QuadVision
Digital-Forum New User
- Registrato
- 27 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti, vi faccio i miei complimenti per il forum che trovo molto interessante e ricco di spunti per imparare qualcosa sul mondo della ricezione tv.
E' giunta l'ora di rinnovare l'impianto (inequivocanilmente, visto che non riesco ad agganciare nessuna trasmissione digitale e vedo con fatica Rai Uno analogica
) L'impianto è in evidente stato di degrado (ruggine, scatola del miscelatore scoperchiata, cavi a dir poco logori
).
La zona in cui mi trovo è quella di Piazza Fermi a Roma (Marconi) e dal terrazzo del palazzo non vedo otticamente Monte cavo
in quanto c'è un edificio più alto di un piano. Le antenne presenti nel terrazzo sono generalmente montate su pali alti almeno 4-5 metri.
Avrei pensato di sostituire il vecchio e arrugginito palo con uno di altezza equivalente agli altri, su cui sistemare due antenne della Fracarro: una VHF IIIbanda (mi confermate che nel nuovo PNRF non si trasmetterà sulle bande I e II?) del tipo BLV e una UHF (IVeV banda) a pannello del tipo PU4. Punterei la VHF su Monte Cavo e la PU4 la sposterei di qualche grado a sinistra rispetto l'altra per cercare di prendere anche il famigerato canale 51 da Guadagnolo. (da quel che ho capito, posso trascurare Monte Mario senza perdermi nessun canale, in quanto replicati da M.Cavo, giusto?
)
Le antenne le collegherei ad un miscelatore (o eventualmente amplificatore) per poi partire con una calata all'appartamento con circa 40-50 metri di cavo tra gli 8 piani da superare e la traversata di parte del terrazzo e dell'appartamento.
Nell'appartamento c'è la predisposizione fatta da poco in ristrutturazione, ma sono perplesso sul fatto che è stato messo un derivatore
nella scatola dove poi si diramano i quattro cavi per le 4 prese presenti nella casa. Le prese TV al muro sono delle BTicino (tranne una che è una GWeiss)
Cosa ne pensate delle antenne scelte? Quali modelli specifici mi consigliate?
L'impossibilità di vedere otticamente monte cavo può generare problemi ingestibili?
Per collegare un cavo di 40-50 metri + derivatore (o non sarebbe meglio un partitore?) + 4 prese, è sufficiente un miscelatore o è meglio passare ad un amplificatore? (e nei due casi quale consigliate?)
grazie!
E' giunta l'ora di rinnovare l'impianto (inequivocanilmente, visto che non riesco ad agganciare nessuna trasmissione digitale e vedo con fatica Rai Uno analogica


La zona in cui mi trovo è quella di Piazza Fermi a Roma (Marconi) e dal terrazzo del palazzo non vedo otticamente Monte cavo

Avrei pensato di sostituire il vecchio e arrugginito palo con uno di altezza equivalente agli altri, su cui sistemare due antenne della Fracarro: una VHF IIIbanda (mi confermate che nel nuovo PNRF non si trasmetterà sulle bande I e II?) del tipo BLV e una UHF (IVeV banda) a pannello del tipo PU4. Punterei la VHF su Monte Cavo e la PU4 la sposterei di qualche grado a sinistra rispetto l'altra per cercare di prendere anche il famigerato canale 51 da Guadagnolo. (da quel che ho capito, posso trascurare Monte Mario senza perdermi nessun canale, in quanto replicati da M.Cavo, giusto?
Le antenne le collegherei ad un miscelatore (o eventualmente amplificatore) per poi partire con una calata all'appartamento con circa 40-50 metri di cavo tra gli 8 piani da superare e la traversata di parte del terrazzo e dell'appartamento.
Nell'appartamento c'è la predisposizione fatta da poco in ristrutturazione, ma sono perplesso sul fatto che è stato messo un derivatore

Cosa ne pensate delle antenne scelte? Quali modelli specifici mi consigliate?
L'impossibilità di vedere otticamente monte cavo può generare problemi ingestibili?
Per collegare un cavo di 40-50 metri + derivatore (o non sarebbe meglio un partitore?) + 4 prese, è sufficiente un miscelatore o è meglio passare ad un amplificatore? (e nei due casi quale consigliate?)
grazie!