RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti non ricevo nulla, il mio antennista mi dice che non ce niente da fare.
Io la butto lì, poi interverranno locali, in primis gherardo: chiedi un secondo parere, perchè il tuo antennista si è arreso ancora prima di combattere...
A meno che non hai anche altre sfigh3 (casa bassa, ostacoli) su Caravate per il 24 la partita mi sembra ancora aperta ;)
 
Ultima modifica:
Io la butto lì, poi interverranno locali, in primis gherardo: chiedi un secondo parere, perchè il tuo antennista si è arreso ancora prima di combattere...
A meno che non hai anche altre sfigh3 (casa bassa, ostacoli) su Caravate per il 24 la partita è ancora aperta ;)
A meno che non abbia acceso quartarete dal mottarone
 
A meno che non abbia acceso quartarete dal mottarone
Sì infatti, orograficamente non dovrebbe esserci invece nessun problema.
Se lui dice che l'ha persa al cambio frequenza, vuol dire che il suo antennista non ha fatto proprio nulla, perchè quello non è stato per niente decisivo, men che meno il calo di potenza...
Quindi bisognerebbe che si informasse meglio...
 
Io la butto lì, poi interverranno locali, in primis gherardo: chiedi un secondo parere, perchè il tuo antennista si è arreso ancora prima di combattere...
A meno che non hai anche altre sfigh3 (casa bassa, ostacoli) su Caravate per il 24 la partita mi sembra ancora aperta ;)

E quello che spero, prima la prendevo con antenna "normale", forse con qualcosa di dedicato si può fare.
 
descrivere l'impianto non nuoce di sicuro, comunque direi quantomeno di provare...in fondo basta prendere una antenna uhf e un semplice ricevitore, collegarli con un pezzo di cavo, puntare e sintonizzare....se quell'antennista é degno di questo appellativo spero sia come minimo salito sul tetto con una antenna in mano e il misuratore a tracolla ma ne dubito.
 
Ultima modifica:
descrivere l'impianto non nuoce di sicuro, comunque direi quantomeno di provare...in fondo basta prendere una antenna uhf e un semplice ricevitore, collegarli con un pezzo di cavo, puntare e sintonizzare....se quell'antennista é degno di questo appellativo spero sia come minimo salito sul tetto con una antenna in mano e il misuratore a tracolla ma ne dubito.

Allora..., mi madre gli ha chiesto come mai la tv Svizzera e sparita, e l'antennista gli ha risposto, "signora non la vedo nemmeno a casa mia e le dico che non vale la pena spendere denaro perché non potrei garantirle nulla", io mi arrangio con un scheda viaccess 5, ma a questo punto voglio consultare un antennista più meticoloso, e so già a chi rivolgermi.
 
Per le tessere occorre essere cittadino svizzero . Non sono commercializzate in Italia

A proposito, se si va a fare un giretto a Lugano e si chiede a qualche commerciante di negozi di elettronica la tessera come funziona? Capendo ovviamente che sei italiano. Cioè te la danno attiva per guadagnare o ti dicono di no? :)
 
a parte che come ho gia detto questa non é la sezione giusta, se ne dovrebbe parlare in sezione sat, devono registrare i dati (documento alla mano) del compratore quindi non dipende dal negoziante...in pratica é come se vai a comprare un'arma!!
 
Ultima modifica:
Capisco ,i commentatori della F1 sono Gurian e l'ex pilota Andrea Chiesa mentre in motoGP i commentatori sono Alex Tamburini col giornalista di Motosprint Marco Masetti e l'ex pilota Sandro Baumann ,giusto? Mi sono informato sul web ,ho chiesto x le telecronache visto che su YouTube non c'è quasi nulla a riguardo (ogni tanto qualcuno mette qualcosa ma la tolgono subito) ,comunque è Luthi (ora in motoGP) e della Ferrari e dei piloti italiani in motoGP cosa dicono?

Tamburini è uno della categoria "urlatori"...con lui non ti annoi mai (ed è un fan di Valentino...non ai livelli di Meda, ma comunque si percepisce per chi tifa nelle varie diatribe di questi anni)...
in generale, il commento è ottimo, tecnico quanto basta, ma senza esagerare..qualche battuta ben piazzata qua e là...
la F1 ha un commento molto professionale, ma chiaramente è fin troppo "moscio" per gli standard Italiani, abituati a urla belluine (spesso del tutto ingiustificate, imho) sia prima in rai che ora su sky...
degli Italiani in generale dicono qual che c'è da dire...che han fatto bene quando fanno bene, che han fatto una ca**ata quando sbagliano (e le strategie Ferrari sono spesso in questa categoria)...di sicuro, c'è un assoluto distacco emotivo (specie in F1...nelle moto, come detto, Tamburini è comunque molto partecipativo qualunque cosa succeda in pista e chiunque sia il protagonista)...


p.s. @papi
io prendo benissimo la tv Svizzera sul DTT a Milano, zona sud-ovest...lo "sforamento" è ancora abbastanza ampio, anche se gli amici rossocrociati cercano sempre di limitarlo...;)
 
Tamburini è uno della categoria "urlatori"...con lui non ti annoi mai (ed è un fan di Valentino...non ai livelli di Meda, ma comunque si percepisce per chi tifa nelle varie diatribe di questi anni)...
in generale, il commento è ottimo, tecnico quanto basta, ma senza esagerare..qualche battuta ben piazzata qua e là...
la F1 ha un commento molto professionale, ma chiaramente è fin troppo "moscio" per gli standard Italiani, abituati a urla belluine (spesso del tutto ingiustificate, imho) sia prima in rai che ora su sky...
degli Italiani in generale dicono qual che c'è da dire...che han fatto bene quando fanno bene, che han fatto una ca**ata quando sbagliano (e le strategie Ferrari sono spesso in questa categoria)...di sicuro, c'è un assoluto distacco emotivo (specie in F1...nelle moto, come detto, Tamburini è comunque molto partecipativo qualunque cosa succeda in pista e chiunque sia il protagonista)...


p.s. @papi
io prendo benissimo la tv Svizzera sul DTT a Milano, zona sud-ovest...lo "sforamento" è ancora abbastanza ampio, anche se gli amici rossocrociati cercano sempre di limitarlo...;)

Ok :) ,grazie
 
Volevo chiedere 1 altra cosa : qualche mese fa ho letto che dal 2020 la RSI sarà disponibile solo come web tv ,ma sarà disponibile sempre nella zona di Milano ,Torino e Como o anche nel resto d'Italia?
 
hai letto male, la notizia riguardava la rsi la2 ma penso (spero) che il progetto sia naufragato o sospeso; in ogni caso dovessero prima o poi attuarlo l'offerta web sara geolocalizzata per la svizzera.
 
hai letto male, la notizia riguardava la rsi la2 ma penso (spero) che il progetto sia naufragato o sospeso; in ogni caso dovessero prima o poi attuarlo l'offerta web sara geolocalizzata per la svizzera.
Cmq con le nove norme per il geobollco poi cambiare qualcosa per ora nulla per quanto riguarda la rsi
 
Volevo chiedere 1 altra cosa : qualche mese fa ho letto che dal 2020 la RSI sarà disponibile solo come web tv ,ma sarà disponibile sempre nella zona di Milano ,Torino e Como o anche nel resto d'Italia?

Non sarà più visibile neppure a Milano Torino e Como altroché nel resto dell’Italia!
Il web non permette dispersioni di segnale e come potrebbe permetterlo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso