Rsi La 1 Di Nuovo Visibile A Milano !

Chris 86

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
8.943
Località
Milano
Qualche anno fa la si poteva vedere in analogico con il nome di TSI1, dopo il suo passaggio al digitale la ricezione era diventata molto difficile sul MUX Videostar, fino a diventare quasi impossibile dopo la chiusura di alcune postazioni al confine che ne permettevano il "naturale sforamento". E adesso è tornata sul MUX Videobergamo in un canale che EPG segnala come Lombardia TG24. Speriamo che duri... perchè questo è uno di quei canali che trasmette contenuti e qualità, quello che tutti stiamo cercando tra gli innumerevoli canali del digitale terrestre... ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
Qualche anno fa la si poteva vedere in analogico con il nome di TSI1, dopo il suo passaggio al digitale la ricezione era diventata molto difficile sul MUX Videostar, fino a diventare quasi impossibile dopo la chiusura di alcune postazioni al confine che ne permettevano il "naturale sforamento". E adesso è tornata sul MUX Videobergamo in un canale che EPG segnala come Lombardia TG24. Speriamo che duri... perchè questo è uno di quei canali che trasmette contenuti e qualità, quello che tutti stiamo cercando tra gli innumerevoli canali del digitale terrestre... ;)
Auguri a chi la vede con lo standard qualitativo da iper-discount di VIDEOBERGAMO...
A proposito avete presente la risoluzione di VideoBergamo sul sat?
stare sul satellite in quel modo è una gran brutta cartolina di presentazione...
 
Mostricino, sempre una parola buona per tutti, vero? ;) sono d'accordo con te che la qualita' video non e' il massimo, pero' la qualita' dei film e dei programmi trasmessi e' migliore di alcuni canali che trasmettono in 16:9 o HD e per me conta anche questo... Poi se si ha tutte e due le cose schifo non fa... Se come dice Raul7 su questo argomento c'e' gia' un thread aperto, moderatori io sono pronto per il lucchetto... ;)
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
Mostricino, sempre una parola buona per tutti, vero? ;) sono d'accordo con te che la qualita' video non e' il massimo, pero' la qualita' dei film e dei programmi trasmessi e' migliore di alcuni canali che trasmettono in 16:9 o HD e per me conta anche questo... Poi se si ha tutte e due le cose schifo non fa... Se come dice Raul7 su questo argomento c'e' gia' un thread aperto, moderatori io sono pronto per il lucchetto... ;)
Ma poi è legale o è una cosa piratesca ritrasmettere (aggiungo schifosamente)
l'ex tsi1?
E i diritti d'autore chi li paga?
 
ilsirio ha scritto:
Ma poi è legale o è una cosa piratesca ritrasmettere (aggiungo schifosamente)
l'ex tsi1?
E i diritti d'autore chi li paga?

rsi la1 di videobergamo è la stessa di trs, il secondo l'ha passata al primo in cambio dell'aggiunta del canale trs nel mux...e come avevo detto nell'altro topic non credo che gli svizzeri ne saranno contenti di quello che hanno fatto trs e videobergamo...
 
Raul7 ha scritto:
rsi la1 di videobergamo è la stessa di trs, il secondo l'ha passata al primo in cambio dell'aggiunta del canale trs nel mux...e come avevo detto nell'altro topic non credo che gli svizzeri ne saranno contenti di quello che hanno fatto trs e videobergamo...
Tanto sbattimento ma a loro che viene in tasca con o senza RSI ripetuta a gratis?.....
Non è mai stato dimostrato che un canale traini il resto del mux
o che possa svolgere una funzione-esca.
Non è che se metti dentro la RSI ottieni che il telespettatore guardi anche VideoBergamo o TRS...
Vorrei capire la logica!
Mi sembra che vivano nel mondo dei sogni!
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
Tanto sbattimento ma a loro che viene in tasca con o senza RSI ripetuta a gratis?.....
Non è mai stato dimostrato che un canale traini il resto del mux
o che possa svolgere una funzione-esca.
Non è che se metti dentro la RSI ottieni che il telespettatore guardi anche VideoBergamo o TRS...
Vorrei capire la logica!
Mi sembra che vivano nel mondo dei sogni!

Diciamo che la cosa provoca "movimenti" generali... Si comincia a parlare di tale mux, anche tra gli antennisti... eil nome di Videobergamo diventa un po' più popolare, specie in una zona come Milano dove non si è mai ricevuta più di tanto...
 
buona sera ...
una domanda da ignorante ... sono di caserta ma ero in vistia a milano qualche settimana fa da mio cugino che abita in prov di milano e ho dato un sguardo alla tv e ho svisto di sfuggita il canale RSI L1 ... sono rimasto entusiamsato perche era davvero bello ... mi ha datto mio cugino che era TV svizzera.. ma secondo voi una volta che tutto è all-digital una tv straniera puo trasmettere in italia?? la RSI la potro vedere anchio che sono della campania??

grazie e buon anno
 
danisa ha scritto:
ma secondo voi una volta che tutto è all-digital una tv straniera puo trasmettere in italia?? la RSI la potro vedere anchio che sono della campania??

grazie e buon anno

La TV svizzera è una tv straniera in lingua italiana. Fra programmi semplici, belli, obiettivi, educati, spesso di interesse per l'Italia. E con poca pubblicità.
Credi che ci permettano di vederla in Italia?

Rischia solo di portare via pubblico a Rai, Mediaset e Sky.
 
6367W ha scritto:
La TV svizzera è una tv straniera in lingua italiana. Fra programmi semplici, belli, obiettivi, educati, spesso di interesse per l'Italia. E con poca pubblicità.
Credi che ci permettano di vederla in Italia?

Rischia solo di portare via pubblico a Rai, Mediaset e Sky.

heheh no ..ma magari ... eheheh cmq potrebbero ... perche la concorrenza farebbe bene a tutti
 
E' già tanto se si riesce ancora di striscio a vederla a Milano (dove è sempre stata presente) figuriamoci altrove, in giro per l'Italia... :mad:
 
A parte gli scherzi, è chiaro che non è possibile una diffusione integrale sul territorio italiano dei programmi della televisione di stato svizzera.
Esiste, fra l'altro, il problema dei diritti internazionali per sport e film.

Tuttavia si era parlato a lungo di una rete ad hoc per l'estero (per l'Italia) realizzata tramite una selezione dei programmi autoprodotti dalla tv svizzera (telegiornale, spettacoli, cabaret, teatro, documentari...).
Questo per "riempire" i mux del digitale terrestre. Un po' come la BBC o France24.

La tv svizzera si era dichiarata disposta e - si dice- era iniziati i contatti sia con Rai che con Mediaset.

Ovviamente non se n'è fatto nulla.
Perchè Rai e Mediaset dovrebbero rischiare di perdere audience ritrasmettendo programmi di qualità in lingua italiana?

Altro che Cielo! o la BBC !
 
6367W ha scritto:
A parte gli scherzi, è chiaro che non è possibile una diffusione integrale sul territorio italiano dei programmi della televisione di stato svizzera.
Esiste, fra l'altro, il problema dei diritti internazionali per sport e film.

Tuttavia si era parlato a lungo di una rete ad hoc per l'estero (per l'Italia) realizzata tramite una selezione dei programmi autoprodotti dalla tv svizzera (telegiornale, spettacoli, cabaret, teatro, documentari...).
Questo per "riempire" i mux del digitale terrestre. Un po' come la BBC o France24.

La tv svizzera si era dichiarata disposta e - si dice- era iniziati i contatti sia con Rai che con Mediaset.

Ovviamente non se n'è fatto nulla.
Perchè Rai e Mediaset dovrebbero rischiare di perdere audience ritrasmettendo programmi di qualità in lingua italiana?

Altro che Cielo! o la BBC !

quoto in toto...
poi la domanda nasce spontanea..se (come dicono Rai e Mediaset) producono programmi di ottima qualità che vendono all'estero perchè dovrebbero avre paura di una tv straniera in italiano?? ehehe:icon_rolleyes: :D
 
sicuramente se rimane visibile la tv svizzera come e' stata per anni sarei contentissimo perche' e' un' ottima rete.
non so quanti di voi si ricordano che al sabato alle 20 sulla svizzera c'erano i cartoni animati. negli anni scorsi c'erano rai, telemontecarlo, capodistria e svizzera per tanti anni.
 
vic20 ha scritto:
sicuramente se rimane visibile la tv svizzera come e' stata per anni sarei contentissimo perche' e' un' ottima rete.
non so quanti di voi si ricordano che al sabato alle 20 sulla svizzera c'erano i cartoni animati. negli anni scorsi c'erano rai, telemontecarlo, capodistria e svizzera per tanti anni.

quasi quasi ti invidio
 
Cristian1989 ha scritto:
E' già tanto se si riesce ancora di striscio a vederla a Milano (dove è sempre stata presente) figuriamoci altrove, in giro per l'Italia... :mad:

il ripetitore sul ch 36 di videobergamo su cui è trasmessa rsi ha un segnale veramente scarso.Io che abito a Milano faccio fatica a pigliarlo :crybaby2: ...anche se devo dire che sono dalla parte opposta rispetto a dove è situato il ripetitore.
 
Indietro
Alto Basso