RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora forse ti sei anche sbagliato per difetto... ;)
La riduzione sembra essere di 6 db... :lol:

Non lo dico io ma la stessa SSR. Quando a fine mese mi recherò a casa dai miei vedrò effettiavmente quanto hanno abbassato, almeno per la mia postazione.

Io so che sono anni che, vi parlo sempre della mia zona, tutti gli installatori si sono sempre lamentati del segnale SSR troppo forte.
 
Si ma ragazzi....fino all'altro ieri il 57 entrava a palla, 3dB sono pochi e loro stessi mi hanno confermato che per la mia zona (che è attaccata a Lugano città) non cambia quasi nulla.
Per dirvi quanto sia vicino e la potenza che è sempre stata, ai tempi dell'analogico ricevevo i segnali senza aver alcuna antenna inserita, naturalmente l'immagine sabbiata, ma la ricevevo. Io non ho alcun problema di ricezione, non è che se a voi manca io debba avere un livello basso. Di certo il tv non mette 100% se è basso, peraltro con un ber stabile a zero. Su dai :)

Magari si fosse abbassata di tanto, almeno potevo potenziare di piu' campo dei fiori. Tanto i canali SSR li ricevo anche con parabola e relativa smc e in HD.
La soluzione per potenziare come dici tù dal campo dei fiori te l'hanno già data, basta dividere le bande,ma poi cosa t'importa tanto gli stessi mux li ricevi anche sul satellite.
 
grazie, ma prima lo ricevevi sul 57 ?

qualcun altro in Piemonte tra le provincie di AL e VC ha effettuato una verifica con antenna dedicata?

A nord di Casale Monferrato 96 elementi puntata su S. Salvatore bypassato centralino e collegata direttamente al decoder.
Ieri dopo che hanno spento il 57 verso le 11 mi sono sintonizzato sul 24, purtroppo mi entra di lato quartarete da Ronzone.
Quando hanno riacceso il S.Salvatore che arriva ma debole, va in sovrapposizione con quartarete e non si vede più ne l'uno ne l'altro
 
La soluzione per potenziare come dici tù dal campo dei fiori te l'hanno già data, basta dividere le bande,ma poi cosa t'importa tanto gli stessi mux li ricevi anche sul satellite.

Si me l'hanno già data ma io ho anche detto, e ripeto, che voglio mantenere il 30 e 40 da campo dei fiori e anche il 25 che molto probabilmente arriverà dalla parte opposta. Voi la fate facile ma, come già spiegato, i segnali sono messi male nella mia zona.
E con l'accrocchio, come lo chiamate voi, che ho fino ad ora ho sempre visto perfettamente. Ora che il 24 (ex 57) sarà piu' basso di 3 dB posso aumentare da campo dei fiori. Insieme all'installatore dovrò appurare quanto posso aumentare se come prima o rimanere tale, tutto dipende da quanto effettivamente sarà forte il 24.
Poi, una volta arrivato e stabile il 25 di La7 (da dicembre mi dicono) ed il 44 (da novembre), potrò "rivedere" tutto il discorso centralino e bande sul mio impianto.

La via satellitare la considero un backup e non la visione principale.
 
Ho verificato e grazie agli accordi di Ginevra del 2006 la Svizzera ha diritto a 7 frequenze per il dtt + 7 per il DAB. E ovviamente tra le sette vi è sia il 24 che il 32. Quindi stanno in una botte de fero. Adesso sono cavoli del Mise.

Edit: segnalo anche questo http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-sposta-sul-24-stop-interferenze-a-retecapri#

Grazie per le informazioni sempre precise ... ma del resto ero già convinto che stessero operando correttamente, non è costume degli Svizzeri accendere su una frequenza che non gli compete. E quindi sì ... direi proprio che sono cavoli del nostro Mise! Mise che come al solito tenderà a fregarsene allegramente della situazione .... e quindi come al solito gli operatori italiani (mi riferisco in particolare a 4rete da Laveno) dovranno chiedere tutela al Tar con l'ottenimento (quando sarà....) di qualche frequenza ultra-provvisoria ... poi il tutto sarà per qualche istante ribaltato dalla eventuale uscita di nuove graduatorie .... ma a quel punto ecco che interverrà il Consiglio di Stato e avanti con la solita trama che ormai conosciamo alla nausea!!! Ormai in Italia si potrebbe dire che per quanto riguarda il settore delle televisioni locali Mise ed AgCom non se ne occupano più, ormai le assegnazioni di frequenze le fa il Tar !! (a proposito di graduatorie per la Lombardia ... ma che fine hanno fatto? non dovevano uscire a settembre?)
 
Ultima modifica:
A nord di Casale Monferrato 96 elementi puntata su S. Salvatore bypassato centralino e collegata direttamente al decoder.
Ieri dopo che hanno spento il 57 verso le 11 mi sono sintonizzato sul 24, purtroppo mi entra di lato quartarete da Ronzone.
Quando hanno riacceso il S.Salvatore che arriva ma debole, va in sovrapposizione con quartarete e non si vede più ne l'uno ne l'altro

grazie è la prova che mi serviva, sono anch'io a Casale. Speravo in un risultato diverso. Avevo una televes ad alto guadagno dedicata al 57 sull'impianto condominiale ma a questo punto penso sia inutile a meno di non accoppiarne due in orizzontale per ridurre l'interferente laterale.
 
Prima di mettere mano alle antenne ci vorrebbe la fortuna che per qualche ora andasse off quartarete
in quel momento si potrebbe valutare come arriva il S.Salvatore e vedere se eliminando l'interferenza è fruibile
 
Prima di mettere mano alle antenne ci vorrebbe la fortuna che per qualche ora andasse off quartarete
in quel momento si potrebbe valutare come arriva il S.Salvatore e vedere se eliminando l'interferenza è fruibile

Io ormai mi sono tristemente convinto che sono soldi buttati, qualsiasi straccio di segnale dovessimo al limite catturare al momento sarebbe estremamente labile. C'è poco da fare, hanno abbassato enormemente .... 6dB in emissione sono davvero tantissimi (e questa è per me l'ennesima prova che gli Svizzeri non vogliono essere ricevuti in Italia e che se potessero per assurdo arrivare un metro prima del confine lasciando al buio anche Varese o Como o paesini italiani situati sul confine lo farebbero al volo. E allora pace!)
 
Io ormai mi sono tristemente convinto che sono soldi buttati, qualsiasi straccio di segnale dovessimo al limite catturare al momento sarebbe estremamente labile. C'è poco da fare, hanno abbassato enormemente .... 6dB in emissione sono davvero tantissimi (e questa è per me l'ennesima prova che gli Svizzeri non vogliono essere ricevuti in Italia e che se potessero per assurdo arrivare un metro prima del confine lasciando al buio anche Varese o Como o paesini italiani situati sul confine lo farebbero al volo. E allora pace!)
Non è vero, se così fosse lavorerebbero di abbassamento di antenne che invece, a meno che non ricordo male, gherardo diceva che sparano all'orizzonte.
Il motivo vero potrebbe essere quelle menate di risparmio energetico/riduzione delle emissioni che hanno, che li ha spinti a rottamare per primi le onde medie... :doubt:
E poi avete dimenticato che qualche anno fa si parlava addirittura di togliere la modalità terrestre, lasciando solo cavo e satellite?
 
Ciao a tutti. Da oggi, improvvisamente, ricevo anch'io i canali rsila1 e rsila2. Sono a Milano sud. Hanno potenziato il segnale? Cosa è successo? Grazie.

Ps escludo che "qualcuno" abbia messo mano all'impianto condominiale.
 
Ciao a tutti,

da profano, vi chiedo: abito a pavia e ho il 24 libero, per ricevere la rsi devo mettere un'antenna dedicata? Il mio è un impianto condominiale con antenna sostituita nel 2012
 
Ciao a tutti. Da oggi, improvvisamente, ricevo anch'io i canali rsila1 e rsila2. Sono a Milano sud. Hanno potenziato il segnale? Cosa è successo? Grazie.

Ps escludo che "qualcuno" abbia messo mano all'impianto condominiale.

milano sud??? puoi specificare meglio ?
probabilmente sud ovest perchè se fosse sud est vorrebbe dire che il 24 passa oltre la città di Milano
oltretutto con impianto condominiale e quindi MOLTO probabilmente non orientato in direzione del cioccolato

nel mio caso, al confine sud est milano, OVVIAMENTE nulla, sempre con impianto condom(iniale)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso