Buongiorno a tutti.
I miei hanno recentemente comprato casa a Roma (6° e penultimo piano in zona Roberto Malatesta) e mi hanno chiesto di sistemare l’impianto della TV (monoutente) fatto per lo più da fili volanti sparsi per casa.
Ho apportato alcune piccole modifiche ed il mio problema è che nella tv in salone e cameretta non riesco a vedere praticamente nulla!
Posto lo schema dell’impianto nella speranza che mi aiutate a capire come modificarlo in maniera ottimale e risolvere il problema della ricezione. http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/4Ca9kY.jpg
La situazione attuale è questa:
- Antenna TV penso classica senza nessun amplificatore (info del vecchio proprietario)
- Nel punto “1” è presente un vecchio splitter all'altezza della finestra (fuori dall'appartamento) che porta il cavo al TV 1 in cucina dove è presente un connettore volante (classico spinotto tv) http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/905/XQYMa8.jpg
- Ho sostituito il cavo antenna con uno nuovo da 5 mm a partire dalla scatola di derivazione 2 dove il cavo proveniente dall'esterno è giuntato con un connettore F
- Nella scatole di derivazione 3 e 4 sono presenti dei partitori mod. "Evology SN01 Combiner SAT/TERR" http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/903/jJeGBt.jpg
- La presa tv 2 in camera è della Bticino living classica vecchio modello art. 4662D http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/prxNMT.jpg
- La presa tv 3 in cameretta è sempre della Bticino ma non ha nessun codice, si collega con un connettore F http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/guxW1r.jpg
- La presa tv 4 in salone è della Bticino ma non so il codice e posto una foto http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/907/QGx5sP.jpg
Il risultato è che nelle prese tv che escono dalla scatola di derivazione 4 non riesco a vedere praticamente nulla.
Mi sono informato sull'argomento leggendo i tantissimi post del forum e penso a questo punto che sicuramente dovrò fare delle modifiche.
Pensavo di sostituire lo splitter del punto 1 con un derivatore della Fracarro ad una via DE1-10 ed anche i partitori delle scatole di derivazione 3 e 4 con dei derivatori DE1-10 e collegare l’ultimo passante alla presa tv 4 che per me è la più importante.
Non sono sicuro però che sia la soluzione migliore e ho forti dubbi sulle relative prese tv da collegarci e prima di procedere e comprare altro materiale vi chiedo se gentilmente mi potete dare una mano con qualche consiglio in merito.
Grazie a tutti.
PS: i corrugati sono molto piccoli e non ho la possibilità di farci passare cavi aggiuntivi.
I miei hanno recentemente comprato casa a Roma (6° e penultimo piano in zona Roberto Malatesta) e mi hanno chiesto di sistemare l’impianto della TV (monoutente) fatto per lo più da fili volanti sparsi per casa.
Ho apportato alcune piccole modifiche ed il mio problema è che nella tv in salone e cameretta non riesco a vedere praticamente nulla!

Posto lo schema dell’impianto nella speranza che mi aiutate a capire come modificarlo in maniera ottimale e risolvere il problema della ricezione. http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/4Ca9kY.jpg
La situazione attuale è questa:
- Antenna TV penso classica senza nessun amplificatore (info del vecchio proprietario)
- Nel punto “1” è presente un vecchio splitter all'altezza della finestra (fuori dall'appartamento) che porta il cavo al TV 1 in cucina dove è presente un connettore volante (classico spinotto tv) http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/905/XQYMa8.jpg
- Ho sostituito il cavo antenna con uno nuovo da 5 mm a partire dalla scatola di derivazione 2 dove il cavo proveniente dall'esterno è giuntato con un connettore F
- Nella scatole di derivazione 3 e 4 sono presenti dei partitori mod. "Evology SN01 Combiner SAT/TERR" http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/903/jJeGBt.jpg
- La presa tv 2 in camera è della Bticino living classica vecchio modello art. 4662D http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/910/prxNMT.jpg
- La presa tv 3 in cameretta è sempre della Bticino ma non ha nessun codice, si collega con un connettore F http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/guxW1r.jpg
- La presa tv 4 in salone è della Bticino ma non so il codice e posto una foto http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/907/QGx5sP.jpg
Il risultato è che nelle prese tv che escono dalla scatola di derivazione 4 non riesco a vedere praticamente nulla.

Mi sono informato sull'argomento leggendo i tantissimi post del forum e penso a questo punto che sicuramente dovrò fare delle modifiche.
Pensavo di sostituire lo splitter del punto 1 con un derivatore della Fracarro ad una via DE1-10 ed anche i partitori delle scatole di derivazione 3 e 4 con dei derivatori DE1-10 e collegare l’ultimo passante alla presa tv 4 che per me è la più importante.
Non sono sicuro però che sia la soluzione migliore e ho forti dubbi sulle relative prese tv da collegarci e prima di procedere e comprare altro materiale vi chiedo se gentilmente mi potete dare una mano con qualche consiglio in merito.
Grazie a tutti.
PS: i corrugati sono molto piccoli e non ho la possibilità di farci passare cavi aggiuntivi.