[Roma - Centro Giano] problema impianto Sigma 6HD

sandro_roma

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Dicembre 2012
Messaggi
44
Buongiorno a tutti

Come da titolo scrivo da Roma e precisamente da Centro Giano. Da qualche tempo le 3 tv di casa, davano qualche problema cosi ho deciso di montare una sigma 6hd per aumentare la qualità del segnale, prima era presente solo una logaritmica.
Però purtroppo il risultato non è stato quello sperato, la qualità del segnale si aumentata, ma ho perso i canali rai.
Sia il decoder ts 6006 stealth e quello interno alla Tv non ne vogliono sapere di farmi vedere RAI 1/2/3, l'unico in grado di far vedere tutti i canali in tutte le tv è un decoder Audiola da 19€
L'antenna è puntata su monte antenne, ma ho visto sui tetti vicini che alcune sono puntate su monte mario, secondo voi devo cambiare il puntamento o devo aggiungere un'altra antenna per i canali rai?

Grazie mille a tutti
Alessandro
 
sandro_roma ha scritto:
Buongiorno a tutti
Come da titolo scrivo da Roma e precisamente da Centro Giano. Da qualche tempo le 3 tv di casa, davano qualche problema cosi ho deciso di montare una sigma 6hd per aumentare la qualità del segnale, prima era presente solo una logaritmica.
Benvenuto sul forum.

Passerà di qui AG-BRASC e ti sistemerà lui.

Nel frattempo ti informo che quell'antenna riceve solo la banda uhf mentre il mux rai 1 è ricevibile in vhf:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
 
Prima di tutto grazie per la risposta, quindi dici che devo installare una seconda antenna?
 
sandro_roma ha scritto:
Prima di tutto grazie per la risposta, quindi dici che devo installare una seconda antenna?

Per come è, oggi, la situazione direi di sì ma come ti dicevo AG-BRASC è l'esperto di zona.
Vedrai che prima o poi, passerà di qui e ti darà le dritte necessarie.
 
L'antenna che avevi era una logaritmica a largabanda, ovvero riceveva i canali VHF (Banda III), e UHF (Banda IV e V).
Mentre l'antenna che hai montato "Fracarro Sigma 6HD" non è una larga banda, ovvero riceve solo i segnali UHF (quindi IV e V).

Purtroppo i canali che non riesci a vedere (Mux1 Rai, che comprende i canali Rai1, Rai2, Rai3 e Rai News) appartengono proprio alla banda VHF, che non ricererai mai con l'antenna che hai installato.

Dal Sito OGTV il Mux1 Rai lo puoi ricevere:
Dal Monte Mario - Banda VHF (III) - Canale 09
Oppure dal Monte Cavo Costarelle - Banda VHF - Canale 11

Soluzioni:
Cambiare antenna, "per rimanere in tema di Sigma" Sigma Combo HD
Aggiungere un'antenna per la banda VHF "per rimanere in tema di Sigma" Sigma V2 HD.
 
xclaux ha scritto:
L'antenna che avevi era una logaritmica a largabanda, ovvero riceveva i canali VHF (Banda III), e UHF (Banda IV e V).
Mentre l'antenna che hai montato "Fracarro Sigma 6HD" non è una larga banda, ovvero riceve solo i segnali UHF (quindi IV e V).

Purtroppo i canali che non riesci a vedere (Mux1 Rai, che comprende i canali Rai1, Rai2, Rai3 e Rai News) appartengono proprio alla banda VHF, che non ricererai mai con l'antenna che hai installato.

Dal Sito OGTV il Mux1 Rai lo puoi ricevere:
Dal Monte Mario - Banda VHF (III) - Canale 09
Oppure dal Monte Cavo Costarelle - Banda VHF - Canale 11

Soluzioni:
Cambiare antenna, "per rimanere in tema di Sigma" Sigma Combo HD
Aggiungere un'antenna per la banda VHF "per rimanere in tema di Sigma" Sigma V2 HD.

Grazie anche a te

Da quello che ho visto sul sito, sembra che la V2 HD della fracarro si possa "implementare" con la 6 o sbaglio?

Grazie
 
sandro_roma ha scritto:
Grazie anche a te

Da quello che ho visto sul sito, sembra che la V2 HD della fracarro si possa "implementare" con la 6 o sbaglio?

