Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

Avrei sicuramente preferito la conduzione di qualcuno più giovane. Non è un turn off una presentatrice un po' in là negli anni, a fronte di una trasmissione destinata, di sicuro, ad un pubblico molto più giovane?
 
il fatto è che la Carrà piace a moltissimi. Sì anche a molti giovani anche se è difficile crederlo :)
 
poi la Rai sulle generaliste ha il suo "old style". non è che lo snatura del tutto per un programma. altrimenti lo fai condurre a Giorgia di TRL e viene fuori un programma adattissimo ad un pubblico giovane, mentre probabilmente si cercherà di fare un mix tra il popolare ed il giovanile... e la Carrà è perfetta per questo ruolo
 
Con la Carrà non seguirò di certo il programma su Rai2, dove mi aspettavo che veniva dato più spazio alla musica e poche alle parole
 
Premetto che da almeno 15 anni non seguo la tv generalista (programmi e fiction ), ma per me meglio una Carrà, che ha fatto anni di gavetta e si è consacrata (e quindi sa fare tv), che una delle giovani insipide,sgallettate raccomandate.
Sicuramente ormai è invecchiata, ma rai 2 non è mtv, e poi sono anni che in Italia non trasmettono l'eurofestival, forse hanno cambiato idea grazie alla presenza della Carrà (anche se solo col commento esterno).
 
Siamo stati assenti da troppo tempo e bisogna riabituare gli italiani all'evento, e la Raffa, che nel 2008 fu chiamata da TVE a condurre 3 programmi legati all'ESC, è la persona giusta, che conosce i meccanismi e sa spiegarli al pubblico, dall'alto della sua quasi cinquantennale esperienza. Tra qualche anno si potrà puntare su qualke giovane, ma non ora.
 
tarocco34 ha scritto:
Premetto che da almeno 15 anni non seguo la tv generalista (programmi e fiction ), ma per me meglio una Carrà, che ha fatto anni di gavetta e si è consacrata (e quindi sa fare tv), che una delle giovani insipide,sgallettate raccomandate.
Sicuramente ormai è invecchiata, ma rai 2 non è mtv, e poi sono anni che in Italia non trasmettono l'eurofestival, forse hanno cambiato idea grazie alla presenza della Carrà (anche se solo col commento esterno).

Commento da quotare in pieno.
In effetti la Rai nn è Mtv.
 
Seconda semifinale su Rai 5 il 12 maggio e Finale su Rai 2 il 14 maggio entrambe con il commento di Raffaella Carrà
tutti i dettagli qui
 
speriamo che comunque facciano sentire le canzoni degli altri partecipanti... non che sia tutto il programma inutili chiacchiere, e poi quando canta gualazzi zitti tutti
 
chiedo ai moderatori di modificare il titolo del 3d, togliendo il punto interrogativo, visto che è ufficiale che la Rai partecipi e magari di aggiungere anche le due date che noi vedremo in onda. Ossia il 12 e 14 Maggio:D

grazie
 
Eurovision Song Contest 2011: oggi la conferenza stampa di presentazione

[Comunicato Stampa] La serata finale del Festival della canzone europea ‘Eurovision Song Contest 2011′, che si svolgerà a Dusseldorf, vedrà tornare sul piccolo schermo Raffaella Carrà, che in passato ha condotto la manifestazione in Spagna e che quest’anno condurrà una diretta parallela dall’Italia in onda sabato 14 maggio su Rai 2. L’Italia, che torna in gara dopo un’assenza di 13 anni, gareggerà con Rafael Gualazzi, giovane e talentuoso jazzista scoperto dalla Sugar di Caterina Caselli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta questa mattina al Centro Sportivo Rai di Tor di Quinto, alla presenza del direttore di Rai 2 Massimo Liofredi, del direttore di Rai 5 Pasquale D’Alessandro, del responsabile relazioni istituzionali e internazionali della Rai Marco Simeon, di Raffaella Carrà, Rafael Gualazzi e del regista Sergio Japino.

Raffaella Carrà commenterà in diretta da Roma la finale e la semifinale con la regia di Sergio Japino. Ospiti d’eccezione il conduttore di ”TvTalk’ Massimo Bernardini, che assieme al gruppo dei suoi ragazzi commentera’ la visione dello show, e Bob Sinclar, artefice del remix di ‘A far l’amore’, celebre successo della Carrà’ del ‘77. ”Grande risultato per una grandissima azienda che con questo progetto di squadra, che ha riunito due realta’ di successo come Rai2, diretta da Massimo Liofredi, e Rai5, una struttura nascente, ma con grandi promesse”, ha detto Marco Simeon. ‘Una gemma che si unisce ad altre gemme della rete 2. Questa per noi oggi è una giornata importante perchè è il ritorno di Raffaella Carrà in Rai, che, come dissi qualche mese fa, ha ancora molto da dire’, ha affermato il direttore Liofredi aggiungendo la sua gioia per la nomina a nuovo direttore generale di Lorenza Lei. ”Un festival che raccoglie 70 milioni di pubblico e sono felice che Raffaella abbia accettato e che la Sugar abbia scoperto il talento di Rafael Gualazzi, che rappresenterà l’Italia”, ha detto ancora Liofredi ringraziando Caterina Caselli talent scout del cantante reduce dal successo sanremese di ‘Follia d’Amore’, che per la manifestazione sarà cantata in parte in inglese e in parte in italiano ”Madness of love’.

”Non e’ stato difficile convincere Rai5, rete giovane, ma desiderosa di mandare in onda con programmi giovani, a partecipare”, ha detto D’Alessandro augurandosi che: ”in futuro queste sinergie tra canali grandi e canali piccoli continuino”. ”Onestamente quando Marco Simeon e Massimo Liofredi mi hanno chiesto di condurre questo programma ho detto si subito. Accompagnerò questo spettacolo, unico, che non assomiglia a nessun’altra cosa, grazie all’aiuto di Massimo Bernardini, che mi darà l’ausilio di alcuni giovani di ”TvTalk’, che non saranno i soliti opinionisti, e in più uno dei più grandi dj del momento Bob Sinclar, in veste di produttore discografico. Mi soffermerò soprattutto su un certo ragazzo che si chiama come me…Rafael!”, ha detto Raffaella Carrà parlando del cantante. ”Sentiremo 25 canzoni, in uno show in cui la musica viene offerta come in una clip, in maniera molto fluida”, ha aggiunto la presentatrice spiegando che ogni paese si è impegnato a fondo nella ricerca del proprio rappresentante. ”Sarà un destino, ma io ricomincio sempre da due”, ha detto in conclusione la Carrà. ”La musica deve essere un confronto inteso come collaborazione, come dialogo dinamico in cui ci si mette in discussione continuamente. Diversi generi musicali, diversi colori, in cui possono entrare in gioco delle collaborazioni”, ha detto Rafael Gualazzi. ”Sappiamo quanto sia difficile esportare la nostra musica all’estero, però abbiamo tanti successi e per noi questa è una grande opportunita’ di confronto”, ha affermato Caterina Caselli. L’ESC, che in tutta Europa è considerato un vero e proprio evento, si avvale anche della partecipazione del programma musicale di Rai 2 ”Top of the pops’, condotto da Ivan Olita e Gaia Ranieri che in queste ultime settimane hanno ospitato gli artisti che si esibiranno sul palco di Dusseldorf..
 
quindi "produzione" all'italiana. non useranno la regia internazionale. meno male che ho la scheda della tv romena. almeno li commenti solo tra le canzoni e regia originale..
 
Atvar ha scritto:
quindi "produzione" all'italiana. non useranno la regia internazionale. meno male che ho la scheda della tv romena. almeno li commenti solo tra le canzoni e regia originale..
Useranno le immagini dell'eurovisione, è obbligatorio! Semplicemente nell'intervallo previsto al termine delle esibizioni faranno un breve show da Roma dagli studi di Domenica In se ricordo bene
 
Domani sera si parte con la prima semifinale non trasmessa dalla Rai
si può seguire comunque sulla Tv Svizzera nelle zone di confine sopra Milano, su San Marino rtv tra Emilia Romagna e Marche oppure in streaming sul sito http://www.eurovision.tv/ in tutta europa, italia compresa!
 
LorisTV ha scritto:
Domani sera si parte con la prima semifinale non trasmessa dalla Rai
si può seguire comunque sulla Tv Svizzera nelle zone di confine sopra Milano, su San Marino rtv tra Emilia Romagna e Marche oppure in streaming sul sito http://www.eurovision.tv/ in tutta europa, italia compresa!

Ma non si era scritto qui che la RAI la proponeva su RAI5?
Hanno cambiato programmi?
 
Indietro
Alto Basso