[Rocca Santo Stefano, RM] Squadrettamento canali mux Mediaset 2

Guarda, Guadagnolo irradia appunto verso Roma (all'incirca vs. Ovest), il litorale (circa Sud) e verso la Valle dell'Aniene (circa Est)... Ripeto la domanda. Dove ti trovi?
 
Ultima modifica:
ciao gherardo,
ho controllato se questa sezione è dedicata solo a te ma non ho trovato riscontri, mi sono registrato da poco, ma se ti do fastidio dillo subito
cosi non dovrai fare le pulci su tutto, ed io per quello che ho da guadagnare posso tranquillamente starmene fuori e lasciarti la gloria di aver risolto tutto.

ciao aldo

nessuna pulce aldo, solo precisazioni (come la presa passante da 6db che secondo te perde 6db pure di passaggio).
 
Guarda, Guadagnolo irradia appunto vero Roma (all'incirca vs. Ovest), il litorale (circa Sud) e verso la Valle dell'Aniene (circa Est)... Ripeto la domanda. Dove ti trovi?

Precisamente a Rocca Santo Stefano. Il problema si sta ripresentando ora.
Ho notato che il tutto avviene dopo una certa ora. Oggi mi sembra che è dalle 6 che va avanti così.
 
Ultima modifica:
A questo punto mi occorre qualche altro chiarimento.
Sai dire l'antenna 10 elementi, che marca/modello è?
La RAI la ricevi correttamente? Su quale canale VHF o UHF?
Hai provato a puntare tutto solo in direzione approssimativamente tra Rocca Canterano e Agosta?
Perché ho il sospetto che dai siti di Rocca Canterano ed Agosta potresti ricevere meglio.
 
Purtroppo non so la marca dell'antenna. La Rai la ricevo perfettamente (solo il mux1) sul canale H1. Ho provato anche a puntare direttamente solo verso Rocca Canterano, ma in realtà il mux Mediaset2 non è erogato da lì. Il segnale è un po' più debole rispetto quando l'antenna è puntata direttamente verso Monte Guadagnolo, ma comunque il problema si presenta con le stesse modalità. Ora mi hanno detto che il problema è assente, ma anche ieri è stato così fino più o meno alle 18/19, quando poi si è presentato ripetutamente anche ad intervalli vicini tra di loro. Ho chiesto anche ai miei vicini, ma il fatto è che il problema apparentemente non c'è la mattina. Altri ancora non ricevono proprio il mux, ma sospetto sia dovuto ad impianti d'antenna piuttosto datati (sono persone principalmente interessate solo ai canali classici, ahah).
 
Ultimo aggiornamento: il problema si presenta anche dai miei vicini (ed anche da un mio conoscente che vive a circa 600m di distanza da me) e solo durante il pomeriggio.
Qualcuno può dirmi se il problema c'è anche nelle zone di Roma che ricevono il mux da Monte Guadagnolo?
 
Da Roma non si notano anomalie.
Preciso che anche se la stragrande maggioranza degli impianti riceve da Monte Cavo (o, alcuni, Monte Mario), un eventuale difetto sul ch. 36 irradiato da Guadagnolo che lo faccia lavorare, pur se temporaneamente, in modo differente rispetto agli altri segnali insistenti sullo stesso bacino di utenza, causerebbe un'anomalia interferente tale da impedire il funzionamento dell'allineamento SFN (isofrequenza) dei rispettivi impianti, causando impossibilità di ricezione anche per chi non punta direttamente l'antenna su Guadagnolo.
 
Da Roma non si notano anomalie.
Preciso che anche se la stragrande maggioranza degli impianti riceve da Monte Cavo (o, alcuni, Monte Mario), un eventuale difetto sul ch. 36 irradiato da Guadagnolo che lo faccia lavorare, pur se temporaneamente, in modo differente rispetto agli altri segnali insistenti sullo stesso bacino di utenza, causerebbe un'anomalia interferente tale da impedire il funzionamento dell'allineamento SFN (isofrequenza) dei rispettivi impianti, causando impossibilità di ricezione anche per chi non punta direttamente l'antenna su Guadagnolo.

Grazie mille per l'aiuto. Il problema c'è anche ora (nel precedente messaggio avevo detto che accadeva particolarmente dal pomeriggio), quindi, apparentemente non c'è uno "schema logico" dietro l'anomalia. Ho pensato ad un'interferenza ambientale a livello locale, ma non saprei proprio cosa potrebbe causare il disturbo.
 
A me, a volte, non va il macinacaffè, forse lo sto disturbando?:eusa_wall:
 
Dubito sia un radioamatore. ahah Ho provato ad eliminare l'amplificatore, ma la ricezione è pari a 0. Essendo comunque l'antenna composta da un solo "pezzo" (antenna yagi), mi chiedevo, da ignorante in materia, se il miscelatore da palo sia necessario o meno (e/o se possa essere il responsabile della perdita di qualità).
 
ALT, fermi tutti!

flycity, non è che per caso usi un telefono cordless la cui base è sistemata vicino alla TV che ti presenta il difetto?
Posso assicurare che, con mio grande stupore, ho visto ben DUE diversi casi, in due diverse case, in cui la base di un cordless (uno Siemens e uno Panasonic), che provocavano occasionali disturbi come quelli descritti nel gruppo di canali che va dal 33 al 36 (segnale misurato e riscontrato con parametri regolari nei momenti in cui il problema non si manifestava e MER oscillante nei momenti critici).
Allontanata tale base dalla TV... Disturbo sparito.
 
Purtroppo no. Ho un telefono cordless, ma con base in un'altra stanza. Poi sarebbe preoccupante se questa avesse effetti anche sugli impianti dei miei vicini. eheh Grazie ancora per i consigli!
 
Allora, ho chiamato un tecnico, il quale non è riuscito a risolvere nulla. Ero assente al momento dell' "ispezione", ma so che ha anche controllato il cavo esterno, il miscelatore, l'amplificatore, la tv, la direzione, la qualità del segnale...insomma, tutto quello che poteva. Il problema si presenta ad ondate. Adesso anche più spesso di prima. Ho pensato, come già detto, ad un' interferenza a livello locale, ma essendo una zona poco abitata, ne dubito fortemente (non è neanche una zona industriale). Qualcuno sa se esiste un contatto Mediaset/EI towers dove chiedere info riguardo eventuali problemi? (Una volta Persidera mi rispose per un problema riguardante un loro mux) Tuttavia AG-BRASC ha escluso anche un problema del ripetitore. Qualche altro suggerimento?
 
Antenne WiFi in zona ? In passato ho risolto un problema simile , disturbi in orario pomeridiano ; tra l' altro scoperto x caso .
 
Erminio1, sì, ci sono antenne Wifi. In questo caso cosa potrei fare? Comunque l'antenna c'era anche quando non si registravano problemi.
Gherardo, non lo so, perchè io non ero in casa quando è venuto l'antennista. Comunque credo di sì, dato che so che ha misurato il segnale (non so se è l'unico strumento per misurare il segnale).
 
bisogna misurare in antenna nel momento in cui c'é il disturbo; OT il 36 mi fa venire in mente (ma non sara il tuo caso) i vecchi videoregistratori a cassette che avevano impostato di fabbrica prorio il 36 per mandare il segnale modulato tramite presa d'antenna verso quei televisori ancora sprovvisti di presa scart, in un palazzo (dove abitava pure un prete!) un pasticcione collego l'uscita del vcr in presa per far vedere le cassette nelle sue altre stanze ma, anche a causa di una distribuzione malfatta, il segnale andava a spasso per tutta la montante (compreso l'appartamento del prete) e i "film" di quelle cassette non erano certo fiabe per bambini...!
 
Ultima modifica:
Nel caso specifico : antenna WiFi sullo stesso supporto delle antenne TV ( DTT + sat ) ; spostata in luogo schermato tutto OK . Saluti .
 
Indietro
Alto Basso