Romani: ''Il termine del passaggio al digitale terrestre può essere anticipato'

Beh se volessero accellerare potrebbero cominciare con l'anticipare lo switch over della Campania ad Agosto ( ma si rovinerebbero le vacanze ;) ) ed anticipare di un 20 giorni gli switch off di Trentino, Lazio , Piemonte, Valle d'Aosta e Campania e facendo nello stesso tempo anche qualche switch over delle regioni programmate per l'anno prossimo e prevedendo per loro un anticipo dello Switch off , e così via .:eusa_think: :D :D :D
 
Nei piani, nel 2010 tra switch off e switch over, la popolazione digitalizzata sarebbe stata il 70%...Dovrebbero accelerare in quel 30% rimanente...
 
per me possono farlo anche domani mattina ho tutto pronto ho solo d aprendere uno zapper per mia nonna è collegarglielo al televisore poi nessun problema
 
Già potrebbero e mi auguro che velocizzino davvero il sistema tanto ormai tutto il sistema televisivo è digitale; basti vedere che non esistono più televisori analogici in commercio, quindi più vendessero quelli digitali più i consumatori li usassero e prima il tutto si velocizzerà.

Speriamo solo che quello che ha detto Calabrò non si arresti qui e che davvero ci sia questa forte accellerazione.;)
 
diciamo che entro la fine 2010 si potrebbe spegnere rai2 e rete4 in tutta italia.
 
Il problema sono gli irriducibili, quelli che non vogliono sentire le parole digitale terrestre e che il giorno del swich off controllano gli spinotti dietro la tv perche non si vede niente.
 
comunque un eventuale anticipazione al passaggio al Digitale terrestre, di conseguenza comporterà un anticipo all'utlizzo delle risorse finanziarie da stanziare anticipatamente.
In pratica bisognerà trovare le risorse finanziarie adeguate per poter effettuare il progetto dell'anticipazione al digitale terrestre.
 
claudiuzzo ha scritto:
comunque un eventuale anticipazione al passaggio al Digitale terrestre, di conseguenza comporterà un anticipo all'utlizzo delle risorse finanziarie da stanziare anticipatamente.
In pratica bisognerà trovare le risorse finanziarie adeguate per poter effettuare il progetto dell'anticipazione al digitale terrestre.

Ed è proprio per questo che sono scettico.:eusa_think:

Anche se comunque poi la speranza è l'ultima a morire anche se poi speriamo che quello che ha detto Calabrò trovi davvero fondamento.:eusa_think:
 
Domtechnik76 ha scritto:
diciamo che entro la fine 2010 si potrebbe spegnere rai2 e rete4 in tutta italia.

Magari fosse vero cosa che purtroppo invece credo che non troverà fondamento per il semplice fatto che lo switch - over è solo la parte iniziale di spegnimento di una determinata area.:eusa_think:
 
Secondo me, è più che sufficiente che rispettino il calendario già stabilito.
Non penso che concretamente potrà essere anticipato tutto, più di tanto perchè comunque ci sono dei tempi tecnici che non possono essere forzati più di tanto. Oltre, all'aspetto delle risorse e degli sforzi economici e tecnologici degli operatori in campo per rendere possibil gli switch-off
 
Voi dite che il vice Ministro Paolo Romani, si attiverà in collaborazione alle strutture ministeriali per l'anticipazione del passaggio dall'analogico al Digitale terrestre?
Non farà restare solo parole quanto detto da Calabrò?
Ciao................
 
Si riporta un brano del Vice Ministro Paolo Romani, in merito all'auspicato anticipo del passaggio dall'analogico al digitale terrestre rispetto alla scadenza del 2012:

"Una seconda conferma è quella sulla giustezza delle scelte fatte per il digitale terrestre. La decisione di anticipare tale passaggio e, nello stesso tempo, renderlo graduale con l’identificazione di tempi certi per la trasformazione regione per regione, si sta rivelando lungimirante. Siamo in presenza di un passaggio tecnologico epocale che si sta svolgendo senza particolari problemi, quindi condiviso dagli italiani e che, raccogliendo la suggestione del Presidente Calabrò, potrebbe essere anticipato rispetto alla scadenza del 2012."
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
Si riporta un brano del Vice Ministro Paolo Romani, in merito all'auspicato anticipo del passaggio dall'analogico al digitale terrestre rispetto alla scadenza del 2012:

"Una seconda conferma è quella sulla giustezza delle scelte fatte per il digitale terrestre. La decisione di anticipare tale passaggio e, nello stesso tempo, renderlo graduale con l’identificazione di tempi certi per la trasformazione regione per regione, si sta rivelando lungimirante. Siamo in presenza di un passaggio tecnologico epocale che si sta svolgendo senza particolari problemi, quindi condiviso dagli italiani e che, raccogliendo la suggestione del Presidente Calabrò, potrebbe essere anticipato rispetto alla scadenza del 2012."

Speriamo che il brano che il Vice Ministro Romani ha detto non sia la solita bulla.:eusa_think:

Non sarà così semplice anticipare gli switch - off almeno che non ci sia un forte interesse da parte dei Broadcaster maggiori e soprattutto da parte di Mediaset visto che è stata superata da Sky.;)
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo che il brano che il Vice Ministro Romani ha detto non sia la solita bulla.:eusa_think:

Non sarà così semplice anticipare gli switch - off almeno che non ci sia un forte interesse da parte dei Broadcaster maggiori e soprattutto da parte di Mediaset visto che è stata superata da Sky.;)
Mediaset, per lo meno dalle interviste rilasciate dal suo Presidente Confalonieri,ha sempre detto che sul Digitale terrestre si è investito e si investirà al massimo.
Presumo che ci sia un forte interesse per anticipare il passaggio.
 
claudiuzzo ha scritto:
Mediaset, per lo meno dalle interviste rilasciate dal suo Presidente Confalonieri,ha sempre detto che sul Digitale terrestre si è investito e si investirà al massimo.
Presumo che ci sia un forte interesse per anticipare il passaggio.

Già e rimanendo su questo aspetto se si anticipasse di tanto il passaggio (cosa che sarebbe davvero importantissima ormai) Mediaset potrebbe riguadagnare il suo secondo posto che ora invece ha Sky.;)
 
Corry744 ha scritto:
Già e rimanendo su questo aspetto se si anticipasse di tanto il passaggio (cosa che sarebbe davvero importantissima ormai) Mediaset potrebbe riguadagnare il suo secondo posto che ora invece ha Sky.;)
infatti,riguadagnerebbe di sicuro il 2° posto ora preso da SKY.
Chissà Berlusconi ci metterà lo zampino.................
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso