RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fracarro e mi trovo bene. L'ho convertita ovunque e senza problemi. In qualità perde poco e i filtri paiono decenti. Adesso è finita sul 61 che in zona è assolutamente libero
 
Captato ieri in un bar del centro di Cantù: "... eri apena rifà l'antena per vedè la Svizera, ades l'é un quai dì ch'a vedi pù un cristu..." Al ché mi è scappato da ridere sotto i baffi...!
 
Oh a me è sempre stabile. Speriamo regga per tutto il campionato di F1 che la rai non manderà in diretta. :)
 
Oh a me è sempre stabile. Speriamo regga per tutto il campionato di F1 che la rai non manderà in diretta. :)

beato te, io a lazzate qualche problemino ce l ho ancora, i miei suoceri a mariano niente da fare.... secondo me bisogna avere la fortuna di avere un bel condominio che ci schermi il 39 non voluto... non cè altra spiegazione..
 
Oh a me è sempre stabile. Speriamo regga per tutto il campionato di F1 che la rai non manderà in diretta. :)

Ieri sono riuscito anche io a recuperare la RSI :)
Ho dovuto eliminare tutto quello che avevo col tempo aggiunto per miscelare il segnale dell'antenna per la RSI con quella per gli altri canali, visto che oramai potevo contare su un segnale pulito e stabile. Adesso sono tornato ad avere un cavo di discesa che vien giù sparato dall'antenna fino al decoder, che a questo punto è dedicato alla sola ricezione della RSI.
Certo, la ricezione è al limite, tasso d'errore molto alto, ma per tutto il giorno ho fatto delle prove ed è sempre rimasto fruibile.
Lo terrò monitorato così, sperando che rimanga visibile almeno per la F1. :)
 
Ieri sono riuscito anche io a recuperare la RSI :)
Ho dovuto eliminare tutto quello che avevo col tempo aggiunto per miscelare il segnale dell'antenna per la RSI con quella per gli altri canali, visto che oramai potevo contare su un segnale pulito e stabile. Adesso sono tornato ad avere un cavo di discesa che vien giù sparato dall'antenna fino al decoder, che a questo punto è dedicato alla sola ricezione della RSI.


Certo, la ricezione è al limite, tasso d'errore molto alto, ma per tutto il giorno ho fatto delle prove ed è sempre rimasto fruibile.
Lo terrò monitorato così, sperando che rimanga visibile almeno per la F1. :)

Ottimo direi :) :) sei messo come me solo che io ho forse quel dB in più che mi permette di convertirla con un paio di dB di margine.
E' stabilissimo pure con la chiavetta sky che non brilla certo in sensibilità.
Nel weekend per darvi una idea di massima ho ripetuto più volte il test sky e sono sempre stato intorno ai 18/19 dB e 10-5
Col TV e lo strumento va molto meglio...

R.
 
Quindi il lavoretto che ho fatto qualche settimana fa ,messo su «alla bell'e meglio» pare che non sia venuto così male, visto che riesco a tenerlo in centralino...mi sa che non lo tocco più fino al prossimo attacco...
Comunque mi pare che non ci sia una logica o trucchi vari, ogni caso è a se e se si ha la voglia di smanettare e di passare giornate sul tetto si può trovare un minimo di segnale senza disturbo che permette di ricevere ma è una cosa molto rara...:)
 
la fatica che viene premiata!
Quindi il lavoretto che ho fatto qualche settimana fa ,messo su «alla bell'e meglio» pare che non sia venuto così male, visto che riesco a tenerlo in centralino...mi sa che non lo tocco più fino al prossimo attacco...
Comunque mi pare che non ci sia una logica o trucchi vari, ogni caso è a se e se si ha la voglia di smanettare e di passare giornate sul tetto si può trovare un minimo di segnale senza disturbo che permette di ricevere ma è una cosa molto rara...:)
 
Buonasera a tutti,
sono Antonio, e questo è il mio primo post in questo forum :icon_cheers:
Seguo questo thread da oltre un anno, ma si sono iscritto solo ora in quanto non essendo un antennista non avevo granchè da dire, solo tanto da leggere :laughing7:

Grazie alle informazioni raccolte, lo scorso anno mi sono fatto la mia antennina dedicata per la rsi, con una semplice yagi per gruppi di canale.
Nonostante non avessi a disposizione strumenti (es. misuratore di campo) il segnale in uscita era buono (merito soprattutto della posizione geografica della mia abitazione, sono a Lissone). Decisi quindi di acquistare un convertitore, e buttare l'uscita nel centralino sfruttando l'ingresso uhf che era libero.
Per farla breve, ho potuto godere della qualità dei programmi delle reti rsi (non solo sport) fino circa a dicembre, poi di squadrettamento in squadrottamento, recentemente è arrivato il buio..
Inizialmente pensavo fosse un problema dovuto all'accensione di qualche antenna LTE in zona (il 39 l'avevo spostato un paio di volte, poi decisi di lasciarlo sul 61 che era libero da tempo per ovvi motivi). Lo scorso weekend invece ho scoperto che anche collegando l'antenna direttamente al decoder non risolvo nulla.. rapporto s/n pessimo e ber a manetta. Sono quindi tornato a leggere qui nel forum (che non leggevo da qualche mese) e ho avuto conferma del peggioramento della situazione.. :mad:

Ora con l'arrivo del bel tempo vorrei provare a fare qualche modifica, a parte il filtraggio lte, a questo punto ovviamente dovrò cambiare antenna. Considerato che no ho pareti che fanno da schermo, se non la falda del tetto che scherma verso sud, e campo libero verso nord, mi consigliate di passare ad una elmax, o magari di prendere un'antenna gemella della mia (fracarro 10f3546) e montarla a fianco cercando di mandare in controfase i segnali interferenti (molto probabilmente valcava e roncola)?
 
ciao, non sei antennista ma vedo che la materia te la sei studiata bene...secondo me la elmax che é tagliata per un canale solo va meglio di una per gruppo di canali, pero é tutto in forse, l'unica é provarla; hai provato a stratificare? o anche a spostarla in un altro punto? se non basta ci vuole l'accoppiata.
 
da4a59312a93412de8743f9775cc1bc5.jpg


Se va da me con un b IV da 10 elementi deve andare anche da te. Alzala abbassala usa dei cavi seri (un cavo poco schermato fa da antenna...) ma soprattutto verifica il tutto live dal tetto badando alla qualità e con tanta pazienza. :) vedrai che ci riesci.
R.
 
come gia ripetuto piu volte, tutte le nazioni europee ricevono per overspill i programmi dei confinanti e proprio come hai appena detto anche qui a lugano riceviamo i programmi italiani perche siamo abbastanza vicini al confine ed é sempre stata una cosa normale; un accanimento come in lombardia per rendere irricevibili questi segnali non l'ho mai visto da nessuna parte eccetto negli stati in guerra.
L'è mia propri istess, i canali italiani sono presenti ufficialmente e lecitamente nei bouquet via cavo di Cablecom, Swisscom Tv e in streaming su Zattoo, Wilmaa e Teleboy.
 
Ultima modifica:
ma in questo thread si parla di dvbt GRATUITO compreso di overspill sia da parte svizzera che italiana, cablecom ecc. sono fornitori a pagamento e c'entrano come i cavoli a merenda...
 
Qualcuno nel monzese che riceva dal monte San Salvatore c'è?

Zona sud di monza dalla direzione del s.salvatore si vede una bella capra che bruca.......mentre dalla zona di valcava... un rosario......tira l'altro o in alternativa il liscio della rivera romagnola........a te la scelta......ciao
 
Ragazzi devo fare una domanda stupida...... ma un giorno questi due canali ci sara la possibilità che possano essere trasmessi in tutta italia

o è una speranza già morta......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso