[Roma] Italia Uno - problemi di ricezione??

ieri sera non li prendeva ora li prende tutti quelli del mux dfree pero mi scrive segnale scarso o canale non disponibile e si vede tutto nero, che 28db non bastino a sto punto?

italia 1 sul 64 mi si vede abbastanza bene, prima di mettere questo ampli non si vedeva molto bene, quindi forse ci mette del suo l'impianto e l'ampli non puo fare miracoli.

se lascio il canale dopo un po appare l'immagine tutta a cubetti e sopra a destra appare a che punto è il caricamento del canale che rimane sempre a zero
 
Ultima modifica:
Verifica che le connessioni siano fatte bene, che l'amplificatore che hai preso sia schermato (per il digitale e' una cosa importantissima), metti anche dei cavi antenna schermati con la ferrite.
Prova queste piccole cose prima di chiamare l'antennista e buttare soldi.

@Andrea1P
Concordo che il segnale parta da Monte Cavo, pero' parte da diverse altezze (anche se di pochi metri).
La prova che sia differente il segnale (come qualita' o come origine oltre che come frequenza) e' che moltissimi di noi abbiamo avuto problemi, qui a Roma, solo sul dfree e che li si e' risolti senza aggiungere antenne orientate su Monte Cavo ma con amplificatori inline.

Un saluto ad entrambi.
 
come faccio a vedere se l'ampli che ho preso è schermato? le connessioni le ho controllate, il filo entra bene dentro il connettore dell'ampli, però se tocco i connettori dopo un po scottano è normale?

al negozio mi hanno dato il GBS AMS2/RF con attacco antenna e tv

il cavo antenna che ho mi permette di vedere bene tutti i canali tranne il dfree quindi dovrebbe essere abbastanza buono, questo cavo con la ferrite come è fatto?

forse ho capito qualè, è quello che ha quella specie di clindro intorno, ma sai quanto può costare?

il mio cavo è da 75ohm
 
Ultima modifica:
forse ho sistemato super 3 alle volte va e altre no ma mi posso accontentare di essere risucito a far vedere ita1 e sport italia.

ho preso un altro cavo antenna e ho rifatto tutto da capo
 
un'altra cosa ma è normale che alle volte su tutti i canali vedo nero e si sente solo l'audio?
 
DankanSun ha scritto:
un'altra cosa ma è normale che alle volte su tutti i canali vedo nero e si sente solo l'audio?

No, non è normale. Se si vede nero forse ti arriva male il segnale e il tuo decoder si impalla.
Comunque non ho capito se con il 63 DFREE hai risolto.
Quanto segnale hai ora in digitale?
Poi sarei curioso di sapere il 62 di ReteOro in analogico come ti si vede?
L'impianto condominiale da cosa è composto, c'e una centralina, quante antenne?
A che piano stai? A che punto hai messo l'amplificatore?
Perchè se lo metti vicino al tuo tv e se il cavo dalla centralina condominiale a te è abbastanza lungo, se ci sono interferenze e disturbi certo che l'amplificatore ti aumenta anche i disturbi e le interferenze quindi senza migliorare il segnale.
 
Un modo per vedere se e' schermato e' il tipo di attacco dei cavi all'alimentatore.
Se sono del tipo di quelli dell'analogico possono essere schermati o no, mentre se il terminale del cavo che connetti all'amplificatore e' del tipo di quello del satellite (a vite) allora sicuramente e' schermato.
Il tuo GBS AMS2/RF e' sicuramente schermato ed e' un ottimo amplificatore di linea autoalimentato.
Ricordati anche di disabilitare dal tuo decoder l'opzione di alimentazione dell'amplificatore (se la hai).
Immagino, ovviamente, che tu abbia provato non solo a metterlo al massimo ma anche girando la vite. Non sempre mettendolo al massimo ottieni il risultato voluto, spesso, come ti dice giustamente Andrea1p ottieni solo di aumentare il disturbo.

La ferrite e' quel cilindretto col buco in mezzo che spesso trovi nelle scatole delle apparecchiature elettriche. Lo si puo' mettere sui cavi normali a 75ohm oppure essere gia' inserito nei cavi di qualita' migliore (e piu' costosi, ovviamente). Serve ad eliminare le interferenze elettriche dai cavi.
tore-de-ferrite-avec-fermeture-type.jpg
 
ANDREA1P ha scritto:
No, non è normale. Se si vede nero forse ti arriva male il segnale e il tuo decoder si impalla.
Comunque non ho capito se con il 63 DFREE hai risolto.
Quanto segnale hai ora in digitale?
Poi sarei curioso di sapere il 62 di ReteOro in analogico come ti si vede?
L'impianto condominiale da cosa è composto, c'e una centralina, quante antenne?
A che piano stai? A che punto hai messo l'amplificatore?
Perchè se lo metti vicino al tuo tv e se il cavo dalla centralina condominiale a te è abbastanza lungo, se ci sono interferenze e disturbi certo che l'amplificatore ti aumenta anche i disturbi e le interferenze quindi senza migliorare il segnale.

il video è nero ma se metto italia1 o rete oro sull'analogico si vedono bene sul digitale si sente l'audio, poi vado nel meno e vedo il segnale dice 68% su livello e varia tra 40 e 90% su qualità sugli altri mux invece è tutto al 100% quindi le connessioni le ho fatte bene altrimenti il segnale sarebbe + basso, poi ho provato a regolare l'amplif. e ieri avevo trovato il settaggio giusto mi si vedevano tutti i canali compreso il dfree, poi ad un certo punto tutti i canali sono diventati neri però se premevo il tasto rosso per esempio su rai1 mi faceva vedere quella specie di guida interattiva solo che nel riquadro a sinistra non si vedeva niente.

per l'mpianto ho l'antenna centralizzata e sto al 3° piano, l'amplif è vicino la tv ma ripeto che ieri si vedeva tutto bene dopo aver rifatto cavi e connessioni quindi ero contento di aver risolto il problema, poi ad un certo punto è successo quello che ho scritto poco sopra e stamattina non è cambiato niente, tutto nero solo audio stessi valori di segnale e funziona solo la schermata col tasto rosso.
 
marcogancio ha scritto:
Un modo per vedere se e' schermato e' il tipo di attacco dei cavi all'alimentatore.
Se sono del tipo di quelli dell'analogico possono essere schermati o no, mentre se il terminale del cavo che connetti all'amplificatore e' del tipo di quello del satellite (a vite) allora sicuramente e' schermato.
Il tuo GBS AMS2/RF e' sicuramente schermato ed e' un ottimo amplificatore di linea autoalimentato.
Ricordati anche di disabilitare dal tuo decoder l'opzione di alimentazione dell'amplificatore (se la hai).
Immagino, ovviamente, che tu abbia provato non solo a metterlo al massimo ma anche girando la vite. Non sempre mettendolo al massimo ottieni il risultato voluto, spesso, come ti dice giustamente Andrea1p ottieni solo di aumentare il disturbo.

La ferrite e' quel cilindretto col buco in mezzo che spesso trovi nelle scatole delle apparecchiature elettriche. Lo si puo' mettere sui cavi normali a 75ohm oppure essere gia' inserito nei cavi di qualita' migliore (e piu' costosi, ovviamente). Serve ad eliminare le interferenze elettriche dai cavi.
tore-de-ferrite-avec-fermeture-type.jpg

si ha le connessioni con gli affari che si avvitano

certo e ho provato varie amplificazioni trovando quella adatta ma è durata poco
 
Probabilmente hai l'impianto che a prescindere dagli artifici "economici" e fai-da-te ha qualche baco.
Comunque proverei cosi':
1) Prova a muovere le connessioni e i fili (anche sull'ampli) mentre stai su dfree e vedi se succede qualcosa.
2) Controlla se hai altre scatole di derivazione prima dell'amplificatore e verificane le connessioni. (In caso sposta l'ampli prima di queste scatole o, meglio, vicino al decoder)
3) Sposta il decoder su un'altra presa di casa e vedi se la situazione migliora.
4) Fatti prestare un altro decoder (spesso, ad esempio i Telesystem, hanno problemi di sensibilità del tuning come ci ha confermato Ercolino.
5) Metti la ferrite se ne hai.

6) Rassegnati ad adeguare l'antenna.......

Il fatto che il segnale sia al 60% ed oscilli non e' un buon segno (l'antenna non e' sufficiente o e' posizionata male).
Di fatto per dfree abbiamo in molti questo problema, ahime.

Speriamo bene!
 
DankanSun ha scritto:
il video è nero ma se metto italia1 o rete oro sull'analogico si vedono bene sul digitale si sente l'audio, poi vado nel meno e vedo il segnale dice 68% su livello e varia tra 40 e 90% su qualità sugli altri mux invece è tutto al 100% quindi le connessioni le ho fatte bene altrimenti il segnale sarebbe + basso, poi ho provato a regolare l'amplif. e ieri avevo trovato il settaggio giusto mi si vedevano tutti i canali compreso il dfree, poi ad un certo punto tutti i canali sono diventati neri però se premevo il tasto rosso per esempio su rai1 mi faceva vedere quella specie di guida interattiva solo che nel riquadro a sinistra non si vedeva niente.

per l'mpianto ho l'antenna centralizzata e sto al 3° piano, l'amplif è vicino la tv ma ripeto che ieri si vedeva tutto bene dopo aver rifatto cavi e connessioni quindi ero contento di aver risolto il problema, poi ad un certo punto è successo quello che ho scritto poco sopra e stamattina non è cambiato niente, tutto nero solo audio stessi valori di segnale e funziona solo la schermata col tasto rosso.

Se vedi nero su tutti i canali vuol dire che ti si è impallato il decoder.
Ma che decoder hai?
Prova a resettarlo, a spegnerlo se ha un tasto di alimentazione o a staccargli la spina della corrente.
Comunque se vedi bene pure Rete Oro, che trasmette da Monte Cavo con potenza nettamente inferiore, è garantito al 100% che il mux Dfree ti deve arrivare ottimamente.
Pensa che io sto a Monterotondo in una zona coperta da colline, con il buon impianto, che vi ho descritto nei post precedenti, i segnali analogici mi arrivano di una schifezza inguardabile, tipo reteoro sul 62 è quasi insesistente, appena si intravede. Italia 1 sul 64 discreto, ma il 63 dfree sempre stabile 70%segnale 100%qualità.

Ci deve essere qualcosa che non va nel tuo impianto condominiale, controlla persino lo spinotto del tuo cavo antenna o persino nella presa antenna del muro, basta solo un piccolo pelino della maglia del cavo che tocchi il cavo centrale che puo' portare abbassamento di segnale solo su alcuni canali.
Poi anche nell'impianto condominiale dovresti sapere che antenna c'è, se c'è un' antenna larga banda, separate 4° e 5° banda, come sono regolati potenziometri delle varie bande.
Nei vecchi impianti si mettevano solo antenne per il primo, secondo e terzo, puo' essere nel tuo caso che la 5' banda non è tutta coperta ma c'e' un'antenna per vedere Rai3 che copre per esempio dal canale 42 al 52, esistono antenne che coprono solo una piccola porzione di banda, poi gli altri canali si vedono lo stesso ma mano a mano che vai su frequenze piu' lontane il segnale peggiora.
E il 69 di TeleLazio Reteblu lo vedi bene, il 70 di Europa tv lo vedi?

Comunque, non solo queste, ma mille cause possono essere il mal della tua disgrazia su Dfree, la miglior cosa chiama un'antennista specializzato che ti controlli l'impianto e capisce al volo cosa c'è che non va.
 
Ultima modifica:
marcogancio ha scritto:
Probabilmente hai l'impianto che a prescindere dagli artifici "economici" e fai-da-te ha qualche baco.
Comunque proverei cosi':
1) Prova a muovere le connessioni e i fili (anche sull'ampli) mentre stai su dfree e vedi se succede qualcosa.
2) Controlla se hai altre scatole di derivazione prima dell'amplificatore e verificane le connessioni. (In caso sposta l'ampli prima di queste scatole o, meglio, vicino al decoder)
3) Sposta il decoder su un'altra presa di casa e vedi se la situazione migliora.
4) Fatti prestare un altro decoder (spesso, ad esempio i Telesystem, hanno problemi di sensibilità del tuning come ci ha confermato Ercolino.
5) Metti la ferrite se ne hai.

6) Rassegnati ad adeguare l'antenna.......

Il fatto che il segnale sia al 60% ed oscilli non e' un buon segno (l'antenna non e' sufficiente o e' posizionata male).
Di fatto per dfree abbiamo in molti questo problema, ahime.

Speriamo bene!

1) non succede niente
2) scatole di derivazione non so se ce ne sono se stanno all'esterno e assomigliano a degli scatolotti non ne vedo
3) questo poi lo faccio ma piu che altro per curiosità dato che cmq il decoder deve stare nella mia stanza
4) non ho purtroppo amici col dtt però io ho preso uno humax dtt-4500
5) non ne ho ma se si puo comprare a parte appena ho tempo la prendo
6) fortunatamente spostando l'amplf. piu vicino al decoder ora si rivede tutto e spero che rimanga cosi

il segnale che oscilla me lo fa solo sul dfree come fa a molta gente quindi li c'è poco da fare però cmq adesso ita1 si vede bene e anche se mi si vedrà qualche errore provocato dal segnale basso me lo terrò cosi io quello che potevo fare l'ho fatto senza stare a rifare tutto l'impianto.

per il resto gli altri canali si vedono perfettamente

grazie a voi tutti per avermi aiutato in questa operazione e cmq rimango sintonizzato che qui si imparano un sacco di cose :icon_cool:
 
ANDREA1P ha scritto:
Se vedi nero su tutti i canali vuol dire che ti si è impallato il decoder.
Ma che decoder hai?
Prova a resettarlo, a spegnerlo se ha un tasto di alimentazione o a staccargli la spina della corrente.
Comunque se vedi bene pure Rete Oro, che trasmette da Monte Cavo con potenza nettamente inferiore, è garantito al 100% che il mux Dfree ti deve arrivare ottimamente.
Pensa che io sto a Monterotondo in una zona coperta da colline, con il buon impianto, che vi ho descritto nei post precedenti, i segnali analogici mi arrivano di una schifezza inguardabile, tipo reteoro sul 62 è quasi insesistente, appena si intravede. Italia 1 sul 64 discreto, ma il 63 dfree sempre stabile 70%segnale 100%qualità.

Ci deve essere qualcosa che non va nel tuo impianto condominiale, controlla persino lo spinotto del tuo cavo antenna o persino nella presa antenna del muro, basta solo un piccolo pelino della maglia del cavo che tocchi il cavo centrale che puo' portare abbassamento di segnale solo su alcuni canali.
Poi anche nell'impianto condominiale dovresti sapere che antenna c'è, se c'è un' antenna larga banda, separate 4° e 5° banda, come sono regolati potenziometri delle varie bande.
Nei vecchi impianti si mettevano solo antenne per il primo, secondo e terzo, puo' essere nel tuo caso che la 5' banda non è tutta coperta ma c'e' un'antenna per vedere Rai3 che copre per esempio dal canale 42 al 52, esistono antenne che coprono solo una piccola porzione di banda, poi gli altri canali si vedono lo stesso ma mano a mano che vai su frequenze piu' lontane il segnale peggiora.
E il 69 di TeleLazio Reteblu lo vedi bene, il 70 di Europa tv lo vedi?

Comunque, non solo queste, ma mille cause possono essere il mal della tua disgrazia su Dfree, la miglior cosa chiama un'antennista specializzato che ti controlli l'impianto e capisce al volo cosa c'è che non va.

telelazio e reteblu non li vedo proprio, europatv la vedo male questo in analogico in digitale dopo guardo e ti dico

ora io non so che antenna hanno montato e parlare con l'antennista del condominio è un'impresa, l'avevo chiamato per altri problemi e ci sono risucito dopo 2 mesi a parlarci e cmq non è che abbia risolto molto, in pratica lo chiamai xkè tutta la scala aveva problemi su rai1 e non è che li abbia risolti molto, pero cmq l'antenna qui sarà stata montata una decina di anni fa non so se è vecchia o nuova e se copre tutte le bande, ma probabilmente non le copre

per il cavo e i connettori, ieri ho smontato tutto e rifatto tutto da capo proprio per verificare che non ci siano filetti di rame che toccavano le prese, e cmq le cose sono migliorate

per il decoder ho preso uno humax DTT-4500 dopo aver letto qualche recensione e opinione ho deciso per questo
 
che relazione c'è tra livello e qualità del segnale, cioè se il livello è tipo 82% come lo ho sulle reti rai e la qualità è 100%, cioè io li vedo bene ma cosa porta ad avere un livello non al 100%
 
DankanSun ha scritto:
telelazio e reteblu non li vedo proprio, europatv la vedo male questo in analogico in digitale dopo guardo e ti dico

ora io non so che antenna hanno montato e parlare con l'antennista del condominio è un'impresa, l'avevo chiamato per altri problemi e ci sono risucito dopo 2 mesi a parlarci e cmq non è che abbia risolto molto, in pratica lo chiamai xkè tutta la scala aveva problemi su rai1 e non è che li abbia risolti molto, pero cmq l'antenna qui sarà stata montata una decina di anni fa non so se è vecchia o nuova e se copre tutte le bande, ma probabilmente non le copre

per il cavo e i connettori, ieri ho smontato tutto e rifatto tutto da capo proprio per verificare che non ci siano filetti di rame che toccavano le prese, e cmq le cose sono migliorate

per il decoder ho preso uno humax DTT-4500 dopo aver letto qualche recensione e opinione ho deciso per questo

Già che dici che avete problemi in analogico su Rai1 vuol dire che avete un impianto fatto coi piedi, forse il tecnico ha risolto poco perchè forse è da rifare l'intero impianto.

Ma Telelazio-reteblu ch.69, unica emittente, non lo vedi in analogico?

Il decoder Humax 4500 è piu che ottimo, almeno hai fatto un'acquisto giusto.
 
quelle 3 reti in digitale non le prendo, ma in analagico reteblu e telelazio non le vedo lo stesso, l'impianto a sto punto è fatto male di sicuro ma forse per qualche tv locale che non mi prende in digitale forse non è il caso di spendere soldi, cosa diversa se un bel giorno non mi si vedono + i canali principali
 
DankanSun ha scritto:
quelle 3 reti in digitale non le prendo, ma in analagico reteblu e telelazio non le vedo lo stesso, l'impianto a sto punto è fatto male di sicuro ma forse per qualche tv locale che non mi prende in digitale forse non è il caso di spendere soldi, cosa diversa se un bel giorno non mi si vedono + i canali principali

Però vedi che la banda 5° non ti arriva bene? Nella tua zona Telelazio in analogico la dovresti vedere perfetta.
Comunque non t'importerà dei canali locali, ma vedi che hai anche problemi sul 63, e se poi un bel giorno il 69 viene convertito in digitale comprato da qualche importante emittente mondiale? Che fai non la vedi.
E' sempre meglio avere un impianto fatto per bene.
 
hai ragione anche tu, ma quando succederà magari ci penserò tanto la tv la posso vedere anche poco quindi per ora basta che riesco a vedere quelli principali
 
Vermut ha scritto:
http://www.regione.lazio.it/web2/contents/urbate/sala_stampa/news_dettaglio.php?id=285

Finalmente si è arrivati alla conclusione. Il discorso si era sospeso, ma ora è stato deliberato lo spostamento. Non vedo l'ora che tutto monte cavo mi finisca a
Capranica Prenestina (Colle Sterparo) RM
Ce l'ho praticamente in veduta dalla terrazza di casa senza neanche un ramo davanti :) ma che bello!!!!
Sarà il caos! Bisognerà girare tutte le antenne e gli antennisti faranno la pancia grossa...
 
Indietro
Alto Basso