Vi ricordo però che il palinsesto di Raistoria è quasi completamente ricavato da programmi del passato Rai; ad esempio, controlliamo la programmazione di oggi:
Ieri e Oggi (1976)
Documentario su Bismark (1968)
Documentario su Antonioni (2007)
Sceneggiato su Gramsci (1981)
Doc. sulla vita nelle famiglie italiane (1971-72)
Spezzoni di programmi tra il '78 e '82
Doc. sulla diga di Kariba (1963)
Doc. 1967
Doc. 1976
Doc. 1972
Super8 del 1963
[...]
Insomma, la "storia" viene rappresentata in questo canale non solo da documentari "sulla" storia, ma anche da documentari sull'attualità che, a distanza di tempo, diventano "fonti storiche".
Il resto, inteso come programmi costruiti "ex novo" per il canale, è presente soltanto con "La storia siamo noi" (due puntate diverse al giorno - e comunque viene trasmesso anche su Rai3) e qualche programma che dura meno di 5 minuti (100 secondi, Res gestae ecc.)
La mia proposta per i nuovi canali Rai: al posto di Raistoria, Raiscuola Raiextra e Raipremium, due soli canali: uno con i programmi del passato tipo Raisatalbum (varietà, telegiornali, documentari, sceneggiati, sport, tv dei ragazzi ecc.), e un'altro di programmi nuovi, diciamo culturale, con documentari, concerti tipo il satellitare franco-tedesco Arte. Per le repliche del giorno prima basta Rai.tv