Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

ecco che comincia... La carra Sinclair e bernardini dagli studi di domenica in:D
 
sarà un flop di ascolti. non c'è stata promozione non c'è stata visibilità e soprattutto non c'è cultura della musica internazionale in Italia (si aggancia a doppio filo al discorso che non sappiamo l'inglese noi).
Dietro tutto questo c'è il piano diabolico della RAI che non vuole che un italiano vinca l'Eurofestival perchè sarebbe "caldamente invitata" a ospitare l'evento - e la RAI non ne vuole sapere - i nostri soldi devono andare solo alla Clerici e a Max Giusti . al limite a Sanremo.

PS. non ci voleva niente a mandarla in simulcast su Rai HD visto che in molte tv pubbliche europee va in HD native. e che HD!
 
non so se possa pesare ma i bookmakers danno già vincente la Francia (tra l'altro una canzone in corso) :lol: a quote molto basse. Dietro Azerbaijan e Irlanda. staccatissime le altre.
L'Italia è tra le ultime favorite
 
beh però, se gli ascolti son scarsi la rai ha ragione a non organizzare l'evento...
bisogna prima di puntare alla vittoria, istruire il pubblico italiano alla manifestazione..
 
Ahahahah c'è Sinclar , è già arrivato a Roma per la serata di chiusura di domani al Foro Italico ...e io ci sarò :D

Per quanto riguarda l' EuroFestival, sono rimasto sbalordito dalla nostra canzone,Raphael Gualazzi è stato davvero molto bravo e in mezzo a quel piattume a base pop si è fatto notare. ;)

Ho apprezzato anche (fin'ora), le canzoni della Bosnia e Danimarca se non sbaglio. :)
 
non ho fatto in tempo vedere Gualazzi, ma la sto seguendo ora su BBC One HD. La qualità video e audio è da U-R-L-O
Caruccia la canzoncina della cantante svizzera :D
Ma 'sti scriteriati coi cappellacci della Moldova da dove li hanno tirati fuori ?!?
:5eek:
 
Se proprio non avevano tutta 'sta voglia di trasmettere questa manifestazione... Ma non potevano lasciar perdere, anziché rovinare la trasmissione? Che schifezza, sembra una copia sbiadita di XFactor, quella sottospecie di giuria a fianco è un'offesa all'intelligenza umana.

Due semplici voci fuori campo sarebbero state più che sufficienti (magari anche gradevoli all'udito, ma non voglio pretendere la Luna), evitando questo inutile baraccone.

Riguardo chi dice che la Rai in questi 13 anni non abbia mai voluto trasmettere la trasmissione per paura di vincere... Ma ci credete davvero? Pur parlando di Rai non regge nemmeno come leggenda metropolitana, piuttosto è più probabile che se ne siano completamente disinteressati (ultimamente la dirigenza Rai non brilla per "internazionalità"), magari anche per favorire il Festival di Sanremo.
 
ElSaxo ha scritto:
Se proprio non avevano tutta 'sta voglia di trasmettere questa manifestazione... Ma non potevano lasciar perdere, anziché rovinare la trasmissione? Che schifezza, sembra una copia sbiadita di XFactor, quella sottospecie di giuria a fianco è un'offesa all'intelligenza umana.

Due semplici voci fuori campo sarebbero state più che sufficienti (magari anche gradevoli all'udito, ma non voglio pretendere la Luna), evitando questo inutile baraccone.
Perfettamente d'accordo uno schifo totale.

@alex89: Non mi toccare Lena :eusa_naughty: :eusa_naughty: :D :D
 
ElSaxo ha scritto:
Riguardo chi dice che la Rai in questi 13 anni non abbia mai voluto trasmettere la trasmissione per paura di vincere... Ma ci credete davvero? Pur parlando di Rai non regge nemmeno come leggenda metropolitana, piuttosto è più probabile che se ne siano completamente disinteressati (ultimamente la dirigenza Rai non brilla per "internazionalità"), magari anche per favorire il Festival di Sanremo.

Direi che il precedente è abbastanza inquietante. I Jalisse andarono all'Eurovision nel '97 con Fiumi di Parole (la canzone che vinse Sanremo qualche mese prima) il loro pezzo piace all’Europa tanto che i bookmakers li danno per primi o secondi. E la Rai, come raccontano vari libri, spaventata dalla possibilità di un successo e dal rischio di doversi accollare di nuovo l’organizzazione della rassegna mette in atto un clamoroso boicottaggio cercando di “indirizzare” verso altri paesi i voti che sarebbero stati dati all’Italia. Arrivano quarti, non senza polemiche. Il pezzo andrà benissimo in tutto il Continente e ancora oggi è fra i più apprezzati in Europa.
 
...sapete per caso se la "performer" disegnatrice con la sabbia che si esibisce assieme alla cantante dell'Ucraina è la medesima della campagna pubblicitaria ENI (Ilana Yahav) ?
 
ANDREMALES ha scritto:
...sapete per caso se la "performer" disegnatrice con la sabbia che si esibisce assieme alla cantante dell'Ucraina è la medesima della campagna pubblicitaria ENI (Ilana Yahav) ?

no è Kseniya Simonova vincitrice dell'edizione del 2009 di Ukraine's Got Talent e sand writer :)
 
ANDREMALES ha scritto:
...sapete per caso se la "performer" disegnatrice con la sabbia che si esibisce assieme alla cantante dell'Ucraina è la medesima della campagna pubblicitaria ENI (Ilana Yahav) ?

Mi sono chiesto la stessa cosa, oltretutto quella che fa la pubblicità dell' ENI è colei che ha partecipato l'anno scorso ad Italia's Got Talent, davvero molto brava.
 
però che io sappia non ce un obbligo di organizzazione in caso di vittoria...poi posso anche sbagliarmi...però ho letto così. comunque non penso che sia quello il timore della rai.

che poi la canzone di Gualazzi (non lo dico per spirito nazionalista) non mi pare malaccio... è una delle migliori
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
però che io sappia non ce un obbligo di organizzazione in caso di vittoria...poi posso anche sbagliarmi...

che poi la canzone di Gualazzi (non lo dico per spirito nazionalista) non mi pare malaccio... è una delle migliori

sì è bella ma il pubblico europeo difficilmente la può apprezzare...
 
Ciao a Tutti

Partiamo con i pronostici ?

1) Finlandia
2) Romania
3) Italia

Ciao;)
max
 
grazie Anakin ;)
ma quel francese che canta la pseudo-aria d'opera in Italiano ? :D
 
Allora a me non dispiace come è stato organizzato... si forse qualche commento... ma non mi dispiace la conduzione ne tantomeno gli ospiti... ;)
Qualità video sd secondo me molto buona rispetto poi a quella di Rai5 che era oscena....
Forse non l'hanno trasmesso in HD qui da noi per lo switch tra feed e studio... la rai per ora lo sta facendo solo con la formula1... comunque...

Poche canzoni mi sono piaciute...
Quelle che mi sono piaciute sono state: Danimarca, Ungheria,Estonia,Inghilterra,Ucraina e in parte anche l'austria tutte le altre no... spero che vinca l'ungheriaè quella che mi è piaciuta di piu... :) (Gusti personali eh) ;)

@max secondo me:
1) Ungheria
2) Danimarca
3) Estonia

L'italia? Non classificata :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso