Rivogliamo Rai Extra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kantrax ha scritto:
Da quello che mi è stato detto i canali saranno fusi, ovviamente ci sarà meno roba rispetto ad extra e anche i servizi di taglio giornalistico, ma un' ottima parte saranno trasmissioni del passato di intrattenimento.
Una specie di palinsesto generalista ma con cose del passato autoprodotte. L'idea è quella.
Non lo sapevo... grazie! ;) ;)
 
Kantrax ha scritto:
I contenuti andranno su Rai Storia...almeno da quanto detto da amici che ci lavorano, meno panico eheh
Beh che schifezza... dovevano trovare il modo di rovinare Rai Storia... un canale culturale di documenari adesso diventerà un revival dei vecchi programmi Rai...

Che tristezza assurda... la cultura va fatta fuori in ogni modo possibile... la storia fa riflettere, è meglio un po' di sano varietà che spegne i cervelli... in tempi come questi non si può correre il rischio che guardando i documentari si possano affinare i cervelli e capire che la tv può essere anche un minimo educativo.

Io non ho nulla contro i contenuti del passato, ma non mi va che vadano a scapito della cultura. Rai Storia era un ottimo canale, adesso già è peggiorato notevolmente con tutti i programmi di REwind, che prima, anche ai tempi di Rai Edu2, davano solo la notte, mentre adesso è più raro trovare un documentario storico che uno di quei programmi sul canalem figuriamoci se ci infilano altra roba che con la storia non c'entra un mazza... che beffa!
 
Concordo sul recente scadimento di Rai Storia, che dovrebbe occuparsi, ovviamente, di fatti ed avvenimenti del passato. Il suo palinsesto dovrebbe (o avrebbe dovuto) incentrarsi su programmi come La storia siamo noi, Correva l'anno, la grande storia, ma anche, perché no, Superquark con le sue splendide biografie. Se lo infarciscono di vecchi varietà e sceneggiati (che pure io adoro) non ci siamo ...
 
pietro_d ha scritto:
io invece, prima non lo vedevo ed ora invece si... :D

ottimo per vedere le puntate di report che altrimenti non vedrei la domenica :D

comunque io francamente eliminerei RaiSport2 dal mux B e 2... è un canale inutile!!!!!!!
giusto io volevo RAISPORTPIù
 
Eh no, e poi dicono che non lo fanno apposta... ma che c'entrano i contenuti di Rai Extra con Rai Storia??????
Non ci siamo affatto, se devono toglierlo di mezzo lo togliessero e basta, non voglio questo minestrone di contenuti su Rai Storia, che poi a questo punto dovrebbe cambiare nome altrimenti sarebbe un vero insulto nei confronti dela storia.
 
copeppe ha scritto:
Eh no, e poi dicono che non lo fanno apposta... ma che c'entrano i contenuti di Rai Extra con Rai Storia??????
Non ci siamo affatto, se devono toglierlo di mezzo lo togliessero e basta, non voglio questo minestrone di contenuti su Rai Storia, che poi a questo punto dovrebbe cambiare nome altrimenti sarebbe un vero insulto nei confronti dela storia.
Quoto. Insomma prima aprono un canale doppione di Sport inutile e poi mischiano 2 programmazioni di un canale che fino a qualche mese fa si chiamava Rai EDU con un altro che trasmette anche trasmissioni comiche e di intrattenimento. Non ci siamo proprio... :icon_rolleyes:

Questa fusione mi ricorda tanto quella di Raitalia e di Rai Med... totalmente insensata. :eusa_whistle:
 
Vi ricordo però che il palinsesto di Raistoria è quasi completamente ricavato da programmi del passato Rai; ad esempio, controlliamo la programmazione di oggi:

Ieri e Oggi (1976)
Documentario su Bismark (1968)
Documentario su Antonioni (2007)
Sceneggiato su Gramsci (1981)
Doc. sulla vita nelle famiglie italiane (1971-72)
Spezzoni di programmi tra il '78 e '82
Doc. sulla diga di Kariba (1963)
Doc. 1967
Doc. 1976
Doc. 1972
Super8 del 1963
[...]

Insomma, la "storia" viene rappresentata in questo canale non solo da documentari "sulla" storia, ma anche da documentari sull'attualità che, a distanza di tempo, diventano "fonti storiche".

Il resto, inteso come programmi costruiti "ex novo" per il canale, è presente soltanto con "La storia siamo noi" (due puntate diverse al giorno - e comunque viene trasmesso anche su Rai3) e qualche programma che dura meno di 5 minuti (100 secondi, Res gestae ecc.)

La mia proposta per i nuovi canali Rai: al posto di Raistoria, Raiscuola Raiextra e Raipremium, due soli canali: uno con i programmi del passato tipo Raisatalbum (varietà, telegiornali, documentari, sceneggiati, sport, tv dei ragazzi ecc.), e un'altro di programmi nuovi, diciamo culturale, con documentari, concerti tipo il satellitare franco-tedesco Arte. Per le repliche del giorno prima basta Rai.tv
 
Dati di ascolto di lunedì 18 ottobre

- Rai Extra: prime time (20.30 - 22.30) 0.33% di share


Dati di ascolto di lunedì 11 ottobre

- Rai Extra: prime time (20.30 - 22.30) 0.53% di share ... forse record :icon_rolleyes:


P.S. Nn chidetemi lo share medio nelle 24 ore xchè nn lo conosco :D
 
Per esempio potrebbero mettere Rai Extra al posto di Rai SPort 2, visto che è diventato un RaiSport1 +1..:doubt:
 
Ma non c'è bisogno di sopprimere raisport2 anche perché la RAI ha i mux praticamente VUOTI (vedi mediaset che mette 3 canali HD su un mux; la rai sul mux 2 ne ha 3 SD)
 
Dati Auditel

MARTEDI 19 OTTOBRE 2010
Rai Extra 24: 0.11% - prime time: 0.23%

MERCOLEDI 20 OTTOBRE 2010
Rai Extra 24: 0.08% - prime time: 0.19%

GIOVEDI 21 OTTOBRE 2010
Rai Extra 24: 0.07% - prime time: 0.25%
 
liriometeo ha scritto:
sparita letteralmente da roncola ( bg ) copertura est provincia di bergamo ovest provincia di brescia
ricevi da Valtesse o da Monte Penice? Cmq è normale che ci siano dei problemi nei primi giorni ... si risolverà sicuramente il tutto tra un mese ;)

Voglio sottolineare gli ottimi ascolti di ieri in prima serata: lo 0.53% di share
 
Stabiese ha scritto:
ricevi da Valtesse o da Monte Penice? Cmq è normale che ci siano dei problemi nei primi giorni ... si risolverà sicuramente il tutto tra un mese ;)

Voglio sottolineare gli ottimi ascolti di ieri in prima serata: lo 0.53% di share


come fa a fare ascolti se il mux4 non lo si prende quasi da nessuna parte?
vorrei essere uno di quel 0.53%:eusa_whistle:
 
danisa ha scritto:
come fa a fare ascolti se il mux4 non lo si prende quasi da nessuna parte?
vorrei essere uno di quel 0.53%:eusa_whistle:

Quasi da nessuna parte se si parla del centro/sud (escludendo la Sardegna) ;)

Martedì nelle 24 ha fatto lo 0.09% di share e in prima serata lo 0.33%
 
Stabiese ha scritto:
Quasi da nessuna parte se si parla del centro/sud (escludendo la Sardegna) ;)

Martedì nelle 24 ha fatto lo 0.09% di share e in prima serata lo 0.33%

vedi che al nord sono le nelle aree Swich Over si prende questo mux... quindi solo in Lombardia.... ora vedremo nelle regione che passeranno allo Swich Off...

ma comunque questo è un canale che in rai hanno voluto chiudere... altrimenti non si capisce il perché sia stato relegato in un mux poco coperto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso