RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, é gratuito ma quando ti registri loro dall' ip vedono se sei in svizzera o no e lo fanno funzionare solo sul territorio elvetico.
Questo era sottinteso a tutto, penso che anche l'amico se ne renda conto, visto come ha formulato la domanda... ;)
Non so se Zattoo fa ancora come un tempo, che ti fa registrare e ti mette in una fantomatica lista d'attesa a quando serviranno anche l'Italia, cioè mai... :icon_rolleyes:
 
sai, da "buon" tecnico di queste cavolate ne so meno di bertoldo, mi ricordo soltanto che sono andato a guardare UNA volta soltanto la tv con zattoo con un collega e mi sono spaventato dell'orrenda infima qualita degna della piu schifosa cassetta VHS (pc, scheda video, schermo e connessione al massimo possibile); poi naturalmente per fare l'account devi sottostare ad un interrogatorio di terzo grado pari soltanto a quelli della gestapo!
 
Ultima modifica:
no, é gratuito ma quando ti registri loro dall' ip vedono se sei in svizzera o no e lo fanno funzionare solo sul territorio elvetico.

se per ipotesi cambi indirizzo IP con addons di google per esempio la cosa potrebbe essere fattibile o no?.........la ma è solo una ipotesi non una certezza
 
se per ipotesi cambi indirizzo IP con addons di google per esempio la cosa potrebbe essere fattibile o no?.........la ma è solo una ipotesi non una certezza
Assolutamente no...ovviamente si sono fatti furbi...
Wilma in realtà è vulnerabilissimo, ma in un altro modo, comunque siamo del tutto OT e in questo caso anche contro Regolamento.
 
abito a Milano (zona sud) e volevo sapere se da queste parti si riceve in genere qualcosa della tv svizzera. Ho letto in giro che si potrebbe migliorare qualcosa preimpostando "Germania" come nazione nella tv,anche se mi sembra una mezza boiata.
 
abito a Milano (zona sud) e volevo sapere se da queste parti si riceve in genere qualcosa della tv svizzera. Ho letto in giro che si potrebbe migliorare qualcosa preimpostando "Germania" come nazione nella tv,anche se mi sembra una mezza boiata.
come gia detto in questo thread, il segnale arriva eccome nel milanese, ma viene interferito da valcava da emittenti locali che adoperano le medesime frequenze; quindi tutto sta nel trovare un punto (pareti, torrino di ascensore in cemento armato) dove avere castel san pietro (39 verticale) o il monte san salvatore (57 orizzontale) a vista ma senza valcava in ottica e provare con una antenna yagi uhf collegata direttamente ad un ricevitore con pochi metri di cavo; se il segnale arriva con livello buono, si puo procedere a miscelarlo nell'impianto esistente; quindi prima guarda se vedi ad occhio uno dei due ripetitori ticinesi sprattutto castel san pietro (direzione como, sopra a mendrisio sulla parete sud del monte generoso), se li vedi puoi misurare poi ci dici il risultato; e mi dici dove sei di preciso posso anche farti una proiezione ottica.
 
Ultima modifica:
Peccato... da Monte Conero vetta (postazione RAI) mi frega in altezza Brunate :D se no potevo anche fare una prova...in fondo sono solo 450Km. in linea d'aria...:laughing7:
 
un po' troppi...io mi diverto a far ricevere la rsi ai lombardi e gia si fatica, viste poi le "interferenze"; comunque quando la tsi aveva ancora i trasmettitori in terza banda e l'etere era vuoto arrivava perfino, in altura, poco piu a nord di te.
 
Beh, sulle alture poco sopra Cuneo il 57 arriva eccome e anche bello stabile... Peccato che ci abiti poca gente li. Il segnale arriva ben oltre il milanese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso