo anno continuerò a seguirlo sulle tv estere.
 
pietro89 ha scritto:
questo è il risultato per un evento poco pubblicizzato e per nulla valorizzato. daltronde la rai è l'unica tv al mondo che è riuscita a farsi scappare un format forte come xfactor per lo stesso motivo....


io non ci vedo una grande perdita per quanto riguarda x-factor!
Costo di produzione molto alto, risultati d'ascolto pietosi, no comment su conduttore e altre cose!
 
i risultati di ascolto dipendono anche da quanto tu riesci a promuovere il programma... quanto è stato pubblicizzato l'eurofestival?
 
non l'hanno pubblicizzato affatto. Non vogliono l'Eurofestival quelli della RAI e non capisco proprio il perchè. Oltre al fatto dell'evento canoro in sè (che è l'evento più seguito in Europa con oltre 100 mln di spettatori) sarebbe anche una vetrina per la nazione che lo ospita oltre a tutto il mercato che c'è intorno...
vabbè. comunque è stata un'ottima serata.
 
Francia

FRANCE 3, Eurovision 26,7% (4.935.000)

Uk

The Eurovision Song Contest 2011: 9.5 (40.4%)
 
Mi aspettavo sui 2 milioni, ma per essere la prima volta dopo parecchi anni, si può considerare come un buon risultato, speriamo di essere presenti anche il prossimo anno ;)
 
Mah, personalmente non ho mai trovato la musica dell'Eurofestival di altissima qualità, ma come spettacolo fa passare una bella serata. Io contavo su un 10%, peccato... con ascolti del genere non è impensabile che la RAI decida di accantonare qualsiasi futura partecipazione.
Poi, onestamente, se devono mandarlo in onda come han fatto quest'anno, quasi come se fosse un gap filler di poco conto tanto vale che non spendano i soldi per produrlo.
 
Voti personali su cantanti nella finale:
FINLANDIA: 8 (MELODIA NON MALE,PRENDE ANCHE PER DOLCEZZA)
LITUANIA: 5 (BELLA CANTANTE CANZONE DEBOLE)
UNGHERIA: 8 (DOPO TANTE CELINE DION TEEN,CI VUOLE MOVIMENTO)
RUSSIA: 5 (MI MANCAVA ANCHE UN CLONE DI RICKY MARTIN)
FRANCIA: 6 (ALMENO PER GLI SFORZI...VOCALI E DI LINGUA)
ITALIA: 7 (NON FACILE CANZONE D'ALTRI TEMPI)
SVIZZERA: 5 (ANCHE QUESTA CANZONE D'ALTRI TEMPI MA MENO INCISIVA)
UK BLUE: 5: (BASTA CON QUESTI GRUPPETTI ALLA NEW KIDS ON THE BLOCK...)
GERMANIA: 7 (BELLISSIMA CANTANTE,CANZONE SENSUALE,BUON RITMO)
AZERBAIJIAN: 6 (NIENTE DI CHE,SEMPLICE PER VINCERE,SEMBRANO DI TONNO/LOLA PONCE)

ISLANDA: 6 (RITMI OLD-STYLE,CANZONE SEMPLICE,COSI' COSI')
SPAGNA: 7 (SIMPATICA CANZONCINA,SEMPLICE E FRIZZANTE)
SERBIA: 5.5. (MIX PSICHEDELICO,RUFFIANERIE OLD-STYLE,ALTALENANTE)
GEORGIA: 6 (ROCK ALLA ...MI SFUGGE IL NOME,POCA INVENTIVA)

QUESTI SONO I MIEI VOTI.:evil5: :eusa_think:
 
alessandro21 ha scritto:
direi che al 90% lo organizziamo noi l'anno prossimo;) ;)

già ufficializzato da Ictimai TV. Baku ospiterà l'Eurovision Song Contest 2012.
22 e 24 maggio le semifinali. 26 maggio la finale.
Ci sono già 9 nazioni partecipanti. Non l'Italia per ora che deciderà entro dicembre.
 
Finlandia prende non solo per la dolcezza con la quale Oskar interpreto' la canzone, ma anche per il tema che oggi come oggi e molto attuale, poi Lena non male bella donna,spesso sentendo sua voce mi viene in mente Bjork.i Blue non hanno trasmesso niente se non fossero gia famosi non credo che avrebbero acquisito tale visibilita.

Vedendo il festival sull' DAS ERSTE HD una cosa che non ha eguali,tutt' altra cosa.:happy3:

Un po 'mi sono ricreduto su Lituania. :eusa_think: :doubt:

Euro festival se di altissima qualita' si tratta o no non ha senso .Bisogna prenderlo come una festa, o magari un incontro tra le nazioni europee, un modo per stare insieme magari sentendoci piu' uniti.;)
 
Anakin83 ha scritto:
già ufficializzato da Ictimai TV. Baku ospiterà l'Eurovision Song Contest 2012.
22 e 24 maggio le semifinali. 26 maggio la finale.
Ci sono già 9 nazioni partecipanti. Non l'Italia per ora che deciderà entro dicembre.
bene, non c'è neanche una mezza possibilità di ritirata da parte dell' Azerbaijan?
vorrei vedere la RAI come si comporterebbe, e dove lo organizzerebbe in quel caso...:D
 
alessandro21 ha scritto:
bene, non c'è neanche una mezza possibilità di ritirata da parte dell' Azerbaijan?
vorrei vedere la RAI come si comporterebbe, e dove lo organizzerebbe in quel caso...:D

a meno di disastri ambientali tipo Fukushima non credo che rinunci :)
meno male comunque. Noi lo tratteremmo solo male. Sempre che la RAI intenda mai ospitarlo visto che non vuole.
 
Anakin83 ha scritto:
a meno di disastri ambientali tipo Fukushima non credo che rinunci :)
meno male comunque. Noi lo tratteremmo solo male. Sempre che la RAI intenda mai ospitarlo visto che non vuole.
...
in effetti non si dovrebbe snobbare questi eventi...
comunque...
l'Arzebaijan, la Russia e tutti i loro "compagni" con l'Europa che c'entrano:?? :D :D
 
alessandro21 ha scritto:
...
in effetti non si dovrebbe snobbare questi eventi...
comunque...
l'Arzebaijan, la Russia e tutti i loro "compagni" con l'Europa che c'entrano:?? :D :D

c'entrano perchè le loro tv di stato sono affiliate all'European Broadcasting Union. comunque anche a livello geografico la Russia e le repubbliche ex russe sono considerate paesi europei a tutti gli effetti.
Infatti partecipano agli Europei dei vari sport.
 
Indietro
Alto Basso