Roma – Problema impianto e ricezione DDT

Pino

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2016
Messaggi
6
Buongiorno a tutti.
I miei hanno recentemente comprato casa a Roma (6° e penultimo piano in zona Roberto Malatesta) e mi hanno chiesto di sistemare l’impianto della TV (monoutente) fatto per lo più da fili volanti sparsi per casa.
Ho apportato alcune piccole modifiche ed il mio problema è che nella tv in salone e cameretta non riesco a vedere praticamente nulla! :sad:

Posto lo schema dell’impianto nella speranza che mi aiutate a capire come modificarlo in maniera ottimale e risolvere il problema della ricezione. http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/4Ca9kY.jpg

La situazione attuale è questa:
- Antenna TV penso classica senza nessun amplificatore (info del vecchio proprietario)
- Nel punto “1” è presente un vecchio splitter all'altezza della finestra (fuori dall'appartamento) che porta il cavo al TV 1 in cucina dove è presente un connettore volante (classico spinotto tv) http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/905/XQYMa8.jpg
- Ho sostituito il cavo antenna con uno nuovo da 5 mm a partire dalla scatola di derivazione 2 dove il cavo proveniente dall'esterno è giuntato con un connettore F
- Nella scatole di derivazione 3 e 4 sono presenti dei partitori mod. "Evology SN01 Combiner SAT/TERR" http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/903/jJeGBt.jpg
- La presa tv 2 in camera è della Bticino living classica vecchio modello art. 4662D http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/prxNMT.jpg
- La presa tv 3 in cameretta è sempre della Bticino ma non ha nessun codice, si collega con un connettore F http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/guxW1r.jpg
- La presa tv 4 in salone è della Bticino ma non so il codice e posto una foto http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/907/QGx5sP.jpg

Il risultato è che nelle prese tv che escono dalla scatola di derivazione 4 non riesco a vedere praticamente nulla.:eusa_wall:

Mi sono informato sull'argomento leggendo i tantissimi post del forum e penso a questo punto che sicuramente dovrò fare delle modifiche.
Pensavo di sostituire lo splitter del punto 1 con un derivatore della Fracarro ad una via DE1-10 ed anche i partitori delle scatole di derivazione 3 e 4 con dei derivatori DE1-10 e collegare l’ultimo passante alla presa tv 4 che per me è la più importante.

Non sono sicuro però che sia la soluzione migliore e ho forti dubbi sulle relative prese tv da collegarci e prima di procedere e comprare altro materiale vi chiedo se gentilmente mi potete dare una mano con qualche consiglio in merito.

Grazie a tutti.

PS: i corrugati sono molto piccoli e non ho la possibilità di farci passare cavi aggiuntivi.
 
corretto é: primo derivatore da 14db, secondo derivatore da 12db e terzo derivatore da 10db con l'uscita passante chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
Grazie Gherardo per il velocissimo e utile suggerimento!!:)
Io pensavo di utilizzare i derivatori da 10db per recuperare qualche db sui primi televisori, ma in effetti seguendo il tuo consiglio ho un segnale perfettamente bilanciato su tutte le linee.
I derivatori che mi servono sono quindi un DE1-14, un DE1-12 e un DE2-10 per l'ultima parte?
Una domanda....potrei utilizzare al posto dell'ultimo derivatore DE2-10 (a due uscite derivate con la passante chiusa) un DE1-10 e utilizzare l'uscita passante per collegare l'ultima tv del salone (per me la più importante) che è quella che attualmente non riceve praticamente nulla?
Grazie
 
una montante perché sia stabile e lineare su tutti i canali e in tutte le sue derivazioni va chiusa in fondo con la resistenza di chiusura e un televisore non prsenta mai 75 ohm sulla sua presa d'antenna; tuttavia se hai un'antenna e basta senza amplificatore, nel caso che il segnale in fondo fosse insufficiente puoi anche provare a fare come dicevi tu ma é un pagliativo, corretto sarebbe allora montare un amplificatore da 20db sul palo (o meglio spostare l'antenna in un punto piu favorevole che sia in ottica col trasmettitore se gia non lo é) e terminare la montante con la resistenza di chiusura; lo stato e la qualita dei cavi é pure importante.
 
Ultima modifica:
Una domanda....potrei utilizzare al posto dell'ultimo derivatore DE2-10 (a due uscite derivate con la passante chiusa) un DE1-10 e utilizzare l'uscita passante per collegare l'ultima tv del salone (per me la più importante) che è quella che attualmente non riceve praticamente nulla?
No, l'uscita passante non deve essere usata per collegare direttamente i televisori.
Se il segnale è ben bilanciato, non avrai prese sfavorite.
 
