RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti

mi rivolgo a gherardo e agli esperti in generale: italia in digitale ha pubblicato le frequenze da liberare entro fine anno con riferimento a una richiesta svizzera per il clearing del 32 in lombardia e piemonte orientale. mi sarei aspettato una fascia soprattutto di confine con liberazione del 39 e del 57 dei segnali italiani in spill over verso la svizzera. invece chiedono di liberare il 32 italiano in una vasta area. domanda: ma i 32 italiani creano cosi vasto danno in svizzera? ci sono delle frequenze sul 32 svizzere che potrebbero essere piu facilmente ricevute in italia da fine anno in poi?

grazie
 
Magari decidono di fare una rete sfn nel canton ticino sul 32. Attualmente è acceso solo a monte mondini, appena sopra Luino
 
ciao ragazzi, grazie per i vostri interventi.
premesso (ma forse mi sbaglio) di aver visto (credo sul sito svizzero della televisione digitale terrestre) che praticamente tutti i cantoni svizzeri sono in sfn (ripeto: sempre che non ricordi male) tranne il ticino (in mfn), a maggior ragione vi chiedo: perchè ci hanno chiesto di mettere in clearing il 32 e non altri canali?

grazie
 
evidentemente avranno in programma di mettere in sfn anche il ticino, ma per ora non se ne sa nulla e da queste parti di solito certe notizie vengono comunicate con larghissimo anticipo.
 
ciao ragazzi, grazie per i vostri interventi.
premesso (ma forse mi sbaglio) di aver visto (credo sul sito svizzero della televisione digitale terrestre) che praticamente tutti i cantoni svizzeri sono in sfn (ripeto: sempre che non ricordi male) tranne il ticino (in mfn), a maggior ragione vi chiedo: perchè ci hanno chiesto di mettere in clearing il 32 e non altri canali?

grazie
La Svizzera ha protestato solo per il 32 e non per altre frequenze (come 31, 39, 57) per il semplice fatto che chi in Lombardia e/o Piemonte trasmette sul 32 sfora in Svizzera interferendo con il mux della Srg, mentre chi trasmette sulle altre frequenze è bravo a non sforare in Svizzera.

A proposito ma quale è il sito del dtt svizzero?
 
Ultima modifica:
@ OTGTV:ti stai sbagliando, guarda che prima questo 32 era anche nelle liste di lavena ponte tresa e di lugano (il cui distretto include il malcantone) dove infatti arriva molto meglio che a luino...
 
Ultima modifica:
La Svizzera ha protestato solo per il 32 e non per altre frequenze (come 31, 39, 57) per il semplice fatto che chi in Lombardia e/o Piemonte trasmette sul 32 sfora in Svizzera interferendo con il mux della Srg, mentre chi trasmette sulle altre frequenze è bravo a non sforare in Svizzera.

A proposito ma quale è il sito del dtt svizzero?

ciao gavi

ho preso a suo tempo informazioni da questi siti (che credo siano stati citati piu volte in questo thread): w°°.broadcast.ch e w°°.televisionedigitale.ch (spero si possano indicare)
 
ciao gavi

ho preso a suo tempo informazioni da questi siti (che credo siano stati citati piu volte in questo thread): w°°.broadcast.ch e w°°.televisionedigitale.ch (spero si possano indicare)
O.k. grazie! Non c'è nessun problema in questo forum ad indicare l'indirizzo completo.
 
per quel che ne so il segnale non ha subito variazioni, ho pero letto sulla pagina della lombardia che il 39 di valcava ha subito un incremento...aspetta un po' e vedi come butta; le tv locali italiane hanno spesso questi "exploit" fino al guasto successivo.

ciao

visto che il problema di assenza segnale perdurava ho trovato ieri sera un momento per salire in soffitta e dopo vari controlli dei collegamenti
ho provato a correggere il puntamento per cercare di tagliare fuori i segnali disturbanti, ottenendo esito negativo.

Ho deciso quindi di provare drasticamente a spostare l'antenna in un altra posizione, distante circa 3 metri da quella originale.
dopo alcune prove ed aggiustamenti , controllando il segnale con un piccolo TV LCD portatile da 7 pollici: ho raggiunto lo scopo.

Sceso in casa al piano di sotto ho ottenuto potenza segnale 98 % , qualità segnale 100 % !!
non speravo cosi tato , vale la pena a volte spostare tutto perché , un po' più in là a volte ti cambia la vita :)


ciao
 
esatto, hai centrato! segnali interferiti come quello svizzero da interferenti locali, cambia continuamente sul terreno spostando l'antenna anche di poco (macchie di leopardo).
 
eh si , speriamo non si verifichino altre variazioni rilevanti per non dovere intervenire nuovamente.

Aggiungo una nota che avevo dimenticato, forse può essere utile:
ho notato mentre maneggiavo antenna e sostegno , che "mettendo a terra" il tutto
si "scaricano" segnali interferenti di vario genere che vengono captati dalla struttura dell' antenna.

Mi sono accorto mentre "accovacciato" nei pressi dell' antenna , ruotando il sostegno per direzionarla,
quado appoggiavo la mano sul palo metallico aumentava la qualità del segnale e non appena la toglievo peggiorava.

Probabilmente toccando il sostegno si porta ad uno pseudo potenziale zero il centro dipolo ed il supporto degli elementi direttori e riflettori,
migliorando il rapporto tra segnale diretto e quello di disturbo captato "accidentalmente" ;
e ciò dovrebbe essere tanto più importante quando il segnale inteferente è più potente di quello "puntato".

Ovviamente se l' antenna fosse stata montata su un sostegno del' antenna esistente e già messo a terra
questa differenza no si sarebbe notata.

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso