RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma bravi ve ne siete accorti adesso che il digitale terrestre è una vera schifezza, ed è una ripetizione di ripetizione di quello che c'era gia prima???

Infatti io stavo seriamente pensando di passare definitivamente al sat, il dtt serve solo per vedere mp e le tv locali(che trasmettono sul terrestre per mancanza di fondi),
 
Digitale terrestre ............ schifezza

Il digitale terrestre in se è solo un mezzo di trasmissione, sicuramente migliore del vecchio analogico. A parità di spettro di frequenze occupate, permette di veicolare più canali con un migliore qualità. Il fatto che venga utilizzato per trasmettere solo "schifezza" è una questione di volontà politica, e che i pochi canali interessanti fuori dal coro vengano via via oscurati (TSI, France 2, Capodistria, ect) non è certo un caso. Meglio spegnere la televisione e accendere il cervello.
 
Io non so perchè buttare tutto in politica quando non mi è stato oscurato un bel niente da nessun italiano, autorità o persona.
I fatti sono questi, il resto è paranoia:

-LA RSI non acquista i diritti per il territorio italiano.
-Sono stati trasmessi (non da me) programmi protetti da diritti.
-Loro hanno puntato quello con la copertura maggiore e cioè io anche se il danno l'hanno fatto altri chiedendomi cortesemente di cessare la ripetizione.
-La rogna è che loro essendo di là dal confine non vedono con i loro occhi CHI ha violato, semplicemente hanno preso il più probabile toppando in pieno...

Ora , c'è da capire PERCHE':

- Alcune regioni italiane non devono sottostare ai diritti tv nazionali
- L'accordo del 96 che esiste tutt'ora viene ignorato
- Gli svizzeri si godano tutta la tv italiana sul DTT usando il via cavo e pagando 3 euro al mese... mentre di qui nisba...

Per tutte le critiche al dtt che in questo topic non servono a una benemerita ,ci sono parecchi blog di politici che saranno ben felici di ascoltarvi presumo ma qui non vedo l'utilità di sparar luoghi semicomuni.

Ah...sia chiaro, ve lo dico da persona del mestiere con i documenti in mano, Mediaset , RAI, La7, SKy, ecc ... con questa storia...non c'entrano nulla....ma proprio nulla...
Se vi piace pensare il contrario fate pure ma non serve al ritorno della RSI, se mai ci sarà...
 
... in provincia di Novara c'è una tv locale che in queste settimane sta reclutando del nuovo personale per potenziare le proprie emissioni in vista del passaggio al digitale. Cercano giornalisti, conduttori, veline e venditori pubblicitari. E' una tv che fa molta informazione locale. Ha una copertura di 7 province Piemontesi e di 4 Lombarde, con autorizzazione ministeriale ad illuminare la Lombardia e il Piemonte. Quando ci fu la gara per una quota di mux da assegnare ad altre emittenti, mi sembra che fosse in quota TIMB. Ho potuto vedere un filmato della presentazione dei loro prossimi programmi digitali, e l'a.d. ha ventilato l'accordo, in via di definizione, con una tv straniera da collocare nel loro mux, non ha detto però quale.
------
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
... in provincia di Novara c'è una tv locale che in queste settimane sta reclutando del nuovo personale per potenziare le proprie emissioni in vista del passaggio al digitale. Cercano giornalisti, conduttori, veline e venditori pubblicitari. E' una tv che fa molta informazione locale. Ha una copertura di 7 province Piemontesi e di 4 Lombarde, con autorizzazione ministeriale ad illuminare la Lombardia e il Piemonte. Quando ci fu la gara per una quota di mux da assegnare ad altre emittenti, mi sembra che fosse in quota TIMB. Ho potuto vedere un filmato della presentazione dei loro prossimi programmi digitali, e l'a.d. ha ventilato l'accordo, in via di definizione, con una tv straniera da collocare nel loro mux, non ha detto però quale.
------
Claudio
Di quale tivu stai parlando? Mica è vietato fare i nomi!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Almeno così capiamo tutti, e non solo quelli di Novara!
 
l'osservatorioradiotv ha scritto:
* DVB-T * La recente rimozione del canale elvetico da parte di Video Star (61d/VLC), stando a quanto leggiamo in una vivace discussione su Digital Forum, sarebbe da ricondursi ad un evento accaduto la scorsa settimana, nello specifico alla messa in onda di una prima tv cinematografica la cui diffusione era rigorosamente riservata al solo territorio svizzero. Video Star avrebbe regolarmente oscurato il segnale di Rsi La1 per tutta la durata del lungometraggio - come da nostro rilevamento del giorno 7 - ma non invece altre emittenti che ritrasmettono il segnale svizzero in Lombardia in modo non autorizzato. Ciò avrebbe suscitato la contrarietà della Srg Ssr, lo società svizzera di radiodiffusione. Da qui la diffida incondizionata dal ritrasmettere i programmi Rsi in Lombardia. A seguito di ciò, Video Star ha sostituito Rsi La1 con l'emittente musicale Rtl 102.5 Tv, in attesa dell'arrivo di un nuovo canale ancora da confermarsi. Le altre tv locali che ancora ritrasmettono La1 nella nostra regione dovrebbero adeguarsi a breve. L'avventura Rsi, con immenso rammarico dell'utenza tv lombarda, parrebbe a questo punto, dopo poco più di un mese di diffusione, definitivamente conclusa

Secondo quanto dice qui se non ho capito male per colpa di VideoBergamo e TRS forse la svizzera non si vedrà più.
Grazie immensamente :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Kantrax ha scritto:
La rogna è che loro essendo di là dal confine non vedono con i loro occhi CHI ha violato, semplicemente hanno preso il più probabile toppando in pieno...
... ma ci sono tantissimi documenti che testimoniano come Videostar non abbia ritrasmesso l'evento... Con tanto di ragione sociale di chi invece l'ha trasmesso!

Certo poi c'è da capire quanto vero interesse abbia la RSI nell'illuminare la Lombardia...
 
Io dico, ma perchè la RSI non trasmette solo LA1 (volendo anche TSR1 e SF1, ma non LA2) con un proprio bouquet da Castel San Pietro verso la Lombardia (come succedeva con il 36)? così sarebbero loro ad oscurare in caso di diritti che non hanno verso l'Italia...
 
Cristian1989 ha scritto:
Io dico, ma perchè la RSI non trasmette solo LA1 (volendo anche TSR1 e SF1, ma non LA2) con un proprio bouquet da Castel San Pietro verso la Lombardia (come succedeva con il 36)? così sarebbero loro ad oscurare in caso di diritti che non hanno verso l'Italia...

Perchè per loro il 39 e il 57 coprono mezzo mondo...vaglielo a spiegare...per loro va bene così già da ora.
Se gli scrivi e stai a Reggio Emilia loro ti rispondono di cercarli sul 57...l'ho fatto e così mi hanno risposto.
L'incompetenza non c'è solo in Italia...

semeagol394 ha scritto:
Secondo quanto dice qui se non ho capito male per colpa di VideoBergamo e TRS forse la svizzera non si vedrà più.
Grazie immensamente :mad: :mad: :mad: :mad:

In parte, in realtà tutto il discorso poggia sul fatto che la RSI non parla chiaro e spara sulla folla a caso e senza dare spiegazioni reali ma solo le solite scuse oramai ben collaudate e utilizzate tanto da suonar patetiche...
 
Cristian1989 ha scritto:
Io dico, ma perchè la RSI non trasmette solo LA1 (volendo anche TSR1 e SF1, ma non LA2) con un proprio bouquet da Castel San Pietro verso la Lombardia (come succedeva con il 36)? così sarebbero loro ad oscurare in caso di diritti che non hanno verso l'Italia...
Senza Polemica!
RSI La1
Non mi era ancora abituato, all'inizio era una piacevole novità poi dopo una settimana un Ch. come un altro, in ogni modo è sempre un dispiacere!

Se il Flusso via Sat è codificato non sarebbe stato possibile controllare la Codifica in Remoto oppure realizzare un Ch. dedicato simile a C5 su Sky in ogni modo, premetto solo x principo, non capisco perché è possibile la ripetizione in Alto Adige & Valle d'Aosta e non in Lombardia?

Mi dispiace di non ricevere + la RSI ma comunque non mi fascerò la testa x la perdita!

Ringrazio Kantrax x la sua disponibilità, sperando che riesca a realizzare x lo Switch-Off un Mux di Qualità!
 
Kantrax ha scritto:
eh lo so...
E chi se lo aspettava... anche se dopo quel famoso film mi sono fischiate le orecchie non poco....e infatti...
Di quello avevo paura...


Grazie per il resto.
Mio dovere!
A Cesare quel che è di Cesare!!!

Buon Lavoro!!

Paolo
 
Kantrax ha scritto:
eh lo so...
E chi se lo aspettava... anche se dopo quel famoso film mi sono fischiate le orecchie non poco....e infatti...
Di quello avevo paura...


Grazie per il resto.

Tutto chiaro. Ma ci sarà stato un accordo tra Videostar e la Rsi per la ritrasmissione del segnale, e siccome Videostar l'ha rispettato (criptaggio del film lunedi sera) a questo punto sono stati gli svizzeri a sparare nel mucchio per interrompere il segnale in Lombardia. Perchè lo facciano mi sfugge: a questo punto sembra che vogliano trasmettere solo con sforamento, ma non lo sforamento consentito dall'accordo del 94 tra Pt e Ptt ma uno sforamento deciso e gestito da loro...

Valle d'Aosta e Alto Adige hanno minoranze linguistiche, ci sarà sicuramente qualche accordo che li tutela in sede europea per la ritrasmissione delle tv dei paesi confinanti. Insieme a qualche bella palata di grana che si faranno dare per questo, che non fa mai male. Poi mi domando se sono di più i contatti tra il Ticino e l'Alto Adige (500mila abitanti) o quelli tra il Ticino e la Lombardia (10 milioni di abitanti).

Ma ci sono speranze per Uhf ch.39 da settembre? Mediaset lo libera sicuramente?
 
Salve a tutti!!
Questa Svizzera mi sta facendo impazzire!! :icon_bounce:
Tramite il DTT Tuner del mio tv (invece tramite il decoder Tlesystemo 7900hd nada de nada... perchè?boh..), riesco a prendere TSR1 e SF1, LA1 e LA2... l'unico problema è la qualità: l'immagine è disturbata.

La cosa strana è che a distanza di poche decine di metri c'è chi prende la svizzera in qualità ottima...

Come può essere?
 
E certo, facile no! Come hai fatto areggio a non pensarci prima? Logicamente se li contatti da Palermo ti diranno che per riceverli devi sintonizzarti sul 57 o sul 39 e se non ci riesci di chiamare un antennista. Cmq via tutti i canali Italiani da Cablecom! Perchè gli svizzeri possono vedere tutti i canali free del nostro DTT e invece noi non possiamo vedere i loro?
 
alberto1976 ha scritto:
Valle d'Aosta e Alto Adige hanno minoranze linguistiche, ci sarà sicuramente qualche accordo che li tutela in sede europea per la ritrasmissione delle tv dei paesi confinanti.
Ma ci sono speranze per Uhf ch.39 da settembre? Mediaset lo libera sicuramente?

Quindi, Valle D'aosta a parte in Alto Adige tutelano...gli italofoni??? Ci sono già tutte le emittenti italiane e lo so bene...ci vivevo e molto in alto pure, vicino all'austria...sempre preso tutto tolto MTV.... Affinità culturali e linguistiche tra ticinesi e Altotesini... se me le spiegano mi fanno un favore...io non ne vedo manco cercandole..forse fanno pipì nello stesso modo...che ne so...

Il 39 Mediaset è sicuro che lo libera, ma non è detto che da qualche altra parte su postazioni che non rientrano nell'accordo di Ginevra, qualcuno accenda in modo autorizzato...magari una locale si vedrà assegnato in ambito provinciale quel canale...anzi...molto probabile...
 
E' un dispiacere quanto accaduto, più che altro perchè infligge un duro colpo alla qualità editoriale e al pluralismo informativo.
Con un po' di sforzo si può anche capire però la volontà dei dirigenti svizzeri di star fuori dalle beghe tipicamente italiane, dove tutto si può tanto tutti siamo più o meno fuorilegge.
Chi ha una mentalità più ligia alle regole si rende conto che è come immergere una statuetta d'avorio nella fanghiglia o andarsi a trovare dei grattacapisenza un reale motivo (bisogna fare un ulteriore sforzo ma va considerato che La1 è un servizio pubblico per i cittadini svizzeri e non un modo per lucrare e spartirsi il potere come fanno dirigenti privati e pubblici qui da noi).
Realizziamo un sistema di emissione ordinato e sotto controllo qui in lombardia e sono convinto che molte emittenti estere saranno ben disposte a trovare accordi per ampliare la loro zona di copertura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso