LorenzX
Digital-Forum Silver Master
Eh sai invece è proprio vedendo le mosse di Mediaset che NON ci ripensa... non so se mi spiegoNicola47 ha scritto:Lo spazio per tenere anche Rai extra c'è.
Magari vedendo le mosse di Mediaset ci ripensa.


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh sai invece è proprio vedendo le mosse di Mediaset che NON ci ripensa... non so se mi spiegoNicola47 ha scritto:Lo spazio per tenere anche Rai extra c'è.
Magari vedendo le mosse di Mediaset ci ripensa.
fenapol ha scritto:E pensare che quando venne annunciato RAI5 veniva detto che sarebbe stato il canale della memoria.. Ma l'avete letto il primo palinsesto pubblicato in anteprima su Digital-Sat...?![]()
![]()
![]()
Pensando alle sterminate possibilità che le Teche Rai permetterebbero.. la Rai si fa male da sola...
Quel poco di teche che continuava a passare per RaiExtra...ovviamente scomparirà.. Per esempio su Extra andavano in onda le replice del meglio dei show degli anni d'oro della Rai.. Adesso stavano rimandando in onda (e in integrale come per gli altri show..) il Ma che Sera del '78 con la Carrà e Noschese (ma ci pensate...?). Domani va in onda la seconda puntata... e da domani addio alle altre e a tutto il resto...
Per non parlare che trovavo molto valorizzante che chi non può vedere i programmi della seconda (per non dire notturna..) serata della Rai poteva vedersi comodamente i vari Porta a Porta, Anno zero, Ballarò, Report, insomma il meglio replicato il giorno dopo ad un'ora decente..
Adesso su Rai5 correremo tutti a vederci questi doc-fiction-chic esoterici in onda da C.so Sempione....insieme a pellicole finanziate, immagino.. 100% soldipubblici o giù di lì...che potranno essere viste (finalmente) da milioni e milioni
al posto dei soliti 747 spettatori che le hanno già viste... (parenti, amici di partito, di clan, di serate chic in terrazza, di vacanze intelligenti chic, ecc. ecc.)
Altro che Rai5 del territorio... oltretutto...
Mux mezzi vuoti dove? A parte il 6 tutti gli altri sono secondo me messi giù bene per evitare la fiera del quadrettone. Certo in un mux ci puoi mettere anche 6/7 canali però dopo lo paghi in qualità.anassimenes ha scritto:....
IMHO, coi mux mezzi vuoti e col fatto che Rai Extra è sostanzialmente una catch-up tv a costo zero, si poteva salvare capra e cavoli e trasmettere tutti e due. Evidentemente gestire un numero di canali superiori ai 13 annunciati era per loro impraticabile o avrebbe richiesto dellle modifiche nel management che avrebbe fatto alzare i costi, non possiamo saperlo.
...
pensa un po..ZZagor ha scritto:Come fanno a chiudere un canale come Rai Extra che addirittura partecipa agli Hot Bird TV Award come si può vedere qui:
http://www.hotbirdtvawards.com/
E se per caso fosse fra quelli vincenti che cosa direbbero quelli della Rai:
"Grazie del premio , ma il 26 il canale chiude...."![]()
![]()
Un po bassini... ma secondo me rai5 farà peggio...Stabiese ha scritto:Ascolti Rai Extra
20:30-22:29 0.19% - 24Ore 0.18% martedì 16 novembre
20:30-22:29 0.26% - 24Ore 0.11% mercoledì 17 novembre
20:30-22:29 0.09% - 24Ore 0.07% giovedì 18 novembre
massera ha scritto:In effetti il palinsesto di rai5 non mi pare granché, ma si tratta di gusti personali.
Certo rivedere i vecchi spettacoli italiani era bello.
peppechennedy ha scritto:la cosa strana e che il passato su rai extra è stato trasmesso tardissimo,quando era su sky di discoring,canzonissime,milleluci non s'erano mica visti,da quando è entrata su tivù sat ha cominciato a rendersi decente e proprio adesso la chiudono e poi dopo quella degli hot bird awards è stata scandalosa perchè dovevano riconoscere che il canale funziona perfettamente...
I mux della Rai potebbero, in un futuro, essere composti in questo modo:Ange 86 ha scritto:Mux mezzi vuoti dove? A parte il 6 tutti gli altri sono secondo me messi giù bene per evitare la fiera del quadrettone. Certo in un mux ci puoi mettere anche 6/7 canali però dopo lo paghi in qualità.
Stabiese ha scritto:I mux della Rai potebbero, in un futuro, essere composti in questo modo:
MUX 1 RAI Banda VHF
* Rai 1
* Rai 2
* Rai 3
* Rai News
* Rai Radio 1
* Rai Radio 2
* Rai Radio 3
MUX 2 RAI Ch 30 (Freq 546 Mhz)
* Rai Sport 1
* Rai Sport 2
* Rai 5
* Rai Storia
* TV 2000
* Rai FD Auditorium
MUX 3 RAI Ch 26 (Freq 514 Mhz)
* Rai Gulp
* Rai YoYo
* Rai 4
* Rai Movie
* Rai Premium
* Rai FD leggera
MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)
* Rai HD 1
* Rai HD 2
* Rai HD 3
MUX 6 RAI Ch 25 (Freq 506 Mhz)
* Rai 1 +1
* Rai 2 +1
* Rai 3 +1
* Rai Extra
* Rai Scuola