Ho controllato il sito della Fracarro e ho un pò di confusione sui derivatori da prendere.
Quali sono da preferire, quelli della serie DE o TAP?
Vedendo il catalogo esiste poi un derivatore da 12db solo a 4 vie...va bene lo stesso per il mio caso? Ci devo collegare solo un tv, le altre uscite possono rimanere libere?

Mi vengono dubbi anche se le prese tv a mia disposizione siano quelle giuste.
Ho letto un intervento di Flash54 che dice che è possibile collegare la presa tv all'uscita passante solo se poi si mette una presa tv derivata e terminata con la resistenza.
Mi potete gentilmente indicare quali, tra le prese che ho postato, vanno bene e in quali posti metterle? Lo ammetto sono molto confuso sull'argomento prese. :icon_redface:

Grazie
Grazie
 
alcune delucidazioni sulle foto che hai postato

questa è una derivata ma è collegata male:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/prxNMT.jpg

la "calza" non è collegata.

Anche questa è una derivata:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/907/QGx5sP.jpg

entrambe vanno bene se usate sulle uscite derivate (tap) di un derivatore.

Questo invece è un barilotto F montato su un elemento neutro forato:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/guxW1r.jpg

può essere usato anch'esso come presa derivata.
 
Ultima modifica:
Ops...ho scritto il messaggio precedente senza aver letto le vostre risposte....grazie, ora ho le idee molto più chiare sull'uscita passante collegata al tv...meglio non farla!!!

Grazie aq62 per le info sulle prese!!! La calza va posizionata dentro al morsetto ed avvitata, giusto? Non è necessario chiudere le prese derivate con una resistenza da 75?

Un ultima indicazione....quali modelli di derivatore devo prendere? Quali sono le sigle? Visto che il primo derivatore dovrò metterlo fuori dalla finestra, esiste un qualche modello che fa al mio caso o va bene anche uno da interno?

Grazie a tutti
 
La calza va posizionata dentro al morsetto ed avvitata, giusto?

Esattamente


Non è necessario chiudere le prese derivate con una resistenza da 75?

le prese derivate non vanno chiuse perchè prendono il segnale dall'uscita derivata, anche perchè nella maggior parte dei casi, tranne che nella tua vecchia bticino 4662D, non è presente il morsetto di uscita

quali modelli di derivatore devo prendere? Quali sono le sigle?
se vai su Fracarro un DE 1-14, un DE 1-14 e un DE 2-10 quest'ultima da terminare con la resistenza di chiusura da 75 ohm (CA75F)

Visto che il primo derivatore dovrò metterlo fuori dalla finestra, esiste un qualche modello che fa al mio caso o va bene anche uno da interno?

esistono ma oltre a costare una tombola sono difficili da reperire

http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=2150

se non hai modo di metterlo all'interno puoi benissimo metterlo in una scatola di derivazione stagna di quelle per gli impianti elettrici

http://www.minoiailluminazione.com/...4-scatola-di-derivazione-ip-56-100x100x50.jpg

avendo l'accortezza di entrare ed uscire con i cavi dal basso e di sigillare i fori per il fisaggio alla parete con del silicone in modo da non farci entrare l'acqua della pioggia
 
Anche io avevo pensato alla scatola di derivazione stagna di tipo elettrico...ma mi hai dato una grossa dritta sul far passare i cavi da sotto e siliconare i fori!!!

A monte il vecchio proprietario mi ha detto che c'è solo una classica antenna senza amplificatore o miscelatore e sinceramente non ho la più pallida idea da che sito ricevo. Se riesco ad avere le chiavi del terrazzo magari ci faccio un salto a vedere la situazione.

Grazie per lo schema....utilissimo!!!!

Domani vado a comprare l'occorrente...e vi faccio sapere se ho risolto i problemi.

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
una sola antenna? Sui palazzi in zona c'è una selva...

https://www.google.it/maps/@41.8873...00&yaw=84.242294&pitch=0!7i13312!8i6656?hl=it

Scatta e posta qualche foto se puoi.

Hai ragione...è una vera giungla!!! :laughing7:
Ho provato a vedere con google map se si vede qualcosa....ma l'antenna è posizionata dalla parte del cortile interno e non c'è modo di visualizzare la situazione.
Ho chiesto a mio padre se riesce ad avere dall'amministratore la chiave del terrazzo...domani vado e faccio qualche foto.
Grazie ancora!!
 
Indietro
Alto Basso