Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

Vista sulla Svizzera sd. Mi sono divertito, molto bello e scenografico. Non sono stato molto d'accordo con la giuria comunque. Far passare la Lituania e bocciare la Croazia era l'ultima della mie scelte.
 
Ieri sera ho fatto anche un po di zapping tra alcuni canali esteri che si vedono su sky (quelli del 500) ho trovato Eurosong su 4 canali. Tvp (polonia), TVR (romania) Channel 1 (Russia) e il quarto non me lo ricordo :icon_redface:
 
mamma mia che arena. e che scenografia! :) bellissimi e tutte le bandiere nello stadio che sventolano....
le canzoni orecchiabili subito dal pop melenso al jazz.
mi sento un po' in imbarazzo quando penso a Sanremo :)

Buono il commento fuori schermo della Carrà. essenziale si limita secondo me a dire solo quello che la regia internazionale dice.
 
Storm75 ha scritto:
[*]il 14 Maggio (Sabato) ore 21.00 la finalissima, in onda su: RAI 2, SanMarino RTV, Tv Svizzera, Tv Capodistria, o sempr ein streaming su www. eurovision.tv[/LIST]
Ok spero di esservi stato utile;)

Su Tv Capodistria va solo in differita, domenica alle 14.20
 
Anakin83 ha scritto:
mamma mia che arena. e che scenografia! :) bellissimi e tutte le bandiere nello stadio che sventolano....
le canzoni orecchiabili subito dal pop melenso al jazz.
eh, già... :icon_cool: :)
mi sento un po' in imbarazzo quando penso a Sanremo :)
Sanre... cosa? :D
Buono il commento fuori schermo della Carrà. essenziale si limita secondo me a dire solo quello che la regia internazionale dice.
la sua voce è ottima per questo ruolo... però ogni tanto si incarta... ha già fatto un po' di pasticci...
 
La canzone italiana che numero ha! Molto bella la canzone della Romania.
 
Euplio ha scritto:
La canzone italiana che numero ha! Molto bella la canzone della Romania.

l'Italia esce per dodicesima sabato. Le mie preferite Austria e Slovenia con delle interpreti che si distinguono per la bellezza :D oltre che per la canzone. sono tutte e due in finale :)
 
Ma perchè tutti o quasi tutti cantano in inglese? E' un appiattimento linguistico. Era meglio che si cantava nella proprio lingua
 
Euplio ha scritto:
Ma perchè tutti o quasi tutti cantano in inglese? E' un appiattimento linguistico. Era meglio che si cantava nella proprio lingua

Anche la nostra canzone è stata tradotta per metà in inglese.
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Ma perchè tutti o quasi tutti cantano in inglese? E' un appiattimento linguistico. Era meglio che si cantava nella proprio lingua
Un tempo era cosi, da pochi anni hanno deciso di cambiare e fare in modo che ognuno canta nella lingua che vuole....credo per avere più risalto internazionale.

A me piace da morire la vincitrice dello scorso anno Lena e se si mette a cantare nella sua lingua (tedesco) non mi sarebbe certo venuto in mente di acquistare i suoi album :D
 
Purtroppo me lo sono perso. :crybaby2:
Qualcuno gentilmente potrebbe mandarmi in PM il link per poter scaricare la seconda serata? Ci tengo tantissimo ad averla.
Grazie 1000
 
Ho ascoltato tutte le 25 canzoni della finale dell'Eurovisione le canzoni che mi sono piaciute sono solo queste:

Lipstick - Jedward (irlanda)
New Tomorrow - A friend in London (danimarca)
Taken by a stranger - Lena (germania..pero questa era fuori concorso visto che adoro questa cantante :D)
No One - Maja Keuc (slovenia)

Poi ci sono altre canzoni che non mi sono dispiaciute, invece ho trovato orribile la canzone del nostro rappresentante
 
dado88 ha scritto:
Ho ascoltato tutte le 25 canzoni della finale dell'Eurovisione le canzoni che mi sono piaciute sono solo queste:

Lipstick - Jedward (irlanda)
New Tomorrow - A friend in London (danimarca)
Taken by a stranger - Lena (germania..pero questa era fuori concorso visto che adoro questa cantante :D)
No One - Maja Keuc (slovenia)

Poi ci sono altre canzoni che non mi sono dispiaciute, invece ho trovato orribile la canzone del nostro rappresentante

Io aggiungerei anche Ungheria e Azerbaijan. Il nostro rappresentante non lo vedo bene. Ma qui va a gusti. Un conoscente mio, per dire, è pronto a scommettere che vincerà! "Una canzone che si distingue e lascia il segno!"
Mah. Per me non passava la selezione se fosse stato in gara.
 
salve a tutti,ci tengo a precisare un po' di cose riguardo all'European Song Contest.
Personalmente,ieri sera ho visto i primi 20' ca. e mi e' sembrato carino,poi quando oggi scarichero' tutta la manifestazione vi sapro' dire in modo piu' approfondito,sulla kermesse di ieri sera.
Volevo puntualizzare che,io ho sempre saputo che la NON partecipazione dell'Italia per piu' di 10 anni :5eek: e' sempre stata dovuta a 2 motivi:
il 1° per la scarsa immagine (anche di auditel) che ha sempre avuto da noi la manifestazione canora.
il 2° perche',tirando in ballo l'auditel,gli stessi cantanti non volevano "perdere" tempo in qualcosa che gia' non credevano in partenza per vari motivi.
Da parte mia ricordo,avendo ancora in registrazione vhs,quella del 1993 in Irlanda,commentata se non ricordo male da Ettore Andenna:icon_redface: ,la quale m'interesso' solamente per la partecipazione del gruppo tedesco Muenchener Freiheit (qui il video)http://www.youtube.com/watch?v=sibMiRQiQs0 ,del quale sono accannito fan da almeno 22 anni e ovviamente posseggo anche il cd-single della canzone presentata.
Ora che ci penso vidi anche quella con la partecipazione (poi ovviamente vincente) dei Katrina & the waves mi sembra del 1997 o giu' di li',canzoncina semplice pop-rock e facilmente piazzatasi in 1° posizione (avevo anche di questa il cd-single).
Non capisco il motivo che,qualcuno qua scrive che certe canzoni dei Paesi Dell'est sono piu' strane (forse piu' orecchiabili,...???) anche loro hanno un loro stile musicale e sinceramente ripensandoci si' potrebbero anche facilmente far storcere il naso perche' molte volte sono motivi molto danzerecci (bum-bum) e vogliono acchiappare un pubblico molto giovanile.
Purtroppo rimango sempre convinto che,questa kermesse,in Italia sia vista in modo molto ridicolo (ricordo molto bene certi orari su Rai2 di messa in visione,oltre le h.23:5eek: ) quindi e' anche logico che lo share diminuisce fortemente.
Questa edizione mi pare carina,ne ho perse molte,non ho mai per es.visto la vittoria di Toto Cutugno con "Europa 2000" se non ricordo male,ma non m'interessava molto.
Bene,spero di aver scritto qualcosa d'interessante e alla prox.:eusa_think: :evil5: ;) :D
 
Ho seguito ieri sera per la prima volta interamente questa manifestazione (in passato avevo visto solo alcuni videoclip, che già mi avevano colpito molto) e devo dire che è stata entusiasmante. Sarà che da appassionato dei mitici ''giochi senza frontiere'' e delle gare tra paesi in generale, tutto il clima da competizione che trasmettono questi eventi mi coinvolge molto...
Ho trovato la scenografia, le luci, gli effetti vari, i balletti ecc. straordinari, così come le clip di introduzione ai cantanti. E tutto sommato anche le canzoni erano molto belle, alcune più ''commerciali'' altre più ricercate, ma è giusto che siano accontentati un po' tutti i gusti (molte delle mie preferite sono passate :happy3: ).

Venendo agli ascolti.. è inevitabile dire che almeno da noi, è stato un insuccesso totale. I dati precisi secondo il blog di Genna sono 27.000 e lo 0,10% tra le 21 e le 23, addirittura inferiori alla media di rete.
Tuttavia non si può certo pretendere che abbia successo una trasmissione prettamente ''giovanile'' su una rete che non ha copertura nazionale (perfino dentro casa mia un tv la prede, e 2 no... :icon_rolleyes: ), che ha una programmazione rivolta ad un target di nicchia, che è semisconosciuta e che molti avranno memorizzato in una posizione finale del loro elenco (e quindi riducendo l'effetto zapping). Inoltre la pubblicità è praticamente nulla: se non fosse per qualche spot su Rai2 (tra l'altro solo della finale) e per internet nessuno saprebbe che esiste.

Se la Rai voleva puntare veramente su questo evento e rilanciarlo nel nostro paese avrebbe dovuto avere più coraggio, parlandone di più nelle varie rubriche, nei tg, nelle trasmissioni di intrattenimento e soprattutto avrebbe dovuto trasmettere la semifinale di ieri su Rai4 e la finale su Rai1....
 
qui i mei voti di ieri sera (l'unica serata che ho visto:D )
BOSNIA/ERZEGOVINA: 8 (bellissima e trascinante)
AUSTRIA:5 (bella la cantante ma canzone troppo in stile Celine Dion e tante altre)
OLANDA: 6 (orecchiabile pop-rock di maniera)
BELGIO: 5 (mah,i "Neri per caso" Belgi??!!)
SLOVACCHIA: 6 (molto belle,semplice la canzone)
UCRAINA: 7 (BELLA PRESENZA,BUONA LA VOCE,NON MALE LA CANZONE)
MOLDAVIA:4 (mi hanno ricordato molto i "Beastie Boys",puro trash e funny)
SVEZIA: 7 (ragazzino in gamba,ritmo canzone dance accattivante)
CIPRO: 9 (presenza scenica imponente,canzone forse fuori luogo,troppo difficile)
BULGARIA:7.5 (pop-rock tosto e buona presenza scenica)
MACEDONIA: 4 (siamo dalle parti del gruppo Moldavo,fuori luogo)
ISRAELE: 5 (CANZONCINA POP NORMALE,RITMICA ATTUALE)
SLOVENIA: 5.5 (BELLISSIMA CANTANTE,CANZONE STILE SOLITO SPEARS...)
ROMANIA: 6 (apprezzabile,anche se non e' il mio stile)
ESTONIA: 7 (carina e particolare l'esibizione,bella la cantante,easy listening)
BIELORUSSIA: 7 (ritmo incalzante che prende da subito,ottima presenza)
LETTONIA:4 (mah)
DANIMARCA: 8 (SEMPLICE E ORECCHIABILE POP-ROCK)
IRLANDA: 4.5 (non ben identificati...)


Questi i miei voti:evil5: :D :5eek:
 
Indietro
Alto Basso