Rivogliamo Rai Extra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stabiese ha scritto:
forse voleva dire che le repliche andranno di notte sulle tre generaliste (come succede su canale 5 per Striscia, Amici, U&D) e Rai 5 completa la diversificazione del pacchetto dei 14 canali della rai :eusa_think:

Si il senso credo sia questo, però a parte le repliche notturne di varie trasmissioni, si perdono quelle dei decenni passati, che a questo punto riandranno probabilmente su Raistoria.
 
Rai Extra... Ne hanno parlato anche ieri alla ghigliottina dell'eredità... Il concorrente ha pure detto :"che ora va via"...
 
ma nessuno della redazione di Digital Sat ha provato a contattare la Rai per verificare che, davvero, da venerdì prossimo, i programmi garantiti da Raisat Extra spariranno dai palinsesti?
Il fatto di dire che le repliche di alcuni programmi saranno comunque garantite di notte dalle tre reti principali non risolve un bel nulla.
Innanzitutto perchè di notte (io faccio eccezione in tal senso :D ) la gente normale dorme, di solito, e poi perchè gran parte delle trasmissioni erano repliche di programmi del passato, più o meno recente e sinceramente credo poco al fatto che rimandino di notte cose tipo gli speciali di Sfide, le puntate di Avanzi o di mister Fantasy, tanto per rendere l'idea...
Ed ho il sospetto che ci toccherà (anzi vi toccherà, dato che io non li guarderò di certo) sorbirci le repliche di Porta a porta, della Prova del cuoco e similari. Così facendo i "cervelloni della Rai", con Masi in testa, otterranno due piccioni con una fava: garantire ulteriori passaggi agli "amici degli amici" (vedi Vespa & co), cancellando al contempo le repliche di programmi invisi al Capo quali Report, Ballarò e Parla con me... ;)
 
Passa la scritta scorrevole: "dal 26 novembre Rai Extra diventa Rai5"... :crybaby2:

Qualcuno magari può registrare, domattina presto prima delle 6, quando staccano il segnale (io non lo ricevo)?? Thanks ;)
 
Mi mancheranno tante cose che passavano (passano ancora per qualche ora) su Rai Extra...come Piloti, Primi Passi, e tanti altri programmi riproposti alle più svariate ore!
 
E' una vergogna! Mi unisco al vostro coro: era l'unico canale a riproporre vecchie glorie della tv come Discoring e Ma che sera ad orari decenti e ora magari dovremmo sperare di vederli passare alle 4 di notte?? Per chi e per cosa? La nascita di Rai5 non é una giustificazione: allora che creino un canale vintage ad ok che riproponga tutte le vecchie domenica in, milleluci, i programmi di mondaini-vianello, e tutte le edizioni di Fantastico che ha già compiuto 30 anni! Ma perché non celebrano nulla della tv di stato? Del suo passato glorioso fatto di artisti (alcuni scomparsi), di autori e registi che ci fanno costantemente rimpiangere la tv del passato?? Riescono a creare programmi beceri di venerazione del passato con la clerici e conti, ma non riescono a creare un canale ad hoc per riproporre un patrimonio che gli riempirebbe 70 anni di programmazione??? Mah, senza parole.
 
Ragazzi, sapete se esiste qualche video sulla scritta che appare su rai extra ??? C'è qualcuno che domani mattina registra la fine delle trasmissioni?
E rai premium che fine farà?????:crybaby2: :eusa_shifty: :5eek:
 
Ma i programmi del passato che riproponeva Rai Extra non potrebbero farli su Rai Premium?
 
scusate se insisto ma la rai perchè non lo nomina per niente???? Non sarà mica mai più sul digitale terrestre? 13 canali dicono, allora dovrebbero essere 14
 
cicsu ha scritto:
Ma i programmi del passato che riproponeva Rai Extra non potrebbero farli su Rai Premium?

Qualcosa già sta facendo rai storia, per es. Blu notte quest'estate era su rai extra e ora è passato su rai storia. Purtroppo finora questo canale quando ha trasmesso il passato rai lo ha fatto in maniera spezzettata.....
 
Direi di chiudere la discussione visto che da domani diventa rai 5 e c'è già la discussione in evidenza ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso