A proposito di bollini per i decoder ...
Ho guardato un po' più approfonditamente (si fa per dire, non è che ci voglia una laurea

) sul sito di Tivù (
http://www.tivu.tv/prodotti/decoder-digitale-terrestre.aspx) le caratteristiche che deve avere "un buon decoder" e mi è tornato il buonumore (eufemismo)
Ecco le caratteristiche:
" ...
Le principali caratteristiche tecniche di un buon decoder:
-
Tuner digitale terrestre (primo

: un decoder DTT scarso non ha neanche il tuner DTT?)
-
Compatibilità MHP (Multimedia Home Platform) per ricevere i servizi interattivi (secondo

: come seconda caratteristica per importanza una funzione che non usa nessuno e che non serve a nessuno)
-
Memoria RAM di almeno 64 Mb (su questo non ho niente da dire: che serva davvero?

)
-
Memoria Flash di 8 Mb (utile per velocizzare il caricamento e l’esecuzione dei servizi interattivi MHP) (replica secondo

: vedi sopra la seconda caratteristica)
-
Due prese Scart (o HDMI) (quarto

: che ci siano due scart o due HDMI fa lo stesso, cosa vuoi che cambi?)
-
Smart card reader (quinto

: serve solo per il DTT pay, non mi risulta che sul DTT esistono canali free che debbano essere decriptati)
-
Accessi condizionati per decriptare i servizi a pagamento (replica quinto

: serve solo per il DTT pay)
Ora, riassumendo, delle sette caratteristiche che deve avere un buon decoder, una è pleonastica, due servono per la pay (che la maggioranza non ha ne avrà), due per l'interattività (che praticamente nessuno utilizzerà) e una è ambigua. E con buona pace di tutti LCN non c'è
Non è divertente? Quanto ci avranno pensato per stilare queste caratteristiche?