Dal 18 Novembre...oggi la conferenza stampa

http://www.adnkronos.com/IGN/ext/Li...anzo_criminale_2_trailer_cinematografico.html
Roma, 10 nov (Il Velino) - “‘Romanzo criminale’ è il perfetto approccio di Sky alle produzioni originali, una scelta iniziata da qualche anno. Solo nell’ultimo anno nel mercato cinematografico e televisivo italiano, non solo per la produzione, abbiamo investito oltre un miliardo di euro”. Così Andrea Scrosati, vice president programming e promotions di Sky Italia, alla presentazione oggi a Roma della seconda serie della fiction venduta in oltre 40 Paesi (acquistata anche da Hbo). La seconda stagione – 10 puntate – andranno in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 1 HD dal 18 novembre tutti i giovedì alle 21 con doppio episodio. “Questo è l’ultimo ‘Romanzo criminale’ – afferma Riccardo Tozzi di Cattleya che coproduce la serie con Sky –, almeno come lo conosciamo dal libro”. Il Bufalo, il Freddo e il Dandi si ritrovano a fare i conti con la morte del Libanese. È l’ora dell’epilogo, della fine della gloria e del potere. “In questa serie ci lasciamo alle spalle gli anni Settanta più cupi e passiamo agli anni Ottanta più scintillanti e forse anche più superficiali”, afferma il regista Stefano Sollima. “La seconda stagione è una parabola che ha qualcosa di tragico, la guardino soprattutto quelli che hanno detto che c’era un’esaltazione dei cattivi nella prima. Qui c’è la resa dei conti”, osserva Giancarlo De Cataldo, scrittore del romanzo di successo “Romanzo criminale” e che ha firmato la sceneggiatura sia dell’omonimo film di Michele Placido che le due serie per la tv. Rispetto alla realtà storica la serie riprende quella “nebbia e inderteminatezza del male dell’Italia per cui non si sa mai come le cose effettivamente sono andate mettendo in scena i meccanismi di controllo del potere – osserva De Cataldo -. In ‘Romanzo criminale 2’ c’è un lungo discorso sul potere, il grande potere delle multinazionali e delle banche facendo risaltare quanto ‘strada’ e ‘palazzo’ in Italia abbiano qualcosa di profondamente comune nei loro aspetti più distorti”. “Il rischio era di ripetersi in questa nuova serie – avverte Sollima -, ma noi abbiamo girato un secondo tempo e i personaggi ora vivono una parabola”.
“In questa seconda serie ci sono come fantasmino e personaggio enigmatico”, anticipa, ma non troppo, Francesco Montanari, che interpreta il Libanese. Nel cast ci sono ancora, tra gli altri, Vinicio Marchioni (Freddo), Alessandro Roja (Dandi), Marco Bocci (Commissario Scialoja), Daniela Virgilio (Patrizia), Andrea Sartoretti (Bufalo), Riccardo De Filippis (Scrocchiazeppi), Mauro Meconi (Fierolocchio), Edoardo Pesce (Ruggero Buffoni), Lorenzo Renzi (Sergio Buffoni), Alessandra Mastronardi (Roberta), Marco Giallini (Terribile), Fausto Paravidino (Ranocchia), Roberto Infascelli (Sorcio), Giorgio Caputo (Ricotta). E dopo “Romanzo Criminale 2”? “Sky continuerà a investire su questa strada, ne sia prova il fatto che stasera per l’anteprima capitolina (dei primi due episodi, che il 16 novembre saranno proposti in anteprima in altre 13 città, ndr) sarà a Roma il maggior azionista da Londra”, dichiara Scrosati, aggiungendo: “Oggi in Italia è in processo la digitalizzazione con uno sviluppo importante degli editori. Il mercato italiano sta diventando sempre più competitivo e operazioni come ‘Romanzo criminale’ ci saranno sempre di più”. E Cattleya? Proseguirà il cammino cominciato con la storia di De Cataldo e ha già acquistato i diritti del libro “Il segreto di Piazza Fontana” di Paolo Cucchiarelli.
FONTE:
http://www.ilvelino.it/articolo.php...onquista_40_Paesi_e_si_tuffa_negli_anni_%9280