RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
intendevo il luogo esatto, la ricezione della rsi in lombardia é a macchia di leopardo e nei punti buoni (dato che la ricevevi prima penso tu sia in uno di questi) utilizzando antenna dedicata + filtro molta gente presente anche qui sul thread, la riceve tranquillamente tutt'ora.
 
albizzate é servita a zone, se mi dici la via ti posso gia dire con una certa precisione se hai copertura cosi in caso negativo risparmi l'uscita del tecnico, il quale in caso di presenza del 39 verticale di castel san pietro, provvedera a montare una antenna di canale piu un filtro tipo MEF o simile, il costo non é esorbitante si rientra nelle poche centinaia di euro (+ o - sui 200), ma deve essere un tecnico con gli attributi percio io ti consiglio --- no link a siti commerciali esterni --- perché in giro ci sono troppi elettricisti che si spacciano per antennisti.
 
Ultima modifica di un moderatore:
albizzate é servita a zone, se mi dici la via ti posso gia dire con una certa precisione se hai copertura cosi in caso negativo risparmi l'uscita del tecnico, il quale in caso di presenza del 39 verticale di castel san pietro, provvedera a montare una antenna di canale piu un filtro tipo MEF o simile, il costo non é esorbitante si rientra nelle poche centinaia di euro (+ o - sui 200), ma deve essere un tecnico con gli attributi percio io ti consiglio --- no link a siti commerciali esterni --- perché in giro ci sono troppi elettricisti che si spacciano per antennisti.

Albizzate. Quindi mi consigli di chiamare un tecnico? Quanto può costare? E' un lavoro lungo?
Non mettete link a siti commerciali esterni, inoltre non mettete pubblicamente i vostri dati sensibili.
 
ok, ma quando viene linkata la home page di fracarro, o altre ditte come offel ecc. come mai nessuno dice niente? mando un pm a roostersKF.
 
Ultima modifica:
Fracarro è una marca, tu hai messo un link diretto ad un sito

Inviato dal mio K6000 utilizzando Tapatalk
 
Non so che dirti, sto facendo il giro delle TV di casa x sintonizzarla. Finché dura
Cmq rete capri off
Ma la prossima estate in ticino verrano effettuati i lavori di ottimizzazione della rete dtt, potrebbe esserci un passaggio dal 57 ad un canale più basso in banda 4, per liberare le frequenze dei 700 mhz per i telefonici? Cosi come è avvenuto da poco in oberland bernese dal 49 al 28
http://broadcast.ch/xportal/tools/getPortalDoc.aspx?docID=653
 
Beh se finalmente anche loro seguono l'SFN anche solo a livello di cantone è una sconfitta per chi passa le sue giornate a tediare il prossimo magnificando le reti MFN...
 
qui non é previsto niente per il prossimo futuro; ho visto il risultato nei cantoni d'oltralpe dove utilizzano l'sfn e devo dire che funziona egregiamente, basta saperla progettare, non certamente buttarla là in qualche modo a casaccio.
Ma la prossima estate in ticino verrano effettuati i lavori di ottimizzazione della rete dtt, potrebbe esserci un passaggio dal 57 ad un canale più basso in banda 4, per liberare le frequenze dei 700 mhz per i telefonici? Cosi come è avvenuto da poco in oberland bernese dal 49 al 28
http://broadcast.ch/xportal/tools/getPortalDoc.aspx?docID=653
 
Ultima modifica:
qui non é previsto niente per il prossimo futuro; ho visto il risultato nei cantoni d'oltralpe dove utilizzano l'sfn e devo dire che funziona egregiamente, basta saperla progettare, non certamente buttarla là in qualche modo a casaccio.

Gherardo scusa ma il documento mi sembra abbastanza chiaro: lavori di ottimizzazione nell'agosto 2016 in Ticino. Il che potrebbe significare SFN sul 32 liberato dall'Italia. Almeno spero che sia così. Se hai qualche aggancio a Comano potresti chiedere.
 
La logica direbbe il 32, visto che in Lombardia va liberato..
Beh mica tanto. Il 39 era la frequenza assegnata fin dalla convenzione di Ginevra e la rsi ha più impianti ora sul 39 mentre sul 32 ne ha forse uno che serve qualche centinaio di persone. Gli costa meno usare quella. Peraltro dubito che la frequenza del 32 venga liberata su Milano, ad esempio.
Per noi la situazione migliore sarebbe che rimanesse sul 57 san salvatore.


Inviato da Samsung S5
 
Peraltro dubito che la frequenza del 32 venga liberata su Milano, ad esempio.
Il 32, in Lombardia, deve essere lsciato libero nelle Province di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, quindi quasi tutte, tranne quelle di Brescia e Mantova. In Piemonte nelle Province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli

[art.6, comma 8 D.L. 23 dicembre 2013 n. 145, convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2014 n. 9]
 
Il 32, in Lombardia, deve essere lsciato libero nelle Province di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, quindi quasi tutte, tranne quelle di Brescia e Mantova. In Piemonte nelle Province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli

[art.6, comma 8 D.L. 23 dicembre 2013 n. 145, convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2014 n. 9]

Non credo che da Oropa ci sia motivo per essere liberato , il trasmettitore trasmette da nord verso Biella e dintorni ed é completamente schermato dalle prealpi quindi non da assolutamente noia a nessuno
 
Capisco, ma non so sinceramente come vadano prese queste disposizioni.. Interpreto che se in quelle province il 32 debba essere liberato, non dovranno esserci più 32 attivi, indipendentemente da eventuali schermature che evitano interferenze. Credo che eventuali 32 che rimarranno accesi in quelle province non saranno in una situazione di legalità.
Questa è una mia interpretazione, poi chi ne sa di più si faccia avanti :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso