Rotore per antenna TV - dove acquistare

serialbug

Digital-Forum Master
Registrato
21 Febbraio 2007
Messaggi
800
Località
near Palermo
scusate amici ... come ultima speranza di risolvere i problemi di ricezione da più direzioni, avevo in mente di acquistare un rotore per antenna TV...

ho fatto un giro su internet ma non trovo nulla, se non qualche cosa come usato previa asta...

avete idea di dove possa trovare l'articolo in questione.... tenuto conto che deve reggere come peso due blu420 accoppiate con due pali messi a croce da 150 * 40 mm..??

Grazie a chiunque possa aiutarmi...:)
 
serialbug ha scritto:
tenuto conto che deve reggere come peso due blu420 accoppiate con due pali messi a croce da 150 * 40 mm..??

Le antenne dell' avatar??

Mi sa che l' unica è chiedere il prezzo (senza installazione) all' antennista del tuo paese dell' oggetto.

Ciao
 
I rotori per antenne terrestri sono oggetti da antiquariato...ricordo che ai tempi delle private di ormai 20-25 anni fà era già un settore egemonizzato da quelli di importazione

Io ne avevo uno Helmann anzi ce l'ho ancora ma non funziona +...qualche volta devo provare a recuperarlo

Se ne vuoi comperare uno devi andare da chi vende materiale per radioamatori e li forse lo trovi anche bello robusto ma costerà un botto...

L'importante + che il peso è tenere il palo sopra al rotore il + basso possibile per sollecitare meno il rotore

Comunque è un dramma dopo 30 anni dalla nascita delle prime tv ancora non si è riusciti a unificare le emissioni in una o due postazioni in modo che l'utente riceva bene e in modo economico

Sarebbe una manna un diseq per il terrestre ad es a 4 porte che costerebbe pochi euro e con questo si potrebbe ricvere da 4 direzioni diverse senza filtri etc e il tutto configurabile da telecomando
Purtroppo nessun decoder implementa la logica di gestione
 
liebherr ha scritto:
Sarebbe una manna un diseq per il terrestre ad es a 4 porte che costerebbe pochi euro e con questo si potrebbe ricvere da 4 direzioni diverse senza filtri etc e il tutto configurabile da telecomando
Purtroppo nessun decoder implementa la logica di gestione

infatti!! per chi come me sta in Val Padana, e prende segnali da ogni cantone, sarebbe proprio necessario.
 
Maxicono ha scritto:
infatti!! per chi come me sta in Val Padana, e prende segnali da ogni cantone, sarebbe proprio necessario.
Potresti domandare nei negozi di elettronica.Nella mia città l'ho trovato a 50€,quello che sto utilizzando adesso è un fait aquistato 16 anni fa a Roma in via trionfale.L'anno scorso lo vendevano anche alla fiera dell'elettronica di amelia (Terni)Io utilizzo il rotore per migliorare la qualità delle immagini perchè ho sei punti di ricezione,un bel caos!!!Ovviamente ho l'impianto fisso per tutte le stanze più il motorizzato nel salone.:hello:
 
serialbug ha scritto:
scusate amici ... come ultima speranza di risolvere i problemi di ricezione da più direzioni, avevo in mente di acquistare un rotore per antenna TV...

ho fatto un giro su internet ma non trovo nulla, se non qualche cosa come usato previa asta...

avete idea di dove possa trovare l'articolo in questione.... tenuto conto che deve reggere come peso due blu420 accoppiate con due pali messi a croce da 150 * 40 mm..??

Grazie a chiunque possa aiutarmi...:)

Potresti domandare nei negozi di elettronica.Nella mia città l'ho trovato a 50€,quello che sto utilizzando adesso è un fait aquistato 16 anni fa a Roma in via trionfale.L'anno scorso lo vendevano anche alla fiera dell'elettronica di amelia (Terni)Io utilizzo il rotore per migliorare la qualità delle immagini perchè ho sei punti di ricezione,un bel caos!!!Ovviamente ho l'impianto fisso per tutte le stanze più il motorizzato nel salone.
 
grazie amici...

scusate se non ho risposto prima ... ma ero via per lavoro...

le antenne sono proprio quelle dell'avatar... un bel peso sbilanciato...!!!

il rotore l'ho acquistato (65 euro), un Rotocolor ...?? mai sentito prima... sotto c'è un made in China..

ora mi devo inventare come fare un sistema per evitare che tutto il peso e lo sforzo lo sopporti il rotore.... che sicuramente al primo temporale serio si spezzerebbe... essendo di una lega non ben definita...

avevo pensato di usare un palo fisso al muro e su di esso agganciare un'altro palo (quello col rotore) messo su cuscinetti (cuscinoni...!!) ... se li trovo con foro centrale da 40 mm..!! i due pali sarebbero uniti tramite i due cuscinetti successivamente saldati...
il rotore così facendo sarebbe "appeso" e non subirebbe alcuna sollecitazione... l'idea era più o meno questa... ora devo vedere di trovare il cuscinetti...
 
trovato... !!!!!

alla fine , parlando con un amico ingegnere meccanico, ho optato per un cuscinetto in testa ed il motore agganciato in basso.... tutta la forza e le oscillazioni si scaricano sul cuscinetto...

il cuscinetto trovato è a tenuta stagna con flangia avvolgente (una specie di U con due codine verso l'esterno in alto) che mi permette di agganciarlo al secondo palo, con una contropiastra che devo andare a realizzare... ma questo è il minor male....

cuscineto, flangia avvolgente, bulloni di serraggio e altri accessori per agganciare il motore.... 26 euro...
 
grazie a tutti i disservizi a cui le nostre care emittenti televisive ci hanno abituati, non finiamo mai d' inventare espedienti per migliorare al ricezione. :D

In bocca al lupo serialbug!

Ciao
 
grazie Maxicono.... crepi il lupo...:)

intanto ho assemblato e collaudato a terra il tutto..... i due pali (principale e secondario con rotore e cuscinetto e flangia) sono pronti per essere montati, non appena potrò salire sul tetto.... spero di non avere problemi a passare i tre cavi che lo comandano...
 
nessuno sa di qualche negozio online dove si possa acquistare uno di questi rotori?
 
Io ne ho acquistato uno nuovo da poco in un negozio per radioamatori a Rosà, in provincia di Vicenza (sic)
 
montato assemblato e collaudato anche con vento forte.... e visto il peso.... devo dire che funziona....!!!

ora posso usare il satellitare normalmente, in caso d'emergenza (segnali criptati) passo al dtt, sempre se si riceve ed in alternativa all'analogico spostandomi ad occhio.... almeno qualcosa vedo...!!!
 
grazie mille dell'aiuto serial... :D adesso vedro di provarlo anche se spero regga senza tutto l'impianto per montarlo che hai fatto tu, non so se ne sarei in grado :icon_rolleyes:
 
hj5896 ha scritto:
adesso vedro di provarlo anche se spero regga senza tutto l'impianto per montarlo che hai fatto tu, non so se ne sarei in grado :icon_rolleyes:
Quando ho letto il post di Serial che aveva acquistato un Rotocolor, ho storto la bocca... :doubt:
Mi è venuto in mente la fine che aveva fatto il mio 15 anni fa con un'antenna per radioamatore ed il forte vento :eusa_wall: .
Poi ho letto come lo aveva sistemato ed anche l'idea del cuscinetto (mai provata ma sentita spessissimo tra i tecnici del mestiere) mi è sembrata ottima ;) .
La lega di quel rotore è molto economica e quindi sgrana facilmente ma con quegli accorgimenti il rotore dovrebbe durare a lungo.
Consiglio a chi fosse interessato al rotore, di prendere tutte le dovute precauzioni, altrimenti non ne vale la pena.
 
Indietro
Alto Basso