peppechennedy ha scritto:
....Lascia rai extra almeno su tivù sat e sul dtt manda quello che vuoi,ma non fare morire questo canale,anche perchè ho visto l'orrendo palinsesto di rai 5....
BEN DETTO!!!!
massera ha scritto:
....In effetti il palinsesto di rai5 non mi pare granché....
Infatti... io lo definirei fatto da creativi di una supponenza pseudo-culturale che in realtà accontenta solo i loro ego chic... ARTE è un'altra cosa e bisognerebbe imparare da loro per parlare di cultura in TV.. questo è solo esercizio chic non pensando minimante ai gusti veri del pubblico televisivo che vuole servizio pubblico e quindi si, cultura ma fatta bene, intrattenimento mirato, uso intelligente delle repliche votate al servizio pubblico, la memoria di questo paese che passa inevitabilmente anche per la memoria delle teche Rai, scrigno di noi tutti.. ecc.
L'unica finestra valida è quella del mattino (che orario.. eh?) dove passerà qualcosa di classica... Beh... era ora ... ma ti ricordi troppo tardi cara Rai della musica Classica dopo che l'hai praticamente distrutta dentro i palinsesti tv.. quelli veri, eh..!
Ricordo ai lettori che la Rai aveva un fiore all'occhiello.. quattro orchestre sinfoniche stabili, Milano, Torino, Roma e Napoli con i rispettivi auditorium e le rispettive stagioni annuali con pubblico e riprese radio e anche Tv qualche volta...
Se dico... "La Rai dei Professori..." qualcuno sa a che cosa mi riferisco... ? Speriamo. E quindi non mi si venga a parlare di Rai che premia la classica... Figuriamoci. La Rai aveva l'auditorium del Foro Italico a Roma dove io sono stato diverse volte a sentire concerti di musica sinfonica.. spettacolare l'acustica.. Un gioiello da preservare e valorizzare.. Direte voi...
Auditorium chiuso quando si insediò cotanta Rai, da tanti e tanti anni ormai... Fu smantellato per farne uno studio tv a tutti gli effetti.... Prima trasmissione dopo la chiusura... "Carramba che sorpresa....." E vai! Viva la classica. Ah dimenticavo.. Orchestrali collocati in pensione, o inviitati gentlmente a cambiare mestiere... i sopravvisuti mandati all'orchestra Nazionale della Rai, Torino, (l'unica che doveva rimanere) e che doveva continuare la tradizione Rai della classica... Cito la Sciarelli...

Qualcuno la vista in TV.... o da qqualche parte... continuano le ricerche....
DDTV ha scritto:
....Rai 5 è praticamente un canale-LEGAto... A ke cosa, vedetelo voi.......
Mah.... sarà... Forse di nomi-na..... A Roma direbbero.... Aho... ma io sto territorio da valorizzà... nunlovedo.....!
