Roma: Un milione di antenne tv, metà sono da rottamare

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.106
Località
Torino
Sono oltre un milione le antenne tv sui tetti di Roma. E più del 50% sono inutilizzate

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Mah il fatto e' che per ricevere HotBird per un condominio basta una antenna centralizzata e non una per appartamento, lo stesso vale per l'analogico che a breve diventera' digitale.

Ciao ciao ;) ;)
 
A Roma il problema sono soprattutto le antenne normale ,impianti centralizzati ne esistono pochi

Non so se qualcuno ha visto sui tetti di Roma come sono messi ,con i fili buttati giù a cavolo fino all'appartamento
 
un'altra bella immagine che diamo di noi della solita italiota,dove ognuno fa quello che gli pare alla faccia di tutti e di tutto,complimenti
 
Comunque Roma riguardo alle antenne sui tetti è molto caotica.
 
Non solo Roma, ad esempio la maggior parte dei tetti di Napoli fanno paura: antenne pericolanti con pali spezzati e nessuno fa niente, i fili buttati all'esterno sono la routine (molti palazzi sono antichi e non esistono canalizzazioni interne, inoltre è difficile convincere i condòmini a fare un piccolo sforzo economico per migliorare l'immagine dello stabile) e tante altre cose di questo tipo.

Le antenne centralizzate sono un tema particolare, anche perchè sono "nemiche" di ogni appassionato; per non parlare delle spese di manuntenzione (ripuntamento periodico per le zone molto ventose e attività simili) che sono difficili da far approvare.
Insomma è un argomento molto complesso, non è affatto semplice come può sembrare, specialmente in una nazione come l'Italia assolutamente a digiuno di cultura tecnologica.
 
Da quel che vedo, la stragrande maggioranza di parabole sui balconi dei grandi caseggiati popolari non mi pare un eredità di T+ o Stream bensì il risultato dell'installazione "selvaggia", e ben più recente, di quei kit a basso prezzo che si vendono nei mercatoni.;)
Non mi sembra neppure che il puntamento delle parabole sia verso HB od Astra, ma decisamente più ad est, probabilmente per consentire la ricezione dai paesi d'origine degli abitanti di quegli appartamenti.:eusa_think:


Dingo 67 ha scritto:
La morte dei "biscottini" ha creato un esercito di orfani

:icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Tuner ha scritto:
Non mi sembra neppure che il puntamento delle parabole sia verso HB od Astra, ma decisamente più ad est, probabilmente per consentire la ricezione dai paesi d'origine degli abitanti di quegli appartamenti.:eusa_think:
Bravo Tuner, hai colpito nel segno:evil5:
Vicino al mio posto di lavoro c'è un palazzo con molteplici parabole posizionate per ricevere canali arabi e chissà cosa.
Proprio per questo sopra i tetti di Roma c'è il PANDEMONIO.......:evil5:
 
Infatti e la solita analisi superficiale del casino che c'è sotto il Po.Tutti i palazzi nuovi hanno antenne centralizzate il problema semmai è sociologico.Louisino lo ha già fatto presente i quartieri popolari, che non sono assolutamente solo quelli periferici, sono sempre più abitati da persone straniere che usano "accamparsi" dentro casa.Quindi non è certo un problema di come montano la parabola, tetto o balcone che sia.Poi è vero che i condomini abitati di persone anziane sono tendenzialmente restie a spendere soldi in beni non indispensabili ma credo di non sbagliare se dico che se si va nei quartieri abitati prevalentemente da stranieri di Milano o Torino vedremmo le stesse scene.
Questo è quello che succede, senza dare un giudizio su altre questioni che ci porterebbero lontani e che nn si possono discutere sull'onda della retorica.
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque Roma riguardo alle antenne sui tetti è molto caotica.

Confermo quanto detto...I tecnici che hanno installato le parabole per conto delle pay tv, con le loro installazioni "standard", non hanno certamente aiutato a migliorare... Tuttavia cìè un provvedimento sul tavolo della giunta comunale (da anni) che dovrebbe, per lo meno, portare le antenne centralizzate nel centro storico. Ovviamente però non hanno il coraggio...Prova a sentirli gli elettori se gli dici che debbono spendere XXX euro per mettere a norma l'impianto :doubt: :icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Da quel che vedo, la stragrande maggioranza di parabole sui balconi dei grandi caseggiati popolari non mi pare un eredità di T+ o Stream bensì il risultato dell'installazione "selvaggia", e ben più recente, di quei kit a basso prezzo che si vendono nei mercatoni.;)
Non mi sembra neppure che il puntamento delle parabole sia verso HB od Astra, ma decisamente più ad est, probabilmente per consentire la ricezione dai paesi d'origine degli abitanti di quegli appartamenti.:eusa_think:

Anche questo è vero.
 
Indietro
Alto Basso