RoboForm - Gestore Password, ecc.

BISCUO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
12.819
Salve, sto leggendo in giro di questo gestore di Password, RoboForm, e volevo sapere qualche informazione in più;
Qualcuno lo usa?
Quali potrebbero essere i rischi?
I dati resterebbero in locale (non nei server Internet, come in altri programmi simili)??

Io lo userei più che altro per i Login e con Firefox Portable!
 
Per la gestione delle password, io uso KeePass Password Safe (software open source molto versatile ed affidabile, che conserva in locale tutte le informazioni, naturalmente in forma cifrata). ;)

RoboForm non lo conosco... ma immagino sia qualcosa di analogo.
 
Ultima modifica:
Ciao Biscuo, anche io non mi fiderei di servizi online per la gestione delle password, essendo quest'ultime molto delicate, credo che sarebbe meglio usare software specifici in locale come già ti hanno indicato e lascerei perdere questi servizi che in più credo proprio che essendo server gestori come ogni tipo di server online non lascierebbero mai in locale alcun servizio e ne tantomeno le password, quindi ti sconsiglio di usare questi servizi. ;)
 
Grazie per i suggerimenti!

Da quello che ho capito, ci sono diverse versioni del programma, e la versione Desktop dovrebbe mantenere tutti i dati il locale, non sui server. :eusa_think:
anche io non mi fiderei di servizi online per la gestione delle password

Ciao
 
Ad ogni modo visto sempre che anche la versione desktop proviene originariamente dal servizio online, secondo me meglio non rischiare. ;)
 
Esatto milanistaavita, è proprio quello il motivo che hai indicato anche tu per cui ho affermato di non rischiare e quindi va sconsigliato la gestione degli user e delle password tramite questi servizi online. ;)
 
Come ho detto, non è un servizio online, è un programma che risiede nel Pc, e le "informazioni" restano nel Pc! (Anche se non sono sicuro al 100%)

Comunque, seguo i consigli e continuo a fare come ho sempre fatto, digitare ogni volta Nome e Password nei siti;
A parte la Password di Digital-Forum che è l'unica che ho salvata in Firefox (tanto anche se la scoprono e riescono ad entrare.....) :lol:
 
Come ho detto, non è un servizio online, è un programma che risiede nel Pc, e le "informazioni" restano nel Pc! (Anche se non sono sicuro al 100%)
Ok sei stato chiarissimo, comunque anche se è solo un programma in questo caso tipo "client del servizio", a mio avviso per questioni di privacy meglio non rischiare e quindi per tutta sicurezza segnati i vari user, password ed altre informazioni delicate su un blocco note cartaceo come già ha indicato anche l'utente "milanistaavita", in questo modo dormi sogni tranquilli e non rischi in materia di privacy. :rolleyes:



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
chissà, le pass/user/indirizzo mail potrebbero rimanere vaganti nei server...che rischio secondo me :5eek::5eek:
Concordo che i servizi online per queste cose è meglio evitarli.
Anche se i gestori attuali di questi servizi sono in buona fede, nessuno può sapere cosa potrebbe succedere in futuro... :sad:

Non vedo invece veri rischi nell'utilizzare software di tipo "locale" (purché notoriamente affidabili e preferibilmente open source, magari basati su algoritmi di crittografia di tipo standard).

Ad esempio, il già citato KeePass rispetta tutti questi "requisiti": è molto diffuso... e il fatto di essere open source lo rende "controllabile" (cioè impedisce che possa nascondere "spyware & affini"). ;)
Inoltre è multipiattaforma... il che permette di condividere/esportare il suo database cifrato anche su altri dispositivi (pc Win/Mac/Linux, smartphone, tablet, ecc.).
Naturalmente tutto questo vale anche per altri programmi analoghi.



Come ho detto, non è un servizio online, è un programma che risiede nel Pc, e le "informazioni" restano nel Pc! (Anche se non sono sicuro al 100%)
Esatto... quando si tratta di software di affidabilità e sicurezza comprovate (quindi esenti da sospetti fondati), non vedo perché complicarsi le cose rinunciando a servizi utili. ;)



Ok sei stato chiarissimo, comunque anche se è solo un programma in questo caso tipo "client del servizio", a mio avviso per questioni di privacy meglio non rischiare e quindi per tutta sicurezza segnati i vari user, password ed altre informazioni delicate su un blocco note cartaceo come già ha indicato anche l'utente "milanistaavita", in questo modo dormi sogni tranquilli e non rischi in materia di privacy. :rolleyes:
Oggi sono moltissime le password (e più in generale le informazioni "sensibili") che è necessario avere sempre a portata di mano: in teoria scrivere tutto su un "foglietto di carta" è ancora più rischioso (poiché basta perderlo per renderle "pubbliche").
Se invece per qualche motivo si perde il database cifrato di KeePass (protetto da algoritmi crittografici molto robusti), chi lo trova non potrà farci nulla... almeno entro tempi "ragionevoli". :eusa_whistle:


P.S.
Naturalmente mi riferisco a software totalmente "locali" (con requisiti molto "rigidi").
I "servizi online" o i "client locali di servizi online" non mi ispirano la stessa fiducia (per i motivi sopra esposti da vari utenti).
 
Ultima modifica:
oppure prendi un bel foglietto cartaceo e scrivi tutto manualmente
meglio non rischiare e quindi per tutta sicurezza segnati i vari user, password ed altre informazioni delicate su un blocco note cartaceo
Ce l'ho, ce l'ho! :evil5:
 
Indietro
Alto Basso