[RM] Ch 11 - Rai - segnale basso

Pietruccio ha scritto:
Posto una foto/info di tale Fait c633/R...



Ora mi par di capire che con un demiscelatore di banda dividi III e IV banda della logaritmica ed entri ai rispettivi ingressi del mix-ampli. Una pannello V banda su monte cavo.

Io farei questa prova: lascia collegato solo il cavo all'ingresso III banda, cerca di impostare l'attenuazione di tale ingresso al massimo (fai delle prove ma "avvitando" dovrebbe aumentare l'attenuazione); se m.mario ce l'hai in ottica e mi sembra di capire (google maps) a non più di 6/7 km in linea d'aria va a finire che non ti serve amplificare (troppo) la III banda, stesso discorso per la IV banda.

Non si tratta di un demiscelatore ma di un comune derivatore, il Fracarro CAD11.
Questa soluzione mi pare tanto una porcata in piena regola...
 
Pietruccio ha scritto:
Posto una foto/info di tale Fait c633/R...



Ora mi par di capire che con un demiscelatore di banda dividi III e IV banda della logaritmica ed entri ai rispettivi ingressi del mix-ampli. Una pannello V banda su monte cavo.

Io farei questa prova: lascia collegato solo il cavo all'ingresso III banda, cerca di impostare l'attenuazione di tale ingresso al massimo (fai delle prove ma "avvitando" dovrebbe aumentare l'attenuazione); se m.mario ce l'hai in ottica e mi sembra di capire (google maps) a non più di 6/7 km in linea d'aria va a finire che non ti serve amplificare (troppo) la III banda, stesso discorso per la IV banda.

Il potenziometro della I banda l'ho completamente messo al min (max attenuazione), tanto sulla I banda non c'è nulla di rilevante.
 
ChannelMaster ha scritto:
Non si tratta di un demiscelatore ma di un comune derivatore, il Fracarro CAD11.
Questa soluzione mi pare tanto una porcata in piena regola...
Per demiscelare l'uscita della log serve un un miscelatore (da usare al contrario per demiscelare le 2 bande).

n.b. la mia era una prova per capire se amplifichi troppo i segnali da monte mario e non una soluzione.

Per la regolazione I banda hai fatto bene.
 
Pietruccio ha scritto:
Per demiscelare l'uscita della log serve un un miscelatore (da usare al contrario per demiscelare le 2 bande).

n.b. la mia era una prova per capire se amplifichi troppo i segnali da monte mario e non una soluzione.

Per la regolazione I banda hai fatto bene.

Però non capisco: dalla logaritmica mi pappo i canali dal D all' H2 e dal 21 al 69.
Ora le entrate della centralina fungono già da "demiscelatore" nel senso che comunque non ci sono sovrapposizioni di bande per cui a che pro utilizzare un demiscelatore a monte della centralina stessa??
Aaaahhh, ma noooooo, non intendevo dire che la tua era una soluzione "porcata", non mi permetterei mai di dire una cosa del genere... scusa non mi sono espresso bene in effetti..
intendevo dire che l'impianto così come è fatto secondo me è una porcata...

Ho notato, sto notando, che ora, nel pomeriggio, il BER è fisso su 0x10^-7, cioé il massimo, indi per cui non ci sono squadrettamenti.
Magari c'è qualche altra interferenza in giro, ma senza un misuratore di campo con analizzatore di spettro è difficile dire...
 
1)
ChannelMaster ha scritto:
Però non capisco: dalla logaritmica mi pappo i canali dal D all' H2 e dal 21 al 69.
frena frena, non ho capito bene che antenne hai... io da ciò che hai scritto ho capito che hai una log III+IV banda (su m.mario) e una pannello V banda (su m. cavo). Ora (sempre se non ho capito male) la log ha un uscita sola o due uscite separate? Chiariscimi bene sta cosa se no non ci capiamo

2)
ChannelMaster ha scritto:
... intendevo dire che l'impianto così come è fatto secondo me è una porcata...
non traiamo conclusioni affrettate, certo è che per vedere in digitale non va trascurato nulla, quindi porcata o meno se vuoi risolvere i problemi bisogna dare una revisionata a tutto l'impianto o comunque vedere se almeno non ci siano errori grossolani, dalle antenne fino alle prese.

3)
ChannelMaster ha scritto:
Ho notato, sto notando, che ora, nel pomeriggio, il BER è fisso su 0x10^-7, cioé il massimo, indi per cui non ci sono squadrettamenti.
Magari c'è qualche altra interferenza in giro, ma senza un misuratore di campo con analizzatore di spettro è difficile dire...
Probabile, ma devi essere certo, per quanto possibile, di avere l'impianto al meglio.

p.s. le logaritmiche non sono eccezionali per schermatura da disturbi e direttività: le direttive da pochi elementi ma con riflettori posteriori svolgono meglio il lavoro di schermatura da disturbi.
 
Pietruccio ha scritto:
1)frena frena, non ho capito bene che antenne hai... io da ciò che hai scritto ho capito che hai una log III+IV banda (su m.mario) e una pannello V banda (su m. cavo). Ora (sempre se non ho capito male) la log ha un uscita sola o due uscite separate? Chiariscimi bene sta cosa se no non ci capiamo

2) non traiamo conclusioni affrettate, certo è che per vedere in digitale non va trascurato nulla, quindi porcata o meno se vuoi risolvere i problemi bisogna dare una revisionata a tutto l'impianto o comunque vedere se almeno non ci siano errori grossolani, dalle antenne fino alle prese.

3) Probabile, ma devi essere certo, per quanto possibile, di avere l'impianto al meglio.

p.s. le logaritmiche non sono eccezionali per schermatura da disturbi e direttività: le direttive da pochi elementi ma con riflettori posteriori svolgono meglio il lavoro di schermatura da disturbi.

So che l'antennista del condominio (Mastrodomenico) usa esclusivamente prodotti della Fait. Ergo deduco che la logaritmica sia anch'essa Fait, e la Fait ne fa solo di un tipo che riceve dal canale d all'H2 e dal 21 al 69.
L'uscita è solo una, il cavo è singolo.
 
Ecco, pipione ci aveva preso!
Ho fatto un giro sul sito Fait ed effettivamente di log fanno solo quelle che prendono III-IV-V banda (dal canale D al 69). E vanno collegate ai centralini/amplificatori larga banda, o comunque che hanno un ingresso dedicato ad antenne logaritmiche, indicato di solito con "log" o III+UHF.

1) con i mux almeno quelli nazionali come va? Te lo chiedo in quanto ho il presentimento (certezza) che il tuo impianto vada pesantemente rivisto, se hai altri problemi oltre il canale 9 da m.mario che non entra.

2) Cercando di capirci qualche cosa mi spieghi a quaili ingressi e come hai collegato la log? e la pannello?
 
ChannelMaster ha scritto:
Noto un segnale basso, al 41%, dal mux del ch 11 Monte Mario.
Qualcuno ha gli stessi problemi o è una questione d'antenna?
Il ch.11 è a Monte Cavo e non Monte Mario.

Comunque i problemi sul mux 1 della Rai ci sono eccome e non dipendono dagli impianti ma da come sta trasmettendo la Rai.
E' un segnale non molto potente che porta una qualità molto instabile che fa squadrettare spesso i canali.

Non l'hanno messo molto potente forse per non disturbare i segnali delle postazioni vicini.
Per esempio a Monte Peglia, che in linea d'aria da Roma è abbastanza scoperto, trasmette sull' 11 Tef Channel, poi in altre zone adiacenti che non ancora passano al digitale sicuramente trarmettono altre emittenti su questo canale.

Ma questo problema di qualità instabile ce lo stiamo portando dietro da due settimane precedenti allo switch-off, credo da quando hanno iniziato a fare lavori per partire il 16 novembre.
Infatti in quelle settimane il mux 1, anzi il vecchio mux A, che prima stava sul 35 da Monte Cavo e il 28 da Monte Mario, ha iniziato questi problemi proprio in quelle due settimane precedente lo switch off, sono iniziati gli squadrettamenti continui. Chissà cosa avranno fatto sul segnale.

Dalle due settimane precedenti allo switch off tornando indietro fino a 6 anni fa, inizio del digitale, la Rai non mi aveva mai una volta squadrettato, 6 anni sempre perfetti. ed ora ?????

Considerando che ho lo stesso impianto d'antenna che avevo prima, che il mux di Teledonna sul ch.5 arrivava perfetto prima ed arriva perfettamente uguale adesso, il mux di Canale 10, prima non mi arrivava, ora lo prendo sul ch.6 e sul ch.10 e pure se il segnale non è molto alto, è molto più basso rispetto a quello della Rai, la sua qualità è stabilissima e non mi ha mai squadrettato un secondo in tutti questi giorni.

Quindi se ne deduce che il problema è solo della Rai, che emette un segnale pieno di difetti, e speriamo che li eliminino al più presto.
 
Indietro
Alto Basso