RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
meglio cosi, anche se non ho capito bene di che tipo sono i miscelatori.
Ciao Gherardo, non posso che quotarti...non so tu, ma io i ringraziamenti non li voglio...perchè ha fatto non quello che avevamo detto noi, ma invece delle cose così a caso, comunque contento lui... :laughing7:

OT: anche quest'anno ho fatto tappa in Svizzera per il mio viaggio annuale invernale in Francia...ma anche quest'anno ci ho appena appena messo piede a terra, ho cambiato treno a Basilea, però anche stavolta non ho avuto un'ottima impressione delle Ferrovie Federali: treno ottimo, ma biglietteria (di Basilea) deprimente...dovevamo ritirare un biglietto già pagato (sul sito http://www.ffs.ch/home.html ) e non gli funzionava la connessione è toccato ripagare e speriamo nel rimborso...
 
No no ho capito le indicazioni di Gherardo è che ho voluto provare dei tentativi più economici prima di investire nel mef in quanto non ne ero in possesso.
Appena riesco vi pubblico due foto dei miscelatori per farvi capire di cosa parlavo..
 
No no ho capito le indicazioni di Gherardo è che ho voluto provare dei tentativi più economici prima di investire nel mef in quanto non ne ero in possesso.
Appena riesco vi pubblico due foto dei miscelatori per farvi capire di cosa parlavo..
Ecco, questa è un'ottima idea.
 
Areggio, tu la svizzera la vedi sul sat...giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
questo è il primo miscelatore con Valcava + trappola ch.57 + Svizzera
http://oi58.tinypic.com/21ozmhc.jpg

Questo è il secondo con M.Penice + l'uscita del primo
http://oi57.tinypic.com/34pkf7r.jpg
Et voilà...non volevo dire l'avevo detto, ma la mia sfera di cristallo ti aveva letto nella mente...complimenti, non ne va bene neanche uno... :badgrin:
Sfido che avevi problemi, ma cambiali eh, quei cosi, perchè oggi è il 21, domani puoi avere dei problemi su altri canali (anche senza il discorso svizzera, sono proprio tutti quei miscelatori che non sono fatti per essere adoperati lì), se ti interessa si possono dare dritte per andare a far la spesa ;) non è che spendi tanto, anzi forse se ci pensavi prima spendevi uguale che a comprare quella roba lì...
 
Areggio, tu la svizzera la vedi sul sat...giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Eh, già...in alternativa dal Cusna col binocolo... :lol:
No, ho capito cosa intendi, l'ho provato quel programma, è assolutamente ingegnoso però, a parte che qui non se ne può parlare, il satellite (anche HD) è un'altra cosa, poi lo streaming è in ritardo di quasi due minuti...
 
Cusna col binocolo... Sarebbe? Veramente di modi per lo streaming ce ne sono tanti, tu quale hai provato(puoi dirmi in pvt)? Hai ragione non batterà mai il sat. Pero trovo sbagliato che qui non se ne possa parlare, perche alla fine farebbe comodo a tanti ed è inutile tenerlo nascosto, perchè ormai lo sanno anche i sassi che è possibile vedere la RSI in streaming, senza spendere nulla e farsi 1000 problemi con il DTT.
Curiosità: sono riuscito a vedere la rsi perfino con il mio smartphone :)
ydema5eq.jpg

u8adajup.jpg

nypu5y3a.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok, dimmi faccio la lista della spesa...
mi spiegheresti anche perché non vanno bene??
Grazie
 
Ok, dimmi faccio la lista della spesa...
mi spiegheresti anche perché non vanno bene??
Grazie
Gherardo ha dimenticato di dirti il perchè:
Se misceli due antenne e hai intenzione di usarne una per la banda IV (Penice) e una per la banda V (Valcava) devi ottimizzare la miscelazione sotto due aspetti: attenuazione ed interferenze.
I miscelatori generici che hai usato sono un disastro sotto entrambi gli aspetti, perchè attenuano parecchio i segnali miscelati e (peggio ancora) non proteggono contro le interferenze reciproche fra le due antenne:
Quello che ci vuole è un diplexer (non farti impressionare dal parolone, è una roba che si usava già 50 anni fa per unire le antenne del primo e secondo canale RAI...): in pratica le due entrate vengono sintonizzate con appositi circuiti accordati sulle due gamme di frequenza, che si uniscono quasi senza attenuazione e senza interferenze reciproche.
Quello dovresti farlo comunque anche se non vuoi vedere la svizzera (ed è il costo minore, per esempio il componente Fracarro che ti serve è il ESV45S a listino a 14 euro (attenzione alla S finale sono praticamente fatti apposta per la Lombardia (Penice/Valcava) e altre zone dove altrimenti, con il ESV45 normale perderesti il canale 36 Mediaset).
Se non trovi il Fracarro bada che comunque la V banda inizi al 35 o 36 e non al 39 come sarebbe di standard (ho già spiegato che altrimenti ti perdi il 36 che arriva da Valcava...).
Penso che gherardo ti abbia chiesto quante prese hai perchè pensava a questo punto magari a un piccolo amplificatore.
Dimenticavo la svizzera, ma lo ha già detto gherardo che serve il MEF 57, aggiungo il prezzo, sempre da listino, 39 euro e che va usato per unire l'antenna della svizzera e quella di Valcava, l'uscita va nell'entrata di V banda del miscelatore che ho detto per primo...

PS: il più urgente dei due è il primo: con quello per esempio anche continuando ad usare la tua semplice trappola del 57 non avresti potuto neanche volendo disturbare la banda IV (e quindi il canale 21)
 
Ultima modifica:
Cusna col binocolo... Sarebbe?
Non conosci il Cusna?
E' il monte più alto dell'Appennino reggiano e il secondo dell'Emilia dopo il Cimone...era una battuta... :laughing7:
Ma non tanto, negli anni 70/80 da alcuni siti della nostra montagna si riusciva a prendere direttamente (con un po' di manico) sia la Svizzera che Capodistria...dal Cimone addirittura la Tv francese direttamente dalla Corsica, che poi veniva da lì ripetuta verso la pianura...

Riguardo allo streaming, l'unico che ha una qualità accettabile, oltre ad essere l'unico da ammirare perchè rivela notevole genialità da parte di chi l'ha elaborato, è il programma che "trae" lo streaming da Wilmaa.
 
Grazie areggio sei stato molto gentile ed esaustivo, ho capito perfettamente, quindi per ora posso dire di avere avuto una bella botta di c.. a beccare tutto...soprattutto con la mia apparecchiatura :lol:
Cercavo il MEF57 che non sono riuscito a trovare credo però che il MEF1/ sia la stessa cosa se non probabilmente proprio quello che intendete voi con il 57 per il canale da me richiesto.
Per completezza rispondo anche a Gherardo:
Ho un amplificatore con due uscite, ognuna serve un piano con quattro prese ciascuna.
 
Grazie areggio sei stato molto gentile ed esaustivo, ho capito perfettamente, quindi per ora posso dire di avere avuto una bella botta di c.. a beccare tutto...soprattutto con la mia apparecchiatura :lol:
Cercavo il MEF57 che non sono riuscito a trovare credo però che il MEF1/ sia la stessa cosa se non probabilmente proprio quello che intendete voi con il 57 per il canale da me richiesto.
Per completezza rispondo anche a Gherardo:
Ho un amplificatore con due uscite, ognuna serve un piano con quattro prese ciascuna.
Ha un ingresso solo l'amplificatore? non si riesce a usarlo anche come miscelatore?
Sul MEF forse il codice ufficiale è quello che dici tu, seguito dal numero del canale.
 
Si solo uno, meglio cambiarlo?
Quale consigli?
mmm...sembra un ampli di linea, meglio cambiarlo con uno a due ingressi b.4 e b.5 cosi ti fa anche da mixer amplificato da 20db autoalimentato o no, e sull'uscita se é autoalimentato gli metti un partitore a 2 uscite altrimenti gli fai seguire un alimentatore sempre a 2 uscite; il filtro mef se é gia tarato in fabbrica, come deve essere, deve presentare la specifica scritta sopra (57).
 
Io la vedo in modo diverso, perché alla fine è un modo illegale come gli altri di vedere la RSI(sono tutti contro la legge in egual modo, o mi sbaglio?). Il DTT è illegale perché arriva solo per sforamento e il SAT perché la card, la dovrebbero avere solo i cittadini Svizzeri che pagano la Billag. Quindi io direi, perché non mettere in questa discussione i link ai metodi alternativi per chi proprio a riceverla? Io penso che molti utenti sarebbero felici.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io non faccio mai questioni di giusto o sbagliato, ma di opportuno ed inopportuno: questo forum ritiene che certi argomenti siano rischiosi e fino a prova contraria li evita perchè non vuole grane.
Poi ognuno a casa propria fa poi quel che gli pare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso