Romani: Attenzione ai decoder low cost per il DTT

DTTutente ha scritto:
Non capisco che noia possano dare i bollini...:eusa_think:
La noia è data dal fatto che il bollino possa dare l'impressione, ai meno informati, che solo quei prodotti siano compatibili al dtt italiano.

Visto che invece il dtt in Italia deve poter essere ricevibile con qualsiasi prodotto DVB-T venduto in Europa, il bollino potrebbe essere visto dall'anti-trust come una limitazione alla libera circolazione delle merci nella UE, soprattutto se è il Governo stesso ad appoggiare il bollino istituito da una associazione privata come è DGTVi ;)
 
Si, ma questa è dietrologia spicciola...Come tu stesso dici...Può dare l'impressione...A me l'unica impressione che dà è quella di facilitare l'acquisto all'utente finale che non è ferrato...

La maggior parte degli italiani non sa la differenza tra zapper e MHP, molti di quei marchi non li conosce...Mi è capitato personalmente che gente non conosca marche come HUMAX o Telesystem...Magari acquistano un decoder di marca conosciuta però inferiore ad un ADB, ma c'è gente che pensa che l'ADB non valga perchè non conosce la marca...Ecco, se questi bollini, invece, danno maggiore sicurezza all'utente che acquista facendogli capire che un decoder ADB non vale certo meno di un philips, anzi...E' già un'ottima cosa...
 
si ma i bollini in questo caso non aiutano visto che probabilmente saranno bollinati entrambi allo stesso modo
 
DTTutente ha scritto:
... A me l'unica impressione che dà è quella di facilitare l'acquisto all'utente finale che non è ferrato...

La maggior parte degli italiani non sa la differenza tra zapper e MHP, molti di quei marchi non li conosce...

Invece avere quattro bollini di colore diverso li aiuterà molto, vero?
Già qui dentro scommetto che se facciamo un sondaggio (senza andarsi a rileggere i thread eh ... ;) ) non so quanti risponderebbero correttamente alla domanda su cosa "certifica" il bollino blu, figurati il cliente medio ...
Se una certificazione ha anche lo scopo di aiutare l'utente deve essere chiara e semplice: se su una tv ci metto il logo DVB-T so che ha il digitale terrestre, se ci metto un bollino blu che vuol dire?

Tra poco potremmo usare i coriandoli invece dei bollini ... :D
 
alexzoppi ha scritto:
Invece avere quattro bollini di colore diverso li aiuterà molto, vero?
Nei bollini c'è scritto chiramente cosa la tv/decoder supporta...
 
DTTutente ha scritto:
, ma c'è gente che pensa che l'ADB non valga perchè non conosce la marca...Ecco, se questi bollini, invece, danno maggiore sicurezza all'utente che acquista facendogli capire che un decoder ADB non vale certo meno di un philips, anzi...E' già un'ottima cosa...
Il problema che sottolineavo è l'opposto: il bollino potrebbe dare l'impressione che un decoder Philips venduto in Italia sia migliore dello stesso, identico decoder Philips venduto in Francia senza bollino :D

La gente comune potrebbe essere portata a pensare che quello venduto i Francia non sia compatibile con il dtt Italiano ed è per questa ragione che parlavo di possibili limitazioni alla libera circolazione delle merci ;)
 
DTTutente ha scritto:
Nei bollini c'è scritto chiramente cosa la tv/decoder supporta...
A parte il fatto che anche sulle scatole c'è scritto quali sono le caratteristiche del prodotto (anzi c'è di più), potresti gentilmente specificarmi che cosa c'è scritto sui bollini? Se sono quelli che vedo sul sito di DGTVI non mi sembra che siano esaurienti, sono poco più di un logo, tra l'altro non molto distinguibili tra loro (quanto meno ad una prima occhiata che è poi quella che da il normale cliente)
 
Qualche bollino si trova sul sito dgtvi...Non spiegano per filo e per segno le caratteristiche generali del decoder in questione, come tu stesso hai detto c'è già scritto nella scatola...

Ma intanto spiegano chiaramente che il decoder è interattivo, molti il termine MHP non sanno cosa sia e non comprendono la differenza che ci può essere con un decoder zapper, viene scritto che è predisposta per le pay tv, molti, anche qui, pensano che basta un normale decoder zapper per vedersi i canali pay...

E anche i bollini per le tv che certificano quali tv sono predisposte per le pay tv e quali no aiuta enormemente perchè molti pensano che basta avere un tuner dtt per vedersi la pay tv...

A me sembra un grande aiuto a chi non conosce nulla di nulla del dtt...

Che non siano esaurienti ok, in un bollino scriverci un tema è impossibile anche perchè la gente dà un'occhiata non è che sta lì un'ora a guardare un decoder o una tv...Per informazioni più esaurienti di solito le persone si rivolgono a qualche dipendente...
 
Li ho guardati e mi sembrano peggio di quello che pensavo ...
Un logo deve essere semplice e chiaro per far capire al volo di cosa si sta parlando, mentre questi bollini sono qualcosa più di un logo e meno di una didascalia.
Innanzitutto non si distinguono chiaramente l'uno dall'altro in quanto utlizzano gli stessi colori di base, e poi sono ripieni di altri colori e diciture che non "acchiappano" l'occhio immediatamente ma lo confondono, senza peraltro fornire più delle due indicazioni che tu hai detto; ma anche queste sono, IMHO, fuorvianti.
Per esempio non è sufficiente dire che la tv sia predisposta per la pay-tv, occorre anche la CAM (che peraltro funziona anche sulla maggior parte delle tv senza bollino quindi ...) oppure dire che il decoder è predisposto per il digitale (quindi va bene anche per il sat ...?).
Mah, io sto grande aiuto per l'utente medio non ce lo vedo ...
 
blino ha scritto:
Attenzione ai decoder per la televisione digitale terrestre a poco prezzo e di scarsa qualità: il Ministero dello sviluppo economico vigilerà e saremo molto rigidi.
[...]
Rischiamo di annegare in un mare di decoder di pessima qualità vista la necessità di acquistarne uno al momento del passaggio dall’analogico al digitale terrestre. E ci si può rimproverare di aver obbligato gli italiani a fare un pessimo affare. Per questo su questo punto saremo rigidissimi. All’associazione Dgtv il compito di mettere i bollini di qualità e il sito del ministero pubblicherà tutti i dati delle aziende che avranno passato l’esame

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18406

io sono in possesso di un DTT: t*le system ts7000 mph
che ne pensi?? non ricevo la rai,però abito in una zona non molto felice.Un mio vicino con altro DTT riceve qualcosa,ma non al 100%.Puoi consigliarmi tu??
ciao Fabio
 
Ma è possibile che ci si debba sempre lamentare di tutto? Non va bene neanche che qualcuno abbia messo in piedi un sistema che facilita l'acquisto dei vari prodotti? Siete davvero incontentabili. A mio parere è meglio che esistano i bollini piuttosto che il contrario. Nessuno ci obbliga a comprare i decoder col bollino. La certificazione viene assegnata a quelle case che inseriscono sui loro prodotti le caratteristiche richieste da DGTVi, che si è assunta l'onere di rendere il meno traumatico possibile il passaggio al digitale terrestre (il che non è certo un compito facile). Mi viene da pensare che le case che non hanno voluto far certificare i propri prodotti non erano a posto con le caratteristiche richieste da DGTVi. Tutto qui. Fosse anche per la sola assenza dell'LCN... Non pensate solo al fatto che a voi dell'LCN non interessa nulla. Molte persone la considereranno invece molto utile. DGTVi certifica solo i decoder Mhp per favorire la pay di Mediaset? Niente di più inesatto, tanto che visto il successo di vendita dei decoder zapper, a breve saranno disponibili anche i bollini (grigi) per i decoder zapper che hanno caratteristiche che ne garantiscono il buon funzionamento nel nostro paese. I bollini non servono? Andate a dirlo a quei sardi che per risparmiare hanno comprato decoder zapper 'made in china' che non sono in grado di ricevere neanche la Rai...
 
alfredococci ha scritto:
Andate a dirlo a quei sardi che per risparmiare hanno comprato decoder zapper 'made in china' che non sono in grado di ricevere neanche la Rai...
Allora visto che ormai sono anni che si parla di switch-off e digitale terrestre, questi "furboni o menti geniali" ai bollini per gli zapper non potevano pensarci un tantino prima... :evil5:
 
alfredococci ha scritto:
I bollini non servono? Andate a dirlo a quei sardi che per risparmiare hanno comprato decoder zapper 'made in china' che non sono in grado di ricevere neanche la Rai...

i decoder sono spesso made in china...comunque quei decoder non dovevano manco entrare in italia ;) e la colpa è solo di romani visto poi che è anche una sottosezione del ministero delleo sviluppo economico

quella roba li non doveva entrare in italia perchè non CONFORME alle leggi italiane..altro chebollini ..quì c'è gente che non lavora e non svolge i suoi doveri di ufficio..altro che bollini
 
alfredococci ha scritto:
... Non va bene neanche che qualcuno abbia messo in piedi un sistema che facilita l'acquisto dei vari prodotti? ...
Sei sicuro che facilita l'acquisto? Con quattro bollini di colore diverso (che anche qui dentro non so quanti siano in grado di specificare quali differenze ci siano) credi davvero che ci sia semplificazione? Li ha mai visti i cosidetti bollini? Ti sembrano chiari? Sei in grado di capire al volo qual è il bollino blu e qual è quello bianco (visto che tutte e due i bollini hanno gli stessi colore di base; blu e bianco ;))?
Oppure i bollini facilitano l'acquisto di "alcuni" prodotti?

alfredococci ha scritto:
... Mi viene da pensare che le case che non hanno voluto far certificare i propri prodotti non erano a posto con le caratteristiche richieste da DGTVi. ...
E perchè mai le case avrebbero dovuto essere a posto con le caratteristiche richieste da DGTVi quando erano già a posto con le norme nazionali e internazionali? Se qualche prodotto non rispetta le leggi italiane neanche dovrebbe essere commercializzato altro che bollino!

alfredococci ha scritto:
... Fosse anche per la sola assenza dell'LCN... Non pensate solo al fatto che a voi dell'LCN non interessa nulla. Molte persone la considereranno invece molto utile. ...
Guarda caso l'LCN non è una delle caratteristiche necessarie del "buon decoder" secondo RAI ... ;)

alfredococci ha scritto:
... DGTVi certifica solo i decoder Mhp per favorire la pay di Mediaset? Niente di più inesatto, tanto che visto il successo di vendita dei decoder zapper, a breve saranno disponibili anche i bollini (grigi) per i decoder zapper che hanno caratteristiche che ne garantiscono il buon funzionamento nel nostro paese. ...
Appunto. Dato il successo dei decoder zapper (non auspicato visto che non sono dei "buon decoder" sempre secondo la definizione di RAI) "forse" è meglio dargli una "controllata" anche a quelli o no?
 
io ho un metronic preso al castorama e' zapper ha lcn e l'ho pagato 30/35€

poi ho avuto 3 zapper da 20€ e nel giro di 2 anni si sono fulminati tutti, peccato perche' prendevano tutti i canali

domenica in auchan ho preso per un amico un sagem70 a 37€ e avendone gia' 2 con questo diventano 3.

poi ho preso un shinelco dtd113 a circa 65€ (ero convinto costasse 39, quasi quasi lo rendo) e' uno zapper costoso, ma registra su usb e sd, fatica a sintonizzarmi la rai ma dev'essere un problema mio, devo verificare, comunque non e' un granche

ora visto che ho anche il telesystem 7.7 , ditemi voi se ho speso gia' abbastanza o se devo prenderne uno hd

p.s.
ho anche una penna usb dvb-t
 
Fino a qualche anno fa, tra le varie cose, mi occupavo di far certificare apparati trasmittenti e riceventi per broadcast da organismi legalmente notificati e certificati, che non sono poi così tanti (anzi, a quei tempi in Italia ce n'era solo uno)
Siccome le leggi "europee" consentono a chiunque di autocertificarsi e pochi importatori sono così seri da mettere in commercio cose... serie (la gente cerca solo il prezzo, e crede alle cosiddette "bazze"), capita che spesso, se non sempre, che gli organismi preposti non controllano niente.
Se basta certificarsi e nessuno controlla, è ovvio che viviamo in un mondo di cartacce.
Temo che in termini di qualità ci sia ben poco da fidarsi dei bollini, che vanno invece benissimo a proposito della compatibilità.
Perchè vanno bene a proposito della compatibilità?
Semplice, perche c'è una convergenza d'interessi fra chi controlla, ovvero fra chi trasmette (pay) e chi usa l'apparecchio per comprare ciò che i primi vendono.
:eusa_whistle:


liebherr ha scritto:
i decoder sono spesso made in china...comunque quei decoder non dovevano manco entrare in italia ;) e la colpa è solo di romani visto poi che è anche una sottosezione del ministero delleo sviluppo economico

quella roba li non doveva entrare in italia perchè non CONFORME alle leggi italiane..altro chebollini ..quì c'è gente che non lavora e non svolge i suoi doveri di ufficio..altro che bollini
 
FOXBAT ha scritto:
Allora visto che ormai sono anni che si parla di switch-off e digitale terrestre, questi "furboni o menti geniali" ai bollini per gli zapper non potevano pensarci un tantino prima... :evil5:
Su questo sono d'accordo con te. Credo che non si aspettassero che, fra crisi economica e problemi di varia natura, gli zapper avrebbero avuto più richiesta degli Mhp. Per voler guardare il bicchiere mezzo pieno, diciamo che gli zapper non certificati 'hanno colpito' solo in Sardegna e, limitatamente allo switch-over, in Piemonte e Trentino. Tutte le altre regioni li avranno a disposizione, comunque, prima degli switch-off. Per quanto riguarda il Lazio, non credo che siano in commercio prima del 16 giugno (switch-over).
 
liebherr ha scritto:
quella roba li non doveva entrare in italia perchè non CONFORME alle leggi italiane..altro chebollini ..quì c'è gente che non lavora e non svolge i suoi doveri di ufficio..altro che bollini

Scusa l'ignoranza, ma quale sarebbe la legge italiana in questione?
 
alexzoppi ha scritto:
Sei sicuro che facilita l'acquisto? Con quattro bollini di colore diverso (che anche qui dentro non so quanti siano in grado di specificare quali differenze ci siano) credi davvero che ci sia semplificazione? Li ha mai visti i cosidetti bollini? Ti sembrano chiari? Sei in grado di capire al volo qual è il bollino blu e qual è quello bianco (visto che tutte e due i bollini hanno gli stessi colore di base; blu e bianco ;))?
Oppure i bollini facilitano l'acquisto di "alcuni" prodotti?


E perchè mai le case avrebbero dovuto essere a posto con le caratteristiche richieste da DGTVi quando erano già a posto con le norme nazionali e internazionali? Se qualche prodotto non rispetta le leggi italiane neanche dovrebbe essere commercializzato altro che bollino!


Guarda caso l'LCN non è una delle caratteristiche necessarie del "buon decoder" secondo RAI ... ;)


Appunto. Dato il successo dei decoder zapper (non auspicato visto che non sono dei "buon decoder" sempre secondo la definizione di RAI) "forse" è meglio dargli una "controllata" anche a quelli o no?

Beh, soprattutto adesso che di bollini ce ne sono solo due, uno per i decoder e uno per i televisori, mi sembra davvero difficile sbagliarsi. Per quanto riguarda i decoder non certificati, mica ho detto che sono in qualche modo fraudolenti o roba del genere. Molti sono pure adatti a ricevere il DT, ma molti altri hanno delle magagne che, data la situazione delle frequenze in Italia, li rendono non garantiti. Per esempio molti zapper di importazione non possono ricevere sia i canali in VHF che quelli in UHF. Nessuna legge italiana ti vieta di comprarlo, ma se poi non riesci a ricevere i canali Rai...
Per quanto riguarda LCN e Rai, non so che dirti, visto che in DGTVi c'è anche Rai e DGTVi raccomanda l'LCN come caratteristica in più che aiuta a fare una sintonia automatica. Per gli zapper, mi ripeto, li stanno certificando, gli stanno dando una controllata. Come ho già scritto, secondo me, con colpevole ritardo.
 
Indietro
Alto Basso