Grazie

Puoi tranquillamente aggiungere qualunque antenna VHF (consigliabile per l'intera banda e non limitata ad un canale, qualche negoziante potrebbe provare a proportela) e miscelare con un mix VHF-UHF o con un amplificatore a 2 ingressi (sempre VHF-UHF). Nel secondo caso ovviamente devi aggiungere un alimentatore 12 volt in casa, sulla discesa.
Trovi di tutto e di ogni marca, non è necessario andare su Fracarro anche se, come si dice, massimo rispetto per un'azienda storica.
Per l'orientamento della VHF puoi scegliere tra Monte Mario e Monte Cavo, nel senso che il primo mux Rai è su entrambe le postazioni. Da Monte Cavo in VHF arrivano anche altri mux privati.
Ciao
 
Un dubbio mi rimane comunque, come mai il decoder audiola 648 riesce a ricevere perfettamente anche i segnali rai?
Mistero del digitale terrestre :D
 
sandro_roma ha scritto:
Grazie anche a te

Da quello che ho visto sul sito, sembra che la V2 HD della fracarro si possa "implementare" con la 6 o sbaglio?

Grazie

Cosa intendi implementare? Fare trà una (6HD e un V2 HD) un unica antenna??
Se intendevi dire questo non è assolutamente possibile.

Dal sito avrai visto la Sigma Combo HD. Che nasce così, ovvero non è una 6HD + una V2 HD "per intenderci".

Il mio era un esempio, se desideri ricevere il Mux1 Rai sulla banda VHF non per forza devi installare la v2 HD, in commercio ci sono tanti ma tanti prodotti. Come ti consigliava "M9800" è preferibile acquistare un'antenna VHF(III) che copra l'intera banda (da canale E5 a E12) e non una monocanale, quindi una
VHF(III) Canale E9
VHF(III) Canale E11

Il tutto verra miscelato, o misce amplificato se l'impianto attuale ha un amplificatore.
 
se non l'hai buttata via riusa la logaritmica che hai smontato assieme alla sigma
 
Eccomi. ;)
Appunto, come detto, lascia perdere quell'ecomostro della Sigma V2 HD o quell'altro pachiderma della Sigma Combo... Che già la Sigma è bastevolmente pesante ed ingombrante (e fa una presa sul vento spaventosa).

Come avrai ben capito, la Sigma 6HD che hai montato non è in grado di ricevere correttamente la VHF III banda, ove si trova il Mux 1 RAI, sul ch. 9 da M. Mario oppure sul ch. 11 da M. Cavo.

Se uno dei tuoi apparecchi riesce lo stesso a riceverlo, è perché un'antenna di banda non coerente a quella trasmessa, può comunque riceverla, ma con innumerevoli problemi, più che altro di attenuazione e sfasamento di segnale (la faccio breve, per semplicità).

In tali condizioni di segnale "ricevuto molto male", quindi in modo critico, è normale che alcuni apparecchi assumano comportamenti differenti. Dipende dalle soglie individuali di sensibilità, cosa che non rappresenta un'anomalia di funzionamento, perché nel momento in cui il segnale sarà per lo meno "decente", è ovvio che entrambi saranno in grado di riceverlo perfettamente.

Se non te ne sei liberato, puoi riutilizzare la logaritmica. Un semplice miscelatore VHF - UHF provvederà a fa sì che la log riceva solo la III banda: la Sigma andrà infatti collegata all'ingresso UHF, la logaritmica a quello VHF.
Altrimenti dovrai acquistare un'antenna VHF III banda (ad es. Fracarro BLV4F). Anche in questo caso, il collegamento al miscelatore resta quello appena spiegato.

Suggerisco di ricevere il Mux 1 RAI da Monte Mario (il ch. 9 presenta comunque un segnale migliore, più "prestante") e la banda UHF da Monte Cavo. ;)
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti per l'aiuto. Allora come ha detto AG-BRASC monterò la BLV4F e un miscelatore.
 
LedJacopo ha scritto:
AG BRASC, che ne dici come UHF una direttiva anche a 22 elementi (fracarro blu220) e come VHF una 4 elementi generica?

Ciao Jacopo,
ricordiamo che il problema di sandro_roma è sul Mux1 Rai, perchè acquistare un'altra UHF se è già in possesso di una 6HD?
 
Infatti... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, come indicazione generica, per zone che godono di segnali mediamente di buon livello, pure se provenienti da diversi siti, purché tassativamente entro un angolo ragionevolmente contenuto (massima estensione di un 35-40°), la BLU220F o la sua diretta erede BLU5HD possono rivelarsi l'antenna ideale. ;)
 
No, delle BLU la 220 è la MENO direttiva.
Non è che ti confondi con la BLU22HD (che è l'evoluzione della BLU920F)?
 
Anzi, in ordine di direttività e, in diretta proporzionalità, guadagno (dalla meno direttiva alla più direttiva):
- BLU220F (oggi BLU5HD)
- BLU420F (oggi BLU10HD)
- BLU920F (oggi BLU22HD) :icon_cool:
 
Ovviamente NO.
La Sigma è ben più direttiva della BLU220F (e ha pure il guadagno più alto, ovviamente).
La Sigma, come direttività/guadagno, si colloca più o meno a metà tra BLU420F (oppure BLU10HD) e BLU920F (oppure BLU22HD).
 
Indietro
Alto Basso