Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

MyBlueEyes ha scritto:
La scelta di Rai5 è un po' ridicola vista la copertura.
In effetti hai ragione, anche se comunque si può sempre seguire in streaming su internet lo spettacolo. ;)
 
Corry744 ha scritto:
In effetti hai ragione, anche se comunque si può sempre seguire in streaming su internet lo spettacolo. ;)

Personalmente non è che mi piacesse molto, ho visto l'anno scorso alcuni pezzi e molte canzone a mio avviso erano discutibili..probabilmente per la presenza massiccia dei paesi dell'Est che usano un genere differente.
 
Torniamo a parlare dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione musicale europea che vede in competizione i paesi dell’Europa (e non solo) e che ogni anno incolla davanti al video milioni di telespettatori. Come abbiamo prontamente riportato, l’Italia tornerà “sul luogo del delitto”, dopo anni di inspiegabile assenza, direttamente nelle Big 5 (quindi in finale) con il vincitore della sezione Giovani del Festival di Sanremo Raphael Gualazzi, che ha convinto i telespettatori italiani con la sua Follia d’Amore. In realtà la scelta di Gualazzi sarebbe dettata anche da un forte appoggio della Sugar di Caterina Caselli che sostiene la partecipazione del suo ‘pupillo’.

Ancora non è chiaro, però, con quale brano (e se fosse Follia d’Amore, con quale arrangiamento) il rappresentante dell’Italia a Dusseldorf esordirà all’Eurovision e anche per questo preferiamo – per il momento – evitare commenti sulla scelta, che possiamo comunque definire coraggiosa vista la particolarità della giovane promessa, forse non proprio adatta ad un evento in cui dominano tutt’altri generi musicali.

Per quanto riguarda la copertura dell’evento, la Rai, oltre alla finale del 14 maggio in onda in diretta su Rai2 dal Casinò di Sanremo con vari opinionisti e giornalisti e con la probabile conduzione di Francesco Facchinetti, trasmetterà anche la semifinale del 12 maggio su Rai5. E come confermato dal diretto interessato sul suo forum, non sarà Mario Luzzatto Fegiz a commentare le esibizioni dei vari paesi il prossimo 12 maggio. La scelta di Fegiz non sarebbe stata condivisa da coloro che in Rai hanno riportato l’evento in Italia.

Si apre quindi il tototelecronista della semifinale, chi preferireste voi alla guida dell’Eurovision?


davidemaggio.it
 
e vero la rai è tornata alla kermesse e voleva che da sanremo si organizasse una sorta di curva sud che tifava per il cantante italiano
 
non ho seguito lo scorso anno xkè come dite il genere musicale europeo è veramente troppo vasto e può non piacere...

xò la tristezza nel vedere i flashmob su glow...di tutta europa + azerbaigian (o come si scrive) e polonord e non vedere l'italia

solo xkè non ci vedevano un guadagno dietro
 
Burchio ha scritto:
non ho seguito lo scorso anno xkè come dite il genere musicale europeo è veramente troppo vasto e può non piacere...

xò la tristezza nel vedere i flashmob su glow...di tutta europa + azerbaigian (o come si scrive) e polonord e non vedere l'italia

solo xkè non ci vedevano un guadagno dietro
ti straquoto !!!
 
Sono contentissimo che Fegiz non ci sia più a commentare la semifinale. Non se lo meritava.

Vi ricordo a tutti che l'ESC sarà trasmesso in diretta alle 21.00, non solo in streaming sul sito web ufficiale www.eurovision.tv
Ma la prima semifinale, il 10 Maggio, si potrà vedere, per chi li riceve su:

  • RSI La2 (tv Svizzera di lingua italiana)
  • RTV San Marino
La seconda semifinale, il 12 Maggio:

  • Rai 5
La finalissima il 14 Maggio:

  • Rai 2
  • RSI La1
  • RTV San Marino
  • TV Koper Capodistria
 
Storm75 ha scritto:
Sono contentissimo che Fegiz non ci sia più a commentare la semifinale. Non se lo meritava.

Vi ricordo a tutti che l'ESC sarà trasmesso in diretta alle 21.00, non solo in streaming sul sito web ufficiale www.eurovision.tv
Ma la prima semifinale, il 10 Maggio, si potrà vedere, per chi li riceve su:

  • RSI La2 (tv Svizzera di lingua italiana)
  • RTV San Marino
La seconda semifinale, il 12 Maggio:

  • Rai 5
La finalissima il 14 Maggio:

  • Rai 2
  • RSI La1
  • RTV San Marino
  • TV Koper Capodistria

Piccolo OT: siamo sicuri che RTV San Marino sarà sul sat a maggio?
 
ecco gli ordini di uscita delle semifinali
la prima:
Polonia, Norvegia, Albania, Armenia, Turchia, Serbia, Russia, Svizzera, Georgia, Finlandia, Malta, San Marino, Croazia, Islanda, Ungheria, Portogallo, Lituania, Azer, Grecia.
la seconda:
Bosnia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Slovacchia, Ucraina, Moldavia, Svezia, Cipro, Bulgaria, ERI Macedonia, Israele, Slovenia, Romania, Estonia, Bielorussia, Lettonia, Danimarca, Irlanda.
BIG 5:
n.11 Francia, n.12 Italia, n. 14 UK, n.16 Germania, n.22 Spagna.
 
ma sulla base di cosa sono decise le big four (quest'anno five).
perche son veterane dell'euro festival (e l'italia per convincerla a farla tornare gli hanno offerto di essere una big, giustamente)
Oppure viene deciso in base ai contributi all'ebu?
 
Anakin83 ha scritto:
perchè sono i 5 paesi con il bacino di utenza più grande :D
Ehm no, Russia e Turchia hanno pure un bacino grande.
Sono le nazioni che investono di + in attività nell'EBU. La RAI e terza con quasi 3 mld annui
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Ehm no, Russia e Turchia hanno pure un bacino grande.
Sono le nazioni che investono di + in attività nell'EBU. La RAI e terza con quasi 3 mld annui

esatto. I big 5 sono quelli che finanzioano di più l'EBU e non perchè hanno il bacino d'utenza maggiore;)
 
quindi non è stata offerta all'italia la possibilita di par parte delle big per farla ritornare, ma perche è una delle maggiori contribuenti dell' ebu... capito
 
bene :)

temevo Milly Carlucci... se no lo seguivo sulla Svizzera anche quest'anno...
 
Indietro
Alto Basso