RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pigazzano spara tantissimo verso pavia

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Sperem .. se è leggero calo, visto che ora la potenza è molto elevata, il solo passaggio alla IV banda dovrebbe compensare. Chiaramente chi ha l'antenna specifica per il 57 o comunque una V banda dovrà cambiarla.

Da ricordare che in Italia abbiamo la RAI emilia sul 24, ma sono zone non in conflitto.

Il problema, almeno mio, è che se non riorientano le pannellature continuerò a non vederla. Il 57 è sempre stato puntato verso l'ovest milanese (e non l'ho mai ricevuto), mentre dalla stessa postazione l'H di Tsi1 si riceveva ottimamente anche con antenna a baffi.
 
il 57 é a 360 gradi, ma non é ricevibile in tante zone per via delle montagne come il san giorgio, generoso, e cdf che coprono l'ottica verso il san salvatore https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122728116/in/album-72157625132938109/ mentre il 39 https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/ deve essere il vostro riferimento che oltre ad una copertura migliore, gode della polarizzazione verticale (20db di differenza) rispetto all'interferente che trasmette in orizzontale.
 
Però come ho già scritto, se dalla stessa postazione ricevevo l'H di Tsi1, significa che il problema non è tanto quello orografico, ma quello delle pannellature che sono orientate diversamente e che coprono un'area più limitata.
Ovviamente il 39 di Castel San Pietro (come lo era il vecchio 36) è l'impianto diretto verso di noi, ma il San Salvatore è sempre stato l'impianto storico indirizzato verso sud.
E' anche vero che l'analogico permetteva di più.

Comunque vedremo fra qualche settimana.
 
ciao raga, dopo un secolo mi rifaccio vivo gradirei sapere se ci sono novità relative al prossimo passaggio dal 39 al 24. ho appena controllato il 24 italiano ed è vuoto per cui almeno per il momento dovremmo stare tranquilli (sperando che dalle parti di cologno monzese se la prendano comoda e non sparino su quella frequenza la solita porcheria che copre il segnale da csp) grazie per cortesi risposte
 
ciao raga, dopo un secolo mi rifaccio vivo gradirei sapere se ci sono novità relative al prossimo passaggio dal 39 al 24. ho appena controllato il 24 italiano ed è vuoto per cui almeno per il momento dovremmo stare tranquilli (sperando che dalle parti di cologno monzese se la prendano comoda e non sparino su quella frequenza la solita porcheria che copre il segnale da csp) grazie per cortesi risposte

bentornato, il passaggio dal 57 al 24 riguardera il san salvatore https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122728116/in/album-72157625132938109/ , non castel san pietro https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/ che rimane 39.
 
Magari OTGTv mi correggerà, ma i diritti sul 24 nelle provincie di Como (Goi) e Varese (CDF/Sacro Monte, Laveno) dovrebbero essere di Videostar/Emmeciuno. I diritti sono limitati per non disturbare penso il 24 Rai Emilia Romagna. Goi dovrebbe essere già acceso (chiedo conferma) mentre a Varese Videostar trasmise dal Sacromonte un mux con un solo canale per poco tempo. Adesso quell'antenna se non sbaglio è stata dismessa, mentre dal CDF non ha mai acceso. La frequenza a Laveno, Sasso del Ferro, se non sbaglio, è stata "prestata" ad una Tv piemontese che non ricordo.
 
azzzzzzz. allora per noi poveri brianzoli non cambierà nulla, visto che il 57 è quasi impossibile riceverlo,causa la capra brucante.......peccato ciao a tutti e grazie
Ciao, non so se riceverai o meno la svizzera sul 24, ma comunque il tuo ragionamento non sta in piedi...perchè la capra, per quanto affezionata alla svizzera, mica si sposta anche lei sul 24... :laughing7:
 
Ciao, non so se riceverai o meno la svizzera sul 24, ma comunque il tuo ragionamento non sta in piedi...perchè la capra, per quanto affezionata alla svizzera, mica si sposta anche lei sul 24... :laughing7:

ovvio che allo stato attuale il 24 risulta libero, io facevo il paragone con l 'attuale 57 della capra giusto per vedere la ricezione sull'analogo 57 della svizzera (zero assoluto)quindi basterebbe che qualsiasi babbeo accenda dalla medesima postazione dell'attuale 57 italiano un bel cavolo sul 24 per oscurare pure la nuova frequenza......ciao ciao
 
In realtà il problema secondo me non è se qualche babbeo accende sul 24, ma se il 24 arriva a nord-est di Milano, perchè il 57 non ci è mai arrivato. A me preoccupa più l'orientamento dei pannelli svizzeri, spero di sbagliarmi.
 
Ciao Gherardo,
si sa quando avverrà il passaggio? Si parlava se non erro di agosto?
 
Ci tieni informati x favore? io vedo solo il sat ma conosco persone che aspettano il cambio di frequenza sul digitale terrestre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso