Ritorna l'Eurofestival sulla TV italiana

mie preferite Ungheria Austria e Azerbaijan. Spero che vinca Azerbaijan. chissà se ospitano l'evento poi :D
 
al momento nella classifica stiamo facendo una figura barbina:D cioè non va bene, ci sta superando la brutta copia francese di bocelli
 
adriaho ha scritto:
al momento nella classifica stiamo facendo una figura barbina:D cioè non va bene, ci sta superando la brutta copia francese di bocelli

il problema è che la Carrà e i suoi ospiti dovrebbero stare zitti e farci vedere i voti dei paesi...
 
Riguardo la canzone presentata per l'Italia... Sulla Rai sembra che ogni momento sia buono per ricordare che sono i 150 anni dell'Unità d'Italia, ma... Questa canzone non ha nulla a che vedere con l'Italia e probabilmente non ha nulla a che vedere con la stessa manifestazione. Personalmente la trovo brutta e poco originale, questa sì che è una perfetta scusa per evitare di partecipare l'anno prossimo (scarsa perdita forse, visti i risultati attuali). Ma il direttore artistico del Festival di Sanremo, il direttore generale di Rai 1 (?), il sindaco di Sanremo (???) e Gianni Morandi non avevano nulla di meglio da fare che scegliere 'sta roba?

  • Italy are back in the Eurovision after over a decade’s absence. But neither Jamie Cullum nor Michael Buble needs to lose any sleep over *that* little effort, do they?
Magari mi sbaglierò ma scommetto che all'estero non avrà molto successo...

Sarebbe stato bello anche commentare la produzione tedesca (e fare un confronto con la precendente edizione norvegese), ma la Rai sembra che stia facendo ogni massimo sforzo per nascondere il tutto. Forse solo i banner usati per annunciare i brani non sono "fatti in casa".
Sembra davvero XFactor, che orrore.

Anakin83 ha scritto:
Direi che il precedente è abbastanza inquietante. I Jalisse andarono all'Eurovision nel '97 con Fiumi di Parole (la canzone che vinse Sanremo qualche mese prima) il loro pezzo piace all’Europa tanto che i bookmakers li danno per primi o secondi. E la Rai, come raccontano vari libri, spaventata dalla possibilità di un successo e dal rischio di doversi accollare di nuovo l’organizzazione della rassegna mette in atto un clamoroso boicottaggio cercando di “indirizzare” verso altri paesi i voti che sarebbero stati dati all’Italia. Arrivano quarti, non senza polemiche. Il pezzo andrà benissimo in tutto il Continente e ancora oggi è fra i più apprezzati in Europa.
Sarò testardo ma continuo a non crederci, dubito che siano così "intelligenti". Personalmente credo che sia stato solo disinteresse generale per la manifestazione.
Ho dato solo una veloce occhiata a en:wiki, ma sembra che la nazione vincitrice possa anche decidere di rinunciare a organizzare l'edizione successiva, ovviamente con motivazioni credibili. In caso di un'ipotetica vittoria, secondo me la Rai avrebbe fatto prima a rinunciare inventadosi una balla qualsiasi e delegare il tutto ai secondi arrivati, anziché andare a "corrompere" a destra e manca (ma poi perché rinunciare a ciò? temevano bassi ascolti e/o di "sprecare" soldi?).
 
Anakin83 ha scritto:
il problema è che la Carrà e i suoi ospiti dovrebbero stare zitti e farci vedere i voti dei paesi...
hai ragione, magari sarebbe andato meglio un commento fuori campo come fa la tv di san marino
 
abbiamo superato la francia:D

p.s. san marino ci ha voluto benissimo:D

p.s. 2 e anche la germania è superata!
 
Ultima modifica di un moderatore:
La platea non mi è sembrata molto contenta del 12 sammarinese all'Italia...
 
posso capirli è un voto che ci hanno dato per affetto alla fine... comunque la rai puo fare sogni tranquilli:D anche se ci siamo rialzati un po la vittoria ce la scordiamo... speriamo ad ascolti sia andata bene, così da tornarci il prossimo anno.
 
ale89 ha scritto:
Come la germania all'austria... :D
si appunto quindi non facciano tanto le vittime:D

vedrete che alla fine vice l'azerbaigian, alla faccia dell'uk che stava fecndo di tutto per vincere:D
grazie grecia 10 punti:D
 
Io non riesco tanto a capirli, non dovrebbero essere voti politici. Anche se ad esempio i voti della Turchia erano veramente politici...

I 3 punti della Slovenia o i 10 della Grecia erano per simpatia o per pietà? E i 7 della Georgia? Qualche dirigente Rai ha la badante georgiana?
 
vediamo la francia:D come votano sti geni:D
p.s. eh che gentili ci hanno dato 8 punti:D e saliamo di classifica:)
 
Ma voi lo state seguendo su Rai 2? Ma come si fà a seguire un festival con commenti in studio come questi? Ma lo immaginate voi di vedere una partita di calcio cosi, con riprese in studio ogni 4 minuti???

Io lo sto seguendo sur Das Erste HD (Astra). Non ci capisco niente al tedesco ma però che qualità dell'imagine, ragazzi!!!
 
a me sta piacendo anche come fatto su rai2...
grazie albania:D eh si è tutto un giro di amicizie:D e di vicinati

al momento siamo a un quinto posto:D
 
Indietro
Alto Basso