RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ho letto il primo messaggio e gli ultimi ma non trovo l'info che cerco: LA2 si trova sul satellite, e questo è sicuro. Chi usa Sky lo aggancia? Oppure gli abbonati hanno un diverso puntamento della parabola rispetto alle indicazioni tecniche della rsi?

edit: ho letto altrove, non aggancia per gli abbonati sky
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ho letto il primo messaggio e gli ultimi ma non trovo l'info che cerco: LA2 si trova sul satellite, e questo è sicuro. Chi usa Sky lo aggancia? Oppure gli abbonati hanno un diverso puntamento della parabola rispetto alle indicazioni tecniche della rsi?

edit: ho letto altrove, non aggancia per gli abbonati sky
Eh...aggancia?
puntamento?
Il puntamento della parabola è il medesimo, tutto il resto è diverso: decoder (quello di Sky è solo per Sky), codifica e specialmente scheda...ci vuole la scheda svizzera, che viene rilasciata ai cittadini svizzeri...
 
nn ho sky ma se si fa la procedure x gli altri canali perchè nn dovrebbe trovarlo?è sullo stesso sat ma non ci faresti niente perchè il canale è criptato in viaccess e anche con regolare smartcard sarebbe inutile perchè il decoder sky legge solo la smartcard nds di sky italia. sarebbe interessante sapere se i canali hd della tv svizzera verranno inclusi anche nei mux terrestri dei quali si parla qui (canale 39 e/o 57 uhf)
 
Eh...aggancia?
puntamento?
Il puntamento della parabola è il medesimo, tutto il resto è diverso: decoder (quello di Sky è solo per Sky), codifica e specialmente scheda...ci vuole la scheda svizzera, che viene rilasciata ai cittadini svizzeri...
Se non altro oggi ho imparato una cosa nuova :D

Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
 
ASCOLTATE nessuno riesce a vedere i canali svizzeri sul dtt ma io le vedevo fino al 1 novembre sul mux 33 e' stato conposto da 4 canali svizzeri e cioe da LA1 LA2 POI c'era un canale tedesco e un canale francese grazie della risposta io abito in lombardia chi lo vede e su che mux lo riceve grazie tante della risposta.
 
Ultima modifica:
in lombardia si riceve sul 39 o sul 57 e sono in molti a riceverlo....ma non di certo sul 33 a meno che si tratti di una conversione in impianto ricevente centralizzato; la rsi non ha trasmettitori sul uhf 33.
 
Ultima modifica:
hi hi, non farai neanche in tempo, nel giro di pochi minuti ci accenderanno qualcos' altro!

Ma il 57 in teoria dovrebbero lasciarlo vuoto... Poi io ricevevo il 58 da Valcava decentemente e senza interferenze quando era libero e trasmetteva le versioni +1 dei Mediaset. Sono fiducioso perchè in altura arriva e se la frequenza rimanesse pulita...
 
da quel poco che ho capito (correggetemi) il 57 retecapri deve abbandonarlo in tutta italia inquanto emittente nazionale, ma non penso che qualche televisione locale non abbia il diritto di utilizzarlo localmente ma SPERO DI SBAGLIARMI....
 
È la stessa cosa che succederà per il 60, quindi no, non ti sbagli.
Comunque si vocifera che ReteCapri non avrà ancora vita lunga. Se andranno avanti così, non arriveranno neanche a spostarsi sul 54.
 
scorciatoia

forse l'ho gia detto ma lo ripeto, chiunque vuol fare dei tentativi per verificare se é possibile ricevere il segnale della RSI presso la sua abitazione, provando con una antenna uhf in mano collegata con poco cavo direttamente ad un ricevitore (possibilmente portatile o comunque piccolo per comodita) a misurare il segnale dal tetto, o da un terrazzo, o da una finestra, avendo naturalmente ottica perfetta su castel san pietro (39 verticale) o sul san salvatore (57 orizzontale), consiglio vivamente, per risparmiare tempo e "carpire" il segnale al volo (arriva tipicamente a macchie di leopardo) nei pochi punti favorevoli, ed evitare di dover fare 1000 ricerche di canale, di adoperare ricevitori (tv o decoder) gia presintonizzati sul canale che interessa la zona o se non si sa qual'é o nel caso siano presenti ambedue, presintonizzati sia sul mux RSI canale 39 che canale 57; per fare questo basta andare col ricevitore a casa di qualcuno che riceve la RSI e memorizzare il canale che interessa la zona oppure per chi ha tempo, venire a farsi un giro in ticino e memorizzare sul ricevitore il 57 a lugano e il 39 a chiasso, magari approfittandone anche per fare il pieno di benzina e un po' di "shopping" di quei (pochi) articoli che qui costano meno che in italia (prodotti elettronici, telefonini, videocamere, ecc.); cercare la posizione "ideale" di un'antenna con un ricevitore gia sintonizzato é di enorme aiuto per trovare un segnale laddove é sporadico inquanto interferito da altri network come in norditalia.
 
@gherardo

Costeranno meno che in Italia i prodotti che hai elencato ma alla frontiera italiana li devi dichiarare.
 
oh, beh dipende se porti un televisore forse si, ma se ti compri un tablet, un telefonino, o una videocamera no, basta che non gli arrivi li col prodotto ancora imballato nella confezione originale...
 
Buongiorno a tutti!
Vi leggo sempre con passione ma solo ora mi iscrivo a questo forum. Sicuramente ne avrete già parlato ma mi sarà sfuggito: le difficoltà di ReteCapri potrebbero portare ad una interruzioni delle trasmissioni sullo stesso canale su cui trasmette la RSI?
Dallo switch off sono praticamente disperato senza la mia tv svizzera.
 
ReteCapri ha aperto un concordato preventivo ed è "in vendita". La cessazione dell'attività editoriale e trasmissiva di ReteCapri non preclude l'assegnazione della sua frequenza ad altro operatore.
In realtà a ReteCapri è stata assegnata una frequenza sostitutiva (54 UHF) per tutelarsi dalle interferenze dell'LTE, quindi se qualcuno subentrasse a RC, credo subentrerebbe automaticamente sul 54, lasciando il 57 libero. Ma anche questo non esclude comunque la possibilità che il 57 venga assegnato ad un'emittente locale ